Visualizzazione Stampabile
-
vodafone attiva l'EDGE?
Ciao a tutti ;) su un forum non di telefonia ma di tv e radio un utente ha scritto:
Proprio in questi giorni Vodafone sta attivando l'EDGE iniziando dalla Sardegna e dalla Sicilia. Sembra sia una scelta dettata dalla notevole diffusione degli smartphone, che con la sola rete GPRS sono praticamente inutili, considerando che la copertura 3G è ancora lontana dall'essere completa.
Vi risulta o è solo una balla da forum non documentata? :)
-
L'ho sentita pure io questa cosa, comunque finora dell'EDGE Vodafone nemmeno l'ombra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Vi risulta o è solo una balla da forum non documentata? :)
La balla è solo relativa al fatto che stiano abilitando EDGE per fare un favore ai troppi smartphone in circolazione.
In realtà stanno facendo uno swap di fornitore, passando da Nokia Siemens Networks a Huawei per quanto riguarda la parte di radio access.
I cinesi stanno fornendo loro apparati che implementano una "single RAN", quindi GSM, UMTS e LTE allo stesso tempo (cosa che offre anche NSN, ma forse non ai prezzi di Huawei).
Di conseguenza è spuntato EDGE perchè ce l'hanno "gratis" col nuovo hardware.
Al momento solo Sicilia e Sardegna sono interessate dallo swap, che da quello che so io è iniziato in quelle regioni da almeno un anno, ma solo ora si "nota" perchè la gente inizia ad accorgersi della "E" sul display del cellulare.
-
ieri è apparsa la E e con gli mms e il portale viaggia molto meglio.....centro sardegna....
-
buono a sapersi :) grazie
-
mi sa che con Huawei Vodafone voglia risparmiare rispetto a Nokia etc.
Secondo voi la qualità degli apparati cinesi è peggiore rispetto a Nokia?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
mi sa che con Huawei Vodafone voglia risparmiare rispetto a Nokia etc.
Secondo voi la qualità degli apparati cinesi è peggiore rispetto a Nokia?
Visto che per fare lo swap devono sostituire tutto quello che hanno installato in precedenza, non credo abbiano comprato da Huawei senza avere testato a fondo i nuovi apparati e che questi siano di qualità inferiore (almeno sulla carta) rispetto a quelli di NSN.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
mi sa che con Huawei Vodafone voglia risparmiare rispetto a Nokia etc.
Secondo voi la qualità degli apparati cinesi è peggiore rispetto a Nokia?
Citazione:
Originariamente Scritto da
flavione
Visto che per fare lo swap devono sostituire tutto quello che hanno installato in precedenza, non credo abbiano comprato da Huawei senza avere testato a fondo i nuovi apparati e che questi siano di qualità inferiore (almeno sulla carta) rispetto a quelli di NSN.
Mi sembrava una domanda stupida, con la correlazione comprano roba cinese - comprano roba scadente, ma mi fa sorgere un interrogativo un po' piu' ampio (completamente teorico, sottolineo):
la Vodafone, potrebbe permettersi, con il numero di clienti, con tutto l'apparato di marketing e di conseguenza con il numero di utenti che non hanno la minima idea di quanto spendono di cui dispone, di iniziare ad "offrire" (risparmiando in manutenzione e aggiornamenti) una rete sempre piu' scadente?
Potrebbe essere una scelta economicamente sensata per loro?
Dico/chiedo cio' sulla scia dei milioni di problemi che ha 3, tra soglie che spariscono, celle che saltano, aree clienti irragiungibili, servizio clienti a pagamento ecc. che vengono compensati da tariffe inferiori.
Se la Vodafone mantenesse le tariffe, abbassando il livello di servizio, compensando con il marketing, cosa succederebbe?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matr
Mi sembrava una domanda stupida, con la correlazione comprano roba cinese - comprano roba scadente, ma mi fa sorgere un interrogativo un po' piu' ampio (completamente teorico, sottolineo):
?
ma perchè c'è sempre il falso mito di cinese = scadente? Ricordo che tutti gli iPhone sono fabbricati da aziende cinesi (foxconn, etc...), quasi tutti i nostri smartphone, etc..
La Haiweii fabbrica la maggiorparte di tutte le chiavette USB vendute da tutti gli operatori (vodafone in primis)...
Sfatiamo il mito che cinese sia sinonimo di scadente please ;) Qui in Belgio Haiweii si è aggiudicata tutta la rete di Mobistar (orange) e gli altri cinesi di ZTE quella di Base ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
ma perchè c'è sempre il falso mito di cinese = scadente? Ricordo che tutti gli iPhone sono fabbricati da aziende cinesi (foxconn, etc...), quasi tutti i nostri smartphone, etc..
La correlazione mi sembrava essere parte fondante della domanda di gianrico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
mi sa che con Huawei Vodafone voglia risparmiare rispetto a Nokia etc.
Secondo voi la qualità degli apparati cinesi è peggiore rispetto a Nokia?
E' ovvio che vodafone abbia fatto un ragionamento economico sul costo delle sostituzioni, e percio' sul mantenimento in funzione dei nuovi apparati per chissa' quanti anni, percio' sicuramente non comprera' roba scadente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matr
Dico/chiedo cio' sulla scia dei milioni di problemi che ha 3, tra soglie che spariscono, celle che saltano, aree clienti irragiungibili, servizio clienti a pagamento ecc. che vengono compensati da tariffe inferiori.
