Nonciclopedia:Sospensione del servizio - Nonciclopedia
E meno male che era diventato fanatico del web... evidentemente solo di facebook :devil:
Come si fa a non capire la differenza tra nonciclopedia e diffamazione? :poveraitalia:
Visualizzazione Stampabile
Nonciclopedia:Sospensione del servizio - Nonciclopedia
E meno male che era diventato fanatico del web... evidentemente solo di facebook :devil:
Come si fa a non capire la differenza tra nonciclopedia e diffamazione? :poveraitalia:
Che tristezza...
Già ke tristezza
C'è anche da dire che comunque Nonciclopedia si sta vendicando per bene.
Nella pagina in cui spiegano l'accaduto non dimenticano di mettere bene in evidenza i trascorsi di droga di Vasco Rossi, e poi hanno lasciato una "shoutbox" in cui gli utenti ne stanno scrivendo di ogni :lol:
Vendetta legittima comunque ;)
Non lo so... In questo modo passano loro dalla parte del torto, perché purtroppo non é vero che non verrebbero ritenuti responsabili di quello che gli utenti possono scrivere :(
Stamattina accendo il pc (velocissima l'accesione con ubuntu) e dopo il solito giretto noto che ci sono più di 300 news su Vasco Rossi..
Uno a caso.. Vasco Rossi perde la faccia con Nonciclopedia - Tom's Hardware
Su twitter ieri è stato il boom per l'hashtag #vascomerda
Provate a cercare nel vostro account e rimmarete stupiti che non ci sono fan che lo difendono!
La portavoce di Vasco ha detto che ritireranno la querela,
Nonciclopedia riapre :thumbup:
Nonciclopedia
allora apro un sito di insulti e dico che è satira :devil: :P
(interessante Luca Sofri sulla cosa -> Satirìasi | Wittgenstein )
Il problema vero è che nonciclopedia si era dimostrata disponibilissima a rimuovere qualunque testo indicato come offensivo dall'avvocato di Vasco, che però non ha più risposto, salvo poi andare avanti con la querela dopo un anno e mezzo dalla prima comunicazione a nonciclopedia.
Riguardo il fatto di sentirsi liberi di dire qualsiasi cosa, mettendo le mani avanti dicendo che è solo satira, beh non mi sembra il caso di nonciclopedia.
A parte il fatto che nessun'altra celebrità aveva mai causato quello che è invece successo con Vasco Rossi, direi che non c'era nulla di particolarmente esagerato nella pagina di Vasco.
in realtà io ricordo problemi loro con la CEI, Agesci e altri casi ancora... poi per carità, a livello comunicativo Vasco - che si era lanciato proprio in questi mesi sui canali Social - non ha fatto un autogol ma perfino due grazie al suo (muto) ufficio legale.
In realtà la questione di Sofri tocca un aspetto dialettico della comunicazione tutt'altro che secondario: gli esempi su personaggi noti come Forattini o il Michele Serra che fu sono piuttosto interessanti per ampliare a 260° un argomento che è tutt'altro chiaro. Specie se portato in un'aula di tribunale.
io l'avrei ampliato a 360°, tu si vede che sei piu' moderato e ti accontenti dei 260° :devil:
:P
se non rettifichi entro 48 ore ti denunZio
in effetti a darti del moderato l'ho scritta grossa :P
ma non rettifico un bel niente, denunciami! :D
Dai che assistiamo ad un duello all'ultimo...:whistling
Chi vincerà il Sire o Faq:devil:
Io mi schiero con il vincitore
:rotfl:
IMHO la questione è semplice, non si discutono i contenuti, né la forma, ma il mezzo...
Mi spiego:
Se la mia opinione che un certo personaggio è un fallito, non perché non mi piaccia il suo lavoro, ma perché, per esempio, è un vecchio con la pancia piena che scimmiotta il mito del giovane ribelle dall'alto delle sue ipocrisie, può raggiungere migliaia di persone che quel personaggio lo idolatra, ai signori che sfruttano l'immagine del suddetto può far paura che una parte di questi si faccia un'idea diversa e smetta di idolatrarlo.
Secondo voi di chi sto parlando?
Se pensate che l'affermazione di cui sopra sia riferito a Vasco vi sbagliate, perché a me il suo lavoro fa vomitare (si può dire? o è diffamazione? posso mandare una foto mentre ho i conati di vomito mentre sento il suo rifacimento di creep, se volete :devil:)... infatti è quello che penso di Paul Hewson di cui adoro la musica, ma trovo profondamente ipocrita l'impegno sociale, visto il contenzioso con il fisco del suo paese d'origine.
Ora, se avessi lasciato l'affermazione di cui sopra, priva di riferimenti di sorta, senza aggiungere la spiegazione di cui sotto, in una qualsiasi discussione inerente la controversia Vasco - nonciclopedia, il mio intervento con buona probabilità sarebbe additato come diffamatorio!
Quello che voglio dire che non è una questione di "aver esagerato" come sostengono gli accusatori, o una questione di "diritto d'espressione" come dicono i difensori... non è una battaglia su un'idea (giusta o sbagliata che sia) ma sull'utilizzo di uno specifico mezzo di divulgazione, che per natura, non è controllabile come gli uffici marketing vorrebbero...