Visualizzazione Stampabile
-
Google Chrome OS
Oggi è stato rilasciato il codice (open source) di Chrome OS in occasione di un evento organizzato da Google.
Cogliendo l'occasione, hanno proiettato anche una demo dell'OS ancora in fase di sviluppo.
- Potete rivedere il keynote qui (davvero consigliato, molto carino ed esplicativo): Google, Inc
- Ed ecco qualche video ufficiale:
http://www.youtube.com/watch?v=0QRO3gKj3qw
http://www.youtube.com/watch?v=hJ57xzo287U
http://www.youtube.com/watch?v=mTFfl7AjNfI
http://www.youtube.com/watch?v=A9WVmNfgjtQ
http://www.youtube.com/watch?v=KA5RQv9mBoY
-
personalmente non ritengo che un OS sviluppato da Google possa fare davvero concorrenza ai già diffusi sistemi operativi, ma sono convinto che - come il rilascio di tante cose da parte di "Big G" in passato - stimolerà (anzi, stia già stimolando) il progresso degli altri software già affermati, e che porterà un beneficio indiretto a tutti :)
-
Secondo me alcune idee alla base di Chrome OS non sono male (ad esempio boot pressochè istantaneo, semplificazione dei layer dell'OS, OS che si resetta ogni volta che si spegne/accende, dati e impostazioni indipendenti dal pc da cui ci si collega, maggiore sicurezza per quanto riguarda le compromissioni del sistema da parte di trojan, virus, etc.)...forse sono un po' in anticipo con i tempi, però effettivamente (ad eccezione di alcuni ambiti) si sta andando verso il cloud.
Io più che altro dico che ci saranno grosse implicazioni per la privacy, visto che tutti i propri file saranno memorizzati su server di terzi.
-
Però non si rischia di diventare troppo googledipendenti? Dati e impostazioni indipendenti dal pc su cui si lavora vuol dire che sono nei server google. Bo.
-
intanto rimandano l'uscita ........oggi ancora niente
-
DeLusione, puntano soLo suL fast boot e suLLa parte internet. Hanno sempLicemente dato a Chrome La possibiLità di funzionare senza un OS terzo sotto ad esso. Una beLLa dritta per chi gestisce Internet point, ma neanche tanto, non potermi instaLLare nuLLa che non sia un appLicazione disponibiLe mi fa tanto venire in mente L'ottica di Cupertino, secondo me non avrà un gran futuro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
idraleo
DeLusione, puntano soLo suL fast boot e suLLa parte internet. Hanno sempLicemente dato a Chrome La possibiLità di funzionare senza un OS terzo sotto ad esso. Una beLLa dritta per chi gestisce Internet point, ma neanche tanto, non potermi instaLLare nuLLa che non sia un appLicazione disponibiLe mi fa tanto venire in mente L'ottica di Cupertino, secondo me non avrà un gran futuro...
In realtà un po' tutti stanno puntando sulle cosiddette web applications e software-as-a-service (SaaS). In molti ambiti potrebbero essere il futuro (ancora non proprio attuale imho però). Sicuramente non in tutti gli ambiti, perchè è ovvio che ad esempio programmi come i vari CAD, audio/video encoding/authoring, etc. sono molto difficili da trasportare sul web come servizi.
Però l'utente medio generalmente non ha particolari esigenze ed è vero che ormai si passa sempre più tempo su internet (ed in particolar modo nella finestra di un browser).
Inoltre, potrebbero esserci ambiti in cui una soluzione del genere potrebbe essere ben vista per quanto riguarda la sicurezza insita nel non avere i dati sul laptop (con conseguenze problematiche in caso di furti, etc.). Naturalmente occorrerà vedere quant osaranno affidabili i server del cloud che gestiranno i dati e soprattutto le inevitabili (e giuste) questioni di privacy.
E' ovvio però che si tratta di una bella scommessa. :)
-
Visto che (a quanto pare) il kernel è ubuntu la cosa mi fa presagire bene, ma solo per un tipo di dispositivi: i kiosk!
Io ho necessità di avere un pc in modalità kiosk e fino ad oggi ho sempre fatto una faticaccia ad ottenere il risultato voluto! Adesso invece ci metto questo su e via...
Per le altre soluzioni mi spiace ma non lo vedo così adatto!! Perchè devo avere applicazioni solo in javascript che poi mi funzionano (o funzioneranno in futuro) off-line con gears, quando posso avere delle applicazioni vere?
-
Google Chrome OS
Ciao gente! :bye:
Vorrei provare il nuovo sistema operativo di Google, però non ho capito quale versione scaricare o qual'è l'ultima versione.
Potete aiutarmi per favore?
Grazie.
-
nella pagina ufficiale di Google trovi sempre l'ultima per il tuo SO
...le beta mi sembrano siano altrove, ma ora da mac non mi appare il link che ricordavo (mi reindirizza sempre alla pagina per mac)
-
Nevio si riferisce a [ame="http://it.wikipedia.org/wiki/Google_Chrome_OS"]Chrome OS[/ame], non Chrome.
Partendo dal presupposto che non è stato ancora rilasciato e che cmq molto probabilmente non supporterà qualsiasi hardware ma si atterrà a specifiche ben definite, prova questo package non ufficiale di Chromium OS (che è alla base di Chrome OS): Chromium OS builds by Hexxeh
Se invece vuoi attinerti esclusivamente ai sorgenti ufficiali e hai voglia di compilare, guarda qui: http://www.chromium.org/chromium-os
-
:OT:
chiedo umilmente perdono :P
(ho visto/capito dopo, ho il cervello in ferie ... almeno lui)
-
Urka, che tempismo! Tranquillo Andrea, io in ferie il cervello ce l'ho da moooolto tempo...
-
-
Sito ufficiale dei Chromebook: http://www.google.it/chromebook/#index
Disponibili anche in Italia dal 15 giugno.
Ulteriori info qui: http://www.google.it/chromebook/#features
Ed ecco i due modelli che verranno commercializzati inizialmente: http://www.google.it/chromebook/#chromebooks