Il metano ti da una mano...
... ma quanto costa!!!
Stavo per l'appunto pensando di lasciare Enel per passare ad Edison.
Pensavo di fare GAS PREZZO FISSO
Ma confrontando quanto scritto nel sito Enel e nel sito Edison non mi torna una cosa...
Cito Edison:
Citazione:
Valore riferito ad un gas naturale fornito con Potere Calorifico Superiore (PCS) pari a 38,52 MJ/mc e pertanto suscettibile di adeguamento in diretta proporzione ai valori di PCS approvati dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas per l’ambito tariffario nel quale si trova il punto di fornitura.
Il prezzo si riferisce a circa il 35% della spesa complessiva della bolletta per una famiglia tipo con riscaldamento autonomo e consumi annui pari a 1.400 metri cubi in Ambito nord Orientale. Tale prezzo non include gli oneri di stoccaggio, trasporto, distribuzione e commercializzazione, imposte, iva, che pesano circa il 65% della bolletta e che sono applicati da Edison nella misura definita dalle Autorità Competenti.
Cito Enel:
Citazione:
Il blocco di prezzo offerto si riferisce alla componente a copertura del corrispettivo variabile relativo alla commercializzazione all’ingrosso del gas (componente CCI). Tale componente riferita ad esempio ad una famiglia tipo (abitazione di residenza, 1.400 m³ di consumo annuo) rappresenta circa il 60% della spesa complessiva per il gas, escluse IVA e imposte. Tale prezzo non comprende le altre componenti tariffarie che verranno applicate nella misura definita dall’Autorità ad eccezione della componente a remunerazione delle attività commerciali al dettaglio che è fissa e ..........CUT
Non capisco, il prezzo Enel copre il 60% del costo, il prezzo Edison il 35%, da ciò ne consegue che alla fine della fiera, aggiungendo le altre componendi di costo, Edison "potrebbe" (ed uso il condizionale) uscirne meno vantaggiosa!!!
Chi sa spiegarmela meglio?
Suggerimenti?
Invoco haruki che di solitamente ha sempre la risposta a questi quesiti :mongomer: