ma aggiornamenti sulla rete in questo senso o verso il 4G sono previsti a breve?
tim sta collaudando su roma e milano
vodafone ha lanciato la super internet key
e tre che fà? guarda?
Visualizzazione Stampabile
ma aggiornamenti sulla rete in questo senso o verso il 4G sono previsti a breve?
tim sta collaudando su roma e milano
vodafone ha lanciato la super internet key
e tre che fà? guarda?
no, 3 ci mette il cap a tutti!!!!! :contratto:
Rossifumi ti sei risposto da solo, Tim e Vodafone hanno un paio di città coperte (infatti chissà perchè non lo pubblicizzano sul sito... :lol:)
3 sta completando l'aggiornamento di tutta la sua rete. Si parla di Marzo :)
quindi stanno aggiornando la rete per passare a 14Mb.
mi pare strano che non publicizzino le ultramegachiavette pronte per la nuova rete.:band:
tanto a ragione Kronoss alla fine ci troviamo comunque a viaggiare a 15K.:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rot fl::rotfl:
I 14 Mbit non sono Hspa+
La rete non è ancora attiva quindi vendere le chiavette avrebbe poco senso.
qui mi spiazzi sapevo che i 28mb erano il 4g e i 14mb era il 3.75g = HSPA+
se sbaglio mi spieghi??????
HSPA evoluto ( anche conosciuto come HSPA+, I-HSPA o Internet HSPA) è uno standard di rete a banda larga senza fili definito come 3gpp versione 7. L'HSPA evoluto fornisce una banda fino a 42 MBit/s per scaricare e 22MBit/s a caricare con tecnologie [ame="http://it.wikipedia.org/wiki/MIMO"]MIMO[/ame] e ordini di modulazione più alti. Introduce anche un'architettura All-Ip opzionale per la rete dove le stazioni-base sono direttamente connesse ad internet. La tecnologia fornisce anche un miglioramento per la durata della batteria del dispositivo che la supporta. l'HSPA+ non è da confondere con la tecnologia [ame="http://it.wikipedia.org/wiki/LTE"]LTE[/ame] che utilizza una nuova interfaccia. Dopo diverse prove i primi lanci commerciali avverranno a fine [ame="http://it.wikipedia.org/wiki/2008"]2008[/ame] e nel [ame="http://it.wikipedia.org/wiki/2009"]2009[/ame]. (fonte Wikipedia)
Difficile fare una ricerca, eh?
mah... a dicembre sul sito era segnalato un intervento per il miglioramento della rete nella mia città... ad oggi è rimasto ancora solo ed esclusivamente l'HSDPA e niente HSUPA, oltre che una velocità in download decisamente inferiore a vodafone...
secondo me hanno venduto troppe chiavette e sono anche un po' a corto di denaro per fare investimenti...
non è difficile fare una ricerca ho trovato anche io quella descrizione ma non mi spiega se Hspa+ è già considerata 4g
No il 4g non esiste ancora. Teliasonera chiama il suo servizio 4g ma non è corretto. Per il 4g le prestazione che si vogliono raggiungere sono 1 Gigabit/s per connessione a bassa mobilità e 100 Mbit/s per quelle ad alta mobilità.
iceman l'intervento non è ancora terminato, i 21 Mbit sono ancora bloccati via software.
Ciao, Pearl Ho trovato un articolo sul sito ericsson italia, che dice:
La rete a larga banda mobile
Ericsson fornisce a 3 Italia una rete a banda larga mobile basata sulle sue soluzioni tecnologiche leader di mercato. La rete di accesso radio è basata su stazioni radio base WCDMA / HSPA della nuova serie RBS6000, incluso IP RAN.
La trasformazione della rete di commutazione comprende Ericsson Mobile Softswitch e l'implementazione della nuova architettura 3G Direct Tunnel, che prepara l'evoluzione verso l'LTE. Inoltre, l'integrazione della soluzione Ericsson per la gestione della banda, fornirà una più efficiente gestione del traffico dati. La soluzione di mobile backhauling comprende sia sistemi microvave sia di trasporto ottico basato DWDM, un break-in per l'innovativo portafoglio prodotti Marconi di Ericsson, MHL 3000.
Nel linguaggio dei "utonti", che vuol dire? Possiamo aspettarci un Long Term Evolution nel futuro?
scusate se riprendo questa discussione vecchia ma non ne voleva aprire un altra, si sa niente se Tre sta attivando Node-B in HSPA+??
Che senso ha mettere l'HSPA+ a 24 Mega se poi le celle sono collegate con un cavo da 8 mega?
Infatti la Tre stà collegando le antenne in fibra (fastweb) , per avere più banda a monte e soprattutto servirà obbligatoriamente per LTE.
Dovremmo trovarci così ad un livello più alto degli altri Competitor, perché la rete Tre sarà già predisposta a monte per Lte.