Visualizzazione Stampabile
-
Allarmi e allarmismi
:OT: io sono choccato anche da questo :wall:
Nei giorni scorsi allarme inascoltato - Parla il tecnico che aveva previsto il disastro
L'Aquila era stata teatro di fenomeni sismici che hanno procurato preoccupazione. Giampaolo Giuliani, grazie a un apparecchio che, misurando il gas "radon", è in grado di prevedere in anticipo i sismi, aveva lanciato l'avviso. E' stato denunciato per procurato allarme :wall:
http://tv.repubblica.it/italia/il-te...to/31387?video
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Questo sedicente ricercatore è abbastanza famoso sul web per una serie di previsioni sbagliate: l'articolo da te citato parla di un allarme rivelatosi infondato datato 23/02/2009, ma in quest'articolo si parla di un secondo allarme lanciato nemmeno due settimane fa e di nuovo rivelatosi infondato.
Giampaolo Giuliani: prevede terremoti, crea il caos | Haisentito
La cosa più facile per chi vuole farsi pubblicità è sparare dichiarazioni generiche e ripetute e poi andare a dire alla stampa: "Visto che ve l'avevo detto io?"
Negli stati uniti è pieno di questi "autorevolissimi" ricercatori che quotidianamente prevedono il famoso "Big One"... il giorno che accadrà il primo pirla qualunque che avrà azzeccato la "scommessa" di previsione, diventerà l'eroe inascoltato di turno!
Non esistono modelli matematici, ma solo probabilistici, per la previsione di eventi come i cicloni (che sono abbastanza ciclici e stagionali), figuriamoci per la previsione dei terremoti!
Le denunce serie si fanno ai carabinieri che indagano, non ai giornali, se non altro per il rispetto ai (quasi) 30 morti di questa tragedia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Questo sedicente ricercatore è abbastanza famoso sul web per una serie di previsioni sbagliate: l'articolo da te citato parla di un allarme rivelatosi infondato datato 23/02/2009, ma in quest'articolo si parla di un secondo allarme lanciato nemmeno due settimane fa e di nuovo rivelatosi infondato.
Giampaolo Giuliani: prevede terremoti, crea il caos | Haisentito
La cosa più facile per chi vuole farsi pubblicità è sparare dichiarazioni generiche e ripetute e poi andare a dire alla stampa: "Visto che ve l'avevo detto io?"
Non conoscevo il pregresso della storia, cmq in questo caso - se hai ben letto - è stato reso noto da un'emittente locale.
Citazione:
Le denunce serie si fanno ai carabinieri che indagano, non ai giornali, se non altro per il rispetto ai (quasi) 30 morti di questa tragedia.
Vedi sopra :bye:
-
Guarda Andrea, 'sto tipo (in realtà il nome non me lo ricordavo, ma 'sta storia del gas radon si), negli ultimi due anni ha imperversato a più riprese sul web.
Non ne ha azzeccata una... oggi (purtroppo) ha indovinato e sale alla ribalta delle cronache...
Anche fosse in buona fede (cosa che dubito... ) gridare "Al lupo! Al lupo!" è solo un sistema per attirare attenzione su di sé, non sul problema...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Guarda Andrea, 'sto tipo (in realtà il nome non me lo ricordavo, ma 'sta storia del gas radon si), negli ultimi due anni ha imperversato a più riprese sul web.
Non ne ha azzeccata una... oggi (purtroppo) ha indovinato e sale alla ribalta delle cronache...
Anche fosse in buona fede (cosa che dubito... ) gridare "Al lupo! Al lupo!" è solo un sistema per attirare attenzione su di sé, non sul problema...
Gioi, ok. Ho capito e ti ho ringraziato.
Grazie :bye:
-
E c'era pure uno studioso che una settimana fà l'aveva previsto... :ohmy:
La scossa era prevista:polemiche - cronaca -Tgcom - pagina 1
-
occhio, qua parliamo di uno scienziato che lavora nel centro di ricerche del gran sasso... non un calzolaio (con tutto il rispetto x i calzolai)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasticca
occhio, qua parliamo di uno scienziato che lavora nel centro di ricerche del gran sasso... non un calzolaio (con tutto il rispetto x i calzolai)
Uno "scienziato" che da due anni a questa parte (basta usare google, anche se i risultati di oggi saranno "sporcati" dalla presunta previsione azzeccata) se la fa lanciando allarmi di un terremoto previsto per questo o quel giorno...
Secondo me quella persone è un criminale, perché a furia di gridare "Al lupo! Al lupo!" si desensibilizza la popolazione verso un pericolo, cosìcché, se "il lupo" viene davvero...
-
@ gioi: sai vero che se verrai querelato per le tue affermazioni sono costretto a passare i tuoi dati di connessione al querelante?
Te lo dico perchè imho hai espresso un commento lecito condendolo però con un'oscenità che non ti fa onore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Uno "scienziato" che da due anni a questa parte (basta usare google, anche se i risultati di oggi saranno "sporcati" dalla presunta previsione azzeccata) se la fa lanciando allarmi di un terremoto previsto per questo o quel giorno...
Secondo me quella persone è un criminale, perché a furia di gridare "Al lupo! Al lupo!" si desensibilizza la popolazione verso un pericolo, cosìcché, se "il lupo" viene davvero...
"Così se il lupo viene davvero".. cosa?
