Nella semestrale di Telecom si legge che Tim nel primo semestre 2009 ha perso 1,6 milioni di clienti. Ecco i risultati delle rimodulazioni.
Visualizzazione Stampabile
Nella semestrale di Telecom si legge che Tim nel primo semestre 2009 ha perso 1,6 milioni di clienti. Ecco i risultati delle rimodulazioni.
Mi pare un analisi un tantino superficiale, specie se consideri a chi sono passati quei clienti :D
Poste mobile, wind, 3 e vodafone. I bilanci si devono saper leggere ad esempio Vodafone che ha avuto anche lei delle flessioni nel mobile evidenzia i buoni risultati del fisso per mascherare il cattivo andamento del mobile, stessa cosa per Wind l'utile arriva dal fisso non dal mobile.
Non sono clienti persi in senso stretto, quanto sim/numerazioni disattivate; il tempo di chi ha il *numero* maggiore di sim attive è finito, e nell'ottica di contenimento dei costi una sim attiva ma che non genera ricavi è un costo, da tagliare in toto.
E poi pensate a tutte le sim ricaricabili appioppate insieme ai cellulari, che magari non sono mai neanche state usate.
Anche Vodafone ha diminuito come numero di sim, eppure Wind il botto non l'ha fatto, 3 nemmeno, sennò a Trezzano avrebbero suonato le trombe imperiali
la diminuzione non è solo sulle sim ma sui ricavi e questo il fatto grave.
Sta perdendo di più TIM o Vodafone?
Vodafone ha mischiato i dati con il fisso ci vuole tempo per fare un analisi solo sul mobile, comunque la batosta sul mobile l'hanno avuta anche loro, ma i ricavi si sono salvati per il successo di poste mobile che sta sulla loro rete.
i ricavi sul mobile sono inevitabilmente in discesa, anche solo per i costi di interconnessione che scendono, e dell'uso delle community telefoniche sempre più massiccio.
per la voce concordo ma per i dati sono in forte rialzo è il settore dove si guadagna adesso ed in futuro, per la voce il declino sarà inarrestabile.
Ricordiamo però che, ad oggi, il numero di minuti di chiamate dal fisso rimane ancora superiore, seppur di poco, a quello dal cellulare
Concordo. :)
C'è da dire cmq che in genere chi sostituisce completamente il fisso con il cellulare ha un abbonamento, che a sua volta generalmente prevede un tot di minuti inclusi senza distinzione tra fisso e mobile; quindi non fa molta differenza avere o no particolari promo verso i fissi.
IMHO è l'ADSL che fa tenere ancora la linea fissa a molte persone, e quindi la percentuale di chi ha solo il cellulare salirà molto quando si avranno offerte migliori per internet (soglie di traffico tendenti al flat e maggiore affidabilità).
resta da dire che la linea dell'adsl ancora non la batte nessuno, e quindi penso che per molto tempo ancora ci saranno le linee fisse