Questo è il comunicato ufficiale con cui Tim informa la clientela che, per il momento, i prezzi non subiranno alcuna variazione malgrado l'introduzione della nuova aliquota. :applauso:
http://www.119selfservice.tim.it/car...3/infoutile.do
Visualizzazione Stampabile
Questo è il comunicato ufficiale con cui Tim informa la clientela che, per il momento, i prezzi non subiranno alcuna variazione malgrado l'introduzione della nuova aliquota. :applauso:
http://www.119selfservice.tim.it/car...3/infoutile.do
La stessa comunicazione che TIM fece, anni fa, a seguito della eliminazione dei costi di ricarica.
Tempo pochi mesi e si adeguarono pesantemente anche loro.
Direi che questa tattica fa, ormai, acqua da tutte le parti.
beh, ma finché non aumentano... :P
Accontentiamoci così, per ora, poi si vedrà; Vodafogne, invece, non si è fatta pregare due volte ed ha già comunicato ai suoi clienti l'adeguamento dei prezzi alla nuova aliquota... :whistling
ma vale solo per i consumer?
Lo chiedo perché i prezzi affari sono X + iva
Il comunicato non fa distinzione tra clienti consumer e business.
ni, è sotto l'area 119 e per fare una cifra comprensiva di tasse per le P.IVA dovrebbero ridurre l'imponibile... imho è solo consumer, avrebbe anche senso
E tre e wind? Si adeguerando? Allora ho fatto bene a passare a 3. Cn raddoppio e tariffa super0 spendo meno ke cn voda. Ma le tariffe sn a scatti o al secondo e l aumento é dell 1% cm fanno ad aumentare le tariffe ke partono da 1 cent/min?
Mah...c'è comunque poco da rallegrarsi...:(
Mai fidarsi poi degli operatori: nessuno escluso !!
Nel caso di 3 Italia, e della sua tariffa ricaricabile di punta "3 Power 10", l'aumento di iva dal 20% al 21% inciderebbe in modo del tutto trascurabile, dal momento che da 10 centesimi/minuto si passerebbe ai teorici 10,08 centesimi/minuto.
Con ritardo c'è da aggiornare questo thread....
Con un solo comunicato apparso sul sito www.tim.it qualche settimana fa, l'operatore ha annunciato di aver adeguato tutte le tariffe vecchie e nuove alla nuova iva del 21%:
Questa la pagina web del comunicato Tim: http://www.119selfservice.tim.it/car...3/infoutile.doCitazione:
Originariamente Scritto da TIM
Vi chiederete: come previsto...figurati se mamma Tim, insieme a Vodafone non adeguava le tariffe...
Tim però si è spinta oltre avallando la tesi (anche del sottoscritto) della scusa dell'iva per aumentare arbitrariamente le tariffe:
Tutti i clienti che attiveranno/faranno cambio piano a partire dal 16 gennaio scorso verso le attuali tariffe commercializzate:
Tim 12, Tim Senza Scatto,Tim 8
non avranno l'aumento in base alla nuova iva...
In pratica chi ha attivato fino al 15 gennaio anche queste tariffe, avrà subito invece l'aumento dell'iva.
Questa è materia da Antitrust a mio parere...:nono:
Ps. ecco perchè sembrerebbe esserci la possibilità di un cambio piano gratuito (non pubblicizzato ovviamente) per i vecchi clienti Tim entro il 5 febbraio prossimo: si sono accorti del grave errore.
Eeeeee rieccolaaaaa :D
La CARA vecchia TIM, confusionaria e dalle molteplici inversioni di marcia (vedi cronistoria dell'Autoricarica190, vedi millemila versioni con relative ririririmodulazioni delle TIM Tribu...)