Molti dei problemi che hai elencato non mi sembra abbiano molto a che fare con la rete, quanto piuttosto nel sistema di billing, CRM ecc ecc
E le tariffe inferiori sono tipiche dei gestori "nuovi" entranti, perchè altrimenti non li sceglierebbe nessuno. Ma se sono basse, non vuol dire che per la rete abbiano scelto apparati di scarto (poi, ovvio, dipende da come uno li sa usare e configurare...).
Ripeto: un operatore non mette in campo nuovi apparati solo perchè il nuovo produttore glieli vende sottocosto. Li testa, comincia con uno o due, verifica che reggano il traffico, magari con release diverse di software, quante chiamate perse ecc e solo MOLTO DOPO fa un deployment su più larga scala come quello che sta facendo ora Vodafone.
E visto il numero di clienti che si ritrovano, e la qualità che hanno offerto fin'ora, a me sembra scontato che vogliano mantenersi su quegli stessi livelli.
Poichè però il testing non è mai finito, e se ci fossero rimaste "magagne" nel software, potrebbero saltar fuori tra uno o sei mesi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flavione
Ripeto: un operatore non mette in campo nuovi apparati solo perchè il nuovo produttore glieli vende sottocosto. Li testa, comincia con uno o due, verifica che reggano il traffico, magari con release diverse di software, quante chiamate perse ecc e solo MOLTO DOPO fa un deployment su più larga scala come quello che sta facendo ora Vodafone.
Rettifico quanto ho scritto io... li pensavo un po' più seri...
In un altro forum, l'utente "uno dei 341" (probabilmente uno di quelli esternalizzati ad Ericsson), scrive in proposito:
Citazione:
"Lo scorso anno in Sicilia e Sardegna è stato fatto il passaggio completo dalle BTS della Nokia a quelle Huawei.
Il motivo del passaggio a questo nuovo fornitore è semplicissimo.
In virtù dell'arrivo del Single RAN (per i non addetti ai lavori trattasi di un'unica macchina che riesce a fare GSM/DCS/3G/HSPA ed anche il prossimo LTE) i costi delle BTS Nokia erano nell'ordine di 30.000 euro in configurazione media, ovvero GSM/3G/HSPA. E' infatti considerato inutile dai noi che ci occupavamo di fare i progetti di rete, inserire tecnologie ridondanti, ovvero sia il GSM che il DCS, e quindi non avremmo mai acquistato una BTS in Full Service, ovvero a massime capacità operative.
I costi invece delle macchine Huawei sono di circa 3.000 euro INSTALLAZIONE COMPRESA, ovvero smontaggio delle vecchie macchine e montaggio delle nuove, più configurazione più commissioning e messa On Air.
Va da se che è stato scelto di utilizzare questo nuovo fornitore, senza sapere che problemi avesse, ne se funzionava davvero, ne come si sarebbe inserito in una rete tutta nokia dai tempi della sua costruzione.
Il passaggio a Huawei era stato programmato per il 2011 a tutta l'Italia centro meridionale, (dalla Toscana in giù per intendersi) bloccato però all'inizio di Marzo per un motivo semplicissimo.
Huawei non funziona!
Abbiamo avuto un incremento mostruoso di perdita di capacità di traffico, innalzamento ai limiti delle cadute di chiamata e mille altri problemi.
L'inserimento dell'Edge non E' PER FARE UN FAVORE AI CLIENTI, ma bensi perchè è stata provata una nuova realese software atta a risolvere i problemi di cui sopra, che usa PER FORZA L'EDGE."
-
wow :O
e considerando che in Sardegna Vodafone è il gestore più utilizzato in assoluto, ciò non è bello!
Si hanno notizie del fatto se questa nuova release software abbia colmato i problemi di cui sopra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
wow :O
e considerando che in Sardegna Vodafone è il gestore più utilizzato in assoluto, ciò non è bello!
spesso le magagne saltano fuori una volta che gli apparati sono installati ed iniziano a fare traffico reale (a volte anche dopo parecchio tempo), perchè quello simulato in laboratorio a volte non basta o non è sufficientemente simile a quello reale.
E questo capita a tutti i gestori.
Poichè tra l'altro questi nuovi apparati (sulla carta) sostituiscono N apparati vecchi, se uno non regge il traffico o c'è un bug che crea problemi, il disservizio copre aree molto più ampie rispetto alla situazione precedente.
Citazione:
Si hanno notizie del fatto se questa nuova release software abbia colmato i problemi di cui sopra?
non ne ho la più pallida idea.
-
Non volevo scendere così in basso con la mia domanda...non sono uno di quelli che pensa che TUTTO quello che è cinese = di bassa qualità, non fatemi così deficiente.
Lo so che l'iphone, anche il mio iMac e tanta altra roba, non proprio di bassa lega sono made in China.
Mi riferivo al fatto che Vodafone con questa mossa di sicuro ci va qualcosa a risparmiare, e siccome mi pareva troppo bello per essere vero, che risparmiassero sugli apparati, e noi utenti per giunta ci prendiamo pure l'edge, domandavo, magari a quelli che ne capiscono un poco più di tecnica di questi apparati, dove fosse il trucco...
Tutto qui