Salve qualcuno è riuscito a configurare il telefono INQ come modem su ubuntu???
Visualizzazione Stampabile
Salve qualcuno è riuscito a configurare il telefono INQ come modem su ubuntu???
Non farlo assolutamente!!!! Il traffico dati con connessione da pc non rientra nei 3gb gratis ti incollo il punto dove viene descritto questo limite dal sito della 3
Internet incluso (Opzione Super Internet): 3 GB/mese di traffico Internet; da utilizzare sotto copertura 3 per Facebook e per tutti i servizi e applicazioni disponibili su INQ1. L’opzione Super Internet è valida solo con l’abbinamento ad una USIM INQ e sarà attiva automaticamente entro 24 ore dall’acquisto. Per usufruire dei servizi inclusi nell’opzione ènecessario utilizzare la USIM con il modello di INQ1 ad essa abbinato al momento dell’acquisto. L’utilizzo della USIM con un modello diverso da quello abbinato comporterà la disattivazione dell’opzione ed il conseguente addebito del traffico dati a consumo, in base a quanto previsto dal Piano Tariffario sottoscritto.L’opzione Super Internet è gratuita fino al 31 dicembre 2009.A partire dal 1°gennaio 2010 l’opzione Super Internet avrà un costo pari a 5€ al mese.Il traffico dati oltre soglia sarà tariffato a 0,20€/MB, con uno scatto di apertura sessione di 0,15€. Il traffico in Roaming nazionale sarà invece tariffato a 0,60€/MB, senza scatto di apertura sessione.È escluso dalla soglia prevista dall’opzione Super Internet il traffico dati effettuato attraverso il Fast Mobile Modem di 3 o qualsiasi altro applicativo che consenta l’utilizzo del terminale come modem per il collegamento ad Internet tramite PC. La soglia di 3 GB non include la navigazione delle pagine di Pianeta 3. È possibile consultare le soglie residue dell’opzione Super Internet chiamando da INQ1 il numero 4330 o accedendo all’Area Clienti 133 dal sito www.tre.it o gratuitamente dal menu Preferiti di INQ1.
Ma dalla convention sembra che sarà possibile...
è già possibile in via ufficiosa.
@alessio85
lo hai provato?io ho paura di provarlo per non mangiarmi 4 euro di traffico per niente.
@cippa detto anche cippacippa
hai provato come è scritto sul forum di ubuntu, io adesso sono davanti al mac e l'altro pc con mandriva non ha il bluetooth quindi non posso provare, ma vedendolo direi che è quello giusto. comunque per fare domande su ubuntu è sicuramente meglio usare l'altro forum e non questo.
ciao
@alessio85 anche a me interessa questa cosa, potresti darmi qualche informazione in più, magari anche in pvt?
perchè nn dovrebbe essere giusto scusa???qui si parla dell INQ e io ho un INQ e utilizzo linux come OS.Nel forum di ubuntu mi hanno risposto....ho provato e funziona....posto il link e spero non disturbi nessuno....
[Risolto] INQ1 su UBUNTU [RISOLTO]
se avete problemi scrivete pure...
@cippa
non voleva essere un rimprovero ma semplicemente un consiglio, considerato che i possessori di inq1 non sono moltissimi e quelli con ubuntu ancora meno. Infatti hai visto che la risposta è venuta dal forum di ubuntu.
Sai a volte su un forum come questo può capitare che molti utenti non sappiano nemmeno che cosa è ubuntu.
A titolo informativo hai controllato se il traffico dati da pc viene conteggiato a parte o se rientra nella soglia dei 3gb?
Ciao
penso voglia dire che anche collegandoti non ti scalano nulla....e comunque hanno dikiarato ke anche usandolo come modem i kb vengono scalati dai 3 giga e non dal credito....
bibbotel,bho io ci ho provato qui e li...fortunatamento è arrivata la risposta cosi ancjhe i possessori di ubuntu potranno collegarsi da INQ...grazie comunque del consiglio...
A me quella procedura non funziona. Si blocca quando lancio il comando make, perchè?
ke errore ti da??ke distro hai??
Si allora, la versione è sia Ubuntu 8.10 che MCN Mandriva Toronto.
Entranbe si bloccano al make dando un errore relativo alla directory /src, e non vengono creati i binari. Su mandriva poi non funziona il comando aptitude ma i pacchetti sono già installati regolarmente tranne libusb-devel.
Tu che distro hai utilizzato x il funzionamento? A me interessa una live CD o USB.
Grazie 10000.
aptitude su mandriva non può funzionare.
aptitude è per pacchetti deb mandriva usa i rpm
per quanto riguarda la live, beh sappi che da live non puoi fare tutto come da installata, in più se ti funzionasse ogni qual volta lo spegni alla riaccensione dovresti fare tutto.
Probabilmente se ti si blocca al make devi prima selezionare la cartella estratta da tar e poi dargli i permessi di lettura e scrittura (parlo per ubuntu naturalmente)
per quel che riguarda mandriva, devi sapere che anche se lo compili a manina , (senza l'urpmi che mandriva usa) le cartelle dove vanno i vari pacchetti sono diversi.
ti consiglio di aprire un post sul forum di mandriva italia e chiedere a qualcuno che ti modifichi il file .tar
comunque deve essere almeno da usb se non vuoi modificarti la distro e crearne una nuova con i pacchetti per far funzionare l'inq per poi poterla usare.
immagino tu sia un utilizzatore di winz che vuole piano piano passare a linux, ti consiglio di dedicargli una partizione a se sull'hd e fare tutti gli esperimenti del caso. e scegli se vuoi ubuntu o mandriva. è un tuo giudizio personale, l'unica cosa che posso dirti, anche se ubuntu non mi piace, è che ha un forum molto più ricco di mandriva.