Visualizzazione Stampabile
-
ciao cirilla..
..stasera, poco fa..
dopo quasi 2 settimane di terapie alle quali non ha voluto rispondere, dopo che oggi pomeiggio era stata sottoposta ad un nuovo drenaggio toracico e di nuovo a distanza di poche ore non riusciva a respirare ho dovuto addormentare la mia bellissima gattona nera di quasi 15 anni..
sono a pezzi ma ora sereno.. non soffre più.. :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sebchi
..stasera, poco fa..
dopo quasi 2 settimane di terapie alle quali non ha voluto rispondere, dopo che oggi pomeiggio era stata sottoposta ad un nuovo drenaggio toracico e di nuovo a distanza di poche ore non riusciva a respirare ho dovuto addormentare la mia bellissima gattona nera di quasi 15 anni..
sono a pezzi ma ora sereno.. non soffre più.. :cry:
Hai dovuto addormentare?
io non ho mai capito le persone che mollano,e preferiscono la puntura
io non lo avrei mai fatto, è una mia visione chiamala critica personale
ma avrei aspettato fino alla fine per vedere se era possibile salvarla magari anche
sperando a un cavolo di miracolo.
-
forse ti sfugge che sono un veterinario. e se ho dovuto, ho DOVUTO..
se permetti, la tua visione.. :(
-
-
Io adoro i gatti, ne ho a casa e ne ho sempre avuti, posso capire quanto male possa fare...
-
Io alcuni mesi fa, a giugno, ho dovuto far addormentare la mia piccola...
Aveva un linfoma diagnosticato da 3 anni e, nonostante la chemioterapia, ad un certo punto non ce l'ho fatta più (e immagino che anche lei non ne potesse più, ma i gatti mostrano molto poco i loro malesseri) e ho voluto interrompere la sofferenza di entrambi.
L'ho vissuta come un tradimento nei suoi confronti, anche se penso di aver fatto la cosa giusta.
Fattostà che ancora oggi sento la sua mancanza e vorrei che fosse ancora accovacciata sulla mia pancia.
Aveva 7 anni... :cry:
-
Purtroppo ho avuto un' esperienza simile alla vostra a febbraio di quest' anno, quando, dopo ogni tipo di tentativo ( al limite dell' accanimento terapeutico, direi ) ho dovuto dare ascolto al veterinario e porre fine alle sofferenze di Silvestro, un pacioso e simpaticissimo gattone di 17 anni. E' una esperienza davvero brutta, ma un tumore gli aveva devastato il musetto. Ancora oggi, quando rientro a casa un pò distratto, mi capita di dare un' occhiata per vedere se è spaparanzato nella sua poltrona preferita. Mi ero ripromesso di chiudere con i gatti ( che ho sempre avuto in casa ): é andata a finire che ho preso, dalla strada, una gattina che è già diventata la padrona di casa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Mi ero ripromesso di chiudere con i gatti ( che ho sempre avuto in casa ): é andata a finire che ho preso, dalla strada, una gattina che è già diventata la padrona di casa....
:quoto:
è la cosa più bella che avresti potuto fare. non consiglio mai ai miei clienti il chiodo-schiaccia-chiodo, è "disonesto" sia nei confronti di chi non c'è più che nei confronti del nuovo arrivato.. il "colpo di fulmine" però è sempre in agguato, se lo hai fatto significa che eri pronto a ripartire da zero.. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sebchi
:quoto:
è la cosa più bella che avresti potuto fare. non consiglio mai ai miei clienti il chiodo-schiaccia-chiodo, è "disonesto" sia nei confronti di chi non c'è più che nei confronti del nuovo arrivato.. il "colpo di fulmine" però è sempre in agguato, se lo hai fatto significa che eri pronto a ripartire da zero.. :rolleyes:
Che cosa avrei dovuto fare Seb ? Una domenica mattina sono uscito di casa e c'era questa pazza che vagava senza meta tra le auto... Lì per lì l' ho presa, rifocillata, con l' intenzione di farla adottare da qualcuno, poi 'sta ruffiana.... Comunque è una storia nuova, non sostuisce certamente Silvestro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Comunque è una storia nuova, non sostuisce certamente Silvestro.
esatto. questo è proprio il senso.. ;)
-
gente, perdonatemi, ma ci si può affezionare così tanto ad un gatto? lo dico perchè ho sempre avuto cani a casa mia ed i cani sono sempre giocherelloni e fidati, ma da quando sono sposato, abito in un appartamento ed ho realmente sempre poco tempo a disposizione da poter dedicare ai loro bisogni, ho pensato ad un micetto. mi dicono tutti che è molto più autonomo di un cane, però non ho mai avuto l'esperienza di avere un gatto e non vorrei non affezionarmi...
-
Certo che ci si affeziona, sanno essere molto affettuosi...
Ovviamente hano un comportamento diverso da quello dei cani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nevio
gente, perdonatemi, ma ci si può affezionare così tanto ad un gatto? lo dico perchè ho sempre avuto cani a casa mia ed i cani sono sempre giocherelloni e fidati, ma da quando sono sposato, abito in un appartamento ed ho realmente sempre poco tempo a disposizione da poter dedicare ai loro bisogni, ho pensato ad un micetto. mi dicono tutti che è molto più autonomo di un cane, però non ho mai avuto l'esperienza di avere un gatto e non vorrei non affezionarmi...
I mici sono affettuosissimi, te lo garantisco, anche se le loro abitudini e il loro modo di comportarsi e di manifestare gli stati d'animo sono diversi da quelli dei cani. Sul fatto che siano meno impegnativi dei cani nel loro mantenimento, qui occorre, secondo me, fare dei "distinguo". Se prendo un gatto, lo tengo in giardino, lo nutro regolarmente, gli offro l'assistenza veterinaria, ma non gli permetto di dormire in casa, stare a vedere la tv con me la sera e accetto il rischio che una bella mattina, uscendo per il lavoro, trovi il malcapitato schiacciato da un auto, allora sono effettivamente meno impegnativi dei cani. Se, invece, voglio che il gatto ( come piace a me ) diventi una sorta di "membro della famiglia" , in casa, coccolato, portato in vacanza con me, allora la cosa è un tantino più impegnativa. ( In questo caso consiglio di adottare un gattino piccolo, in modo che si adatti subito a fare vita da appartamento.) E' ovvio che, per questa seconda opzione, l' impegno costituito dall' "adozione" del gattino è più impegnativo, anche se non raggiunge l'impegno richiesto da un cane. Torno a ripeterti, però, che il gatto è estremamente affettuoso e sa veramente farsi voler bene. E, per di più, porta una piccola ventata di allegria in casa, per il suo carattere giocherellone. Il problema è quando, per le leggi biologiche o per incidente, il micio se ne va: se te lo sei tenuto in casa sempre e la sera non te lo vedi arrivare a razzo in collo per vedere la tv con te, ti garantisco che ti girano parecchio le scatole e ti riprometti "mai e mai più". Fermo restando, come è successo a me, di uscire una bella domenica e trovarti una scema di gatta che ti viene incontro e ti si struscia alle gambe dopo aver fatto uno slalom tra le auto. E lì come fai a mantenere fede a quel "mai più" ????