Per ora dobbiamo dire addio agli 800MHZ :censored::censored:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/SGUS_t325.pdf
LTE, 3 Italia resta senza gli 800Mhz | Mondo3
Visualizzazione Stampabile
Per ora dobbiamo dire addio agli 800MHZ :censored::censored:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/SGUS_t325.pdf
LTE, 3 Italia resta senza gli 800Mhz | Mondo3
Direi è la fine!!!
Secondo me qualcuno rischia il posto... :whistling
H3G resta a bocca asciutta: addio umts a 800Mhz... :cesso:
http://www.repubblica.it/tecnologia/...euro-22082117/
Citazione:
Frequenze 4G, chiusa l'asta
Incassati più di 3 miliardi
Aggiudicate le licenze per il 4G, limitatamente alla banda da 800 MHz. Superato l'obiettivo di partenza dell'asta. Che continua per i lotti da 1800, 2000 e 2600
ROMA - Si è conclusa la diciassettesima giornata di asta per l'assegnazione delle frequenze in banda 800, 1800, 2000 e 2600. Telecom italia, Vodafone e Wind si sono aggiudicate definitivamente, dopo 322 tornate, i lotti disponibili in banda 800, per un totale di 2,9 miliardi di euro. Lo a comunicato il Ministero dello sviluppo economico.
Nel corso di 31 diverse tornate, sono stati effettuati 15 rilanci per acquisire blocchi di frequenze in banda 800, 1800 e 2600, portando un incremento totale di 1,4miliardi di euro rispetto alle offerte iniziali. L'importo totale di incasso sale a 3,7 miliardi di euro. La gara per le altre frequenze disponibili (banda 1800, 2000 e 2600) non è ancora terminata.
"Telecom Italia , Vodafone e Wind si sono aggiudicate definitivamente, dopo 322 tornate, i lotti disponibili in banda 800, per un totale di 2.962.300.000 euro", si legge nel comunicato. Il ministero aggiunge i dettagli dell'asta odierna spiegando che "nel corso di 31 diverse tornate, sono stati effettuati 15 rilanci per acquisire blocchi di frequenze in banda 800, 1800 e 2600, portando un incremento totale di 1.415.121.622 euro rispetto alle offerte iniziali, ovvero circa 170 milioni di euro in più rispetto a ieri".L'importo totale provvisorio sale a 3,718 miliardi. Telecom Italia ha offerto 992,2 mln per i due blocchi a 800 mHz; Vodafone 992,4 milioni e Wind 977,7 milioni.Wind ha conquistato un blocco generico e l'altro specifico.
Telecom e Vodafone si porteranno a casa due blocchi generici per ciascuno.
Nella banda a 800 mHZ H3g è rimasta a mani vuote
Una sola parola: spezzatino
ma non sarebbe stata più conveniente una 3 Italia con gli 800Mhz per lo "spezzatino"?
BLU docet?
L'asta per le frequenze 4G, limitatamente alla banda 800 Mhz - quella più pregiata - è conclusa. E, purtroppo, si è conclusa molto male per H3G che è rimasta "a bocca asciutta". Le bande a 800 Mhz sono andate due a Telecom Italia per 992,2 milioni di euro, 2 a Vodafone per 992,4 milioni e 2 a Wind per 977,7 milioni. Prosegue l'asta per i blocchi di frequenze rimanenti.
http://www.corriere.it/economia/11_s...3bbcc6bf.shtml
Bella cosa.. e ora?
C'è già un'altra discussione sull'argomento:
http://www.mondo3.com/forum/copertur...te-800mhz.html
Ciao
Se non lo prende vuol dire che era tutto organizzato per far alzare apposta l'asta.
piuttosto non avevano di base i soldi.
Alcuni mesi fa Novari disse che Tre Italia non aveva i soldi per partecipare all'asta
Secondo me:
per avere una rete dati performante e veloce, 3 punterà sulle frequenze 1800 2000 e 2600 per l'LTE li dove già la rete HSPA funziona bene (i Node-B già ci sono e il 2012 ne prevede molti in più sul territorio!) quindi chi già naviga decentemente si ritroverà anche l'LTE nel 2012 anticipando i concorrenti!
Poi con l'HSPA sui 900 Mhz completerà l'intera copertura del territorio considerando che si possono dare delle priorità alle frequenze da agganciare con il dispositivo (key o telefonino che sia...), quindi chi abita al piano terra magari aggancia l'HSPA (900/2100Mhz) e naviga veloce poichè chi è al secondo piano di un abitazione aggancia l'LTE e anche lui naviga veloce poichè sono reti diverse e quindi non c'è congestione!
In realtà avere 5 Mbps reali per navigare sarebbe già tanto!!!
ps. i blocchi a 1800 Mhz sono di 15 Mhz ciascuno... quindi bastano e avanzano... ora manca la fibra in tutta Italia... ma quello è un altro discorso.
Io fossi al posto di Novari farei una fusione con Fastweb!