Cosa vuoi dire? Che è possibile prevedere l'arrivo del lupo con sufficiente anticipo, e a continuare a dirlo non si distingueranno più i veri allarmi dai falsi allarmi, con un rischio per la popolazione?
Non mi sembra che stiano così le cose...
Tu stai anche dicendo delle cose giuste... infatti quello scienziato sta seguendo una pista probabilmente buona e promettente, ma lo sta facendo in modo troppo diretto o immediato. La vuole vendere come risolutiva... ma questo non è un problema che riguarda la sicurezza della popolazione in caso di terremoto....
La critica che gli si può muovere è eventualmente questa, quella di ancora troppo scarsa attendibilità scientifica in quello che sta studiando, non certo quella di essere un criminale...
Nulla toglie che studiando quello che studia lui, in futuro non sarà possibile non dico prevedere i terremoti, ma magari utilizzare i dati per assegnare una situazione di rischio più o meno alta a una determinataserie di eventi...
Lanciando falsi allarmi, di sicuro crei fastidio, ma non incrementi il rischio per la popolazione, che comunque in ogni momento può essere colpita da eventi simili sia che non lo sappia niente, sia che sappia cose false... mi spieghi cosa cambia?
In ogni caso lui è già stato denunciato per questo, ne risponderà dove opportuno, non certo in questa sede...
Tra l'altro, dicendo una cosa del genere, stai dando per scontato che allora i terremoti si possono prevedere davvero, e che quindi dare falsi allarmi è fuorviante rispetto alle previsioni vere...
Fare polemica su questa cosa, comunque, è disgustoso sia in un senso che nell'altro...
tra un po' la comunità scientifica sicuramente discuterà se questa tecnica sia valida o sia spazzatura... e la decisione la prenderà il mondo scientifico, che dopo questa storia, di sicuro si interrogherà più seriamente su queste tecniche, anche solo per metterci altri soldi (visto che evidentemente così come è strutturato, lo strumento non può servire per dare un allarme ed evacuare una città)...
Però non è detto che pensando a strumenti diversi, non si possa ricavare qualcosa di utile...
Discutere adesso se la colpa maggiore sia di chi ha ignorato un allarme (che comunque era circostanziato in modo troppo dettagliato, e non si può dire che sia servito allo scopo, visto che il 29 marzo non è successo niente) o se sia di chi lo ha dato senza cognizione di causa, mi sembra inutilissimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Uno "scienziato" che
se questa persona lavora nel centro ricerche del gran sasso come scienziato non userei le virgolette.
Poi la storia della scienza è piena di scienziati che hanno preso granchi e persino di scienziati in mala fede.
-
Tra l'altro sto ora sentendo un geologo come Mario Tozzi, e sta dicendo che il radon può essere effettivamente un precursore, e che viene studiato per stabilire il grado di apertura delle faglie in mezzo mondo... spesso faglie molto aperte diventano più instabili, e quindi probabilmente potranno generare terremoti più violenti.
Quello che manca è sapere con esattezza quando... il che è fondamentale per un intervento come una evacuazione di un territorio...
quello che manca ancora, è l'anello di congiunzione tra la prevedibilità (che si sta studiando e in parte risulta già possibile) e l'affidabilità e la precisione della previsione (ovvero dire con precisione quando, senza sbagliare, in modo da far scappare tutti senza creare un danno economico).
Si possono ipotizzare tante cose, ma ancora nessuno è capace con certezza di alzare la cornetta e dire "ci sarà un terremoto x il giorno y"... però non è detto che lavorandoci, non si possa un giorno fare.
il fatto che qualcuno dica "io lo posso fare", significa solo che quella persona dovrà dimostrarlo... e se non lo dimostra, ma si ritiene ci siano spunti interessanti di ricerca, significa che col tempo si dovranno mettere a punto sistemi per poterlo fare... con tanta altra ricerca...
-
Noto una frase forte: "trascurare con superficialita' le applicazioni di nuove tecnologie solo perche' proposte da ricercatori non appartenenti allo establishment preposto a tale funzione e' una negligenza criminale di cui oggi paghiamo le conseguenze". Ha usato lo stesso aggettivo di gioi, in maniera più appropriata, per la cosa opposta e con uno zinzinino in più di conoscenze (probabili) sulla materia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
@ gioi: sai vero che se verrai querelato per le tue affermazioni sono costretto a passare i tuoi dati di connessione al querelante?
Te lo dico perchè imho hai espresso un commento lecito condendolo però con un'oscenità che non ti fa onore.
Caspisco la tua posizione e la "premura" nel dissociarti dall'opinione espressa da una persona che frequenta il sito di cui tui sei admin, ma vorrei farti notare che per un eventuale querelante non c'è bisogno di scomodare gli admin del sito per ottenere l'identità del sottoscritto, visto che in firma c'è il link al blog che porta nome e cognome del sottoscritto.
Ti ringrazio pertanto per la lezione di etica del webadmin e non te ne vorrò se fossi costretto a mettere a disposizione dell'autorità i dati di cui sopra.
-
:OT: OT per OT
Più che per etica te l'ho scritto perchè conosco i vizi di questa nazione... io non ti querelerei mai per una simile cosa, semmai ti telefonerei ma l'esperienza mi ha fatto imparare che dai forum ed usenet la querela è la cosa più di moda degli ultimi anni :wall:
E San Google ci mette del suo...