Visualizzazione Stampabile
-
3 il grande spezzatino
Sul Corriere della Sera di oggi un articolo che parla delle trattative in corso tra il cinese, Telecom Italia e Wind.
Secondo l'articolo la rete ed i clienti andrebbero a Wind, tutto il resto a Telecom Italia.
Il pagamento non avverrebbe in cash ma in azioni. Il cinese avrebbe il 5% di Telecom Italia ed una quota non precisata di Wind.
-
per la cronoca H3g ha smentito che ci siano trattative in corso.
3 Italia smentisce le trattative con Tim e Wind
-
azz... spero rporpio di no, al limite spererei che ci sia un nuovo soggetto interessato che la acquisti e che gli operatori restassero 4
tra l'altro nella mia zona 3 copre perfettamente mentre wind molto scarsamente, non vorrei facessero tagli di ripetitori e mi lasciassero a piedi nuovamente(ai tempi ero loro cliente finche' avevano roaming...)
non riesci a trovare l'articolo completo da postare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
azz... spero rporpio di no, al limite spererei che ci sia un nuovo soggetto interessato che la acquisti e che gli operatori restassero 4
Io vorrei fossero 6 come da licenze assegnate :P
Citazione:
tra l'altro nella mia zona 3 copre perfettamente mentre wind molto scarsamente, non vorrei facessero tagli di ripetitori e mi lasciassero a piedi nuovamente(ai tempi ero loro cliente finche' avevano roaming...)
La rete 3 se passa a Wind significa che resta in piedi: tra una buona installazione e una scarsa spero che il Dio Denaro illumini Sawiris e i tecnici sul quale tenere :D
Citazione:
non riesci a trovare l'articolo completo da postare?
Io ce l'ho in formato pdf ma ovviamente non è pubblicabile: aspetto di avere i sunti per citarlo nelle news
-
bhe certo 6 sarebbe ancora meglio eheh...
sui ripetitori pero' non sarei cosi' tranquillo, se wind c'e' da anni e ha sempre lasciato quelli presenti senza modificare nulla sara' perche' e convinta di aver fatto un buon lavoro ho paura...
comunque va bhe inutile preoccuparsi ora visto che per ora fortunatamente e' solo una voce (tra l'altro se wind si becca rete e clienti a telecom cosa andrebbe poi per giustificare un 5% di azioni?)
perfetto resto in attesa di leggere qualcosa nelle news
-
e quale sarebbe il guadagno di Telecom?
ah già, la consacrazione del cartello e la dismissione del roaming :)
-
In Italia, dove operano da anni, Tim e Vodafone, e Wind a fatica detiene ancora una marginale quota di mercato, purtroppo lo spazio per il 4°gestore è praticamente inesistente....
Finirà con uno spezzatino purtroppo, ne sono convinto anche io....
Faccio anche una previsione: Novari assumerà un ruolo in Telecom Italia...:rolleyes:
-
è da troppi anni che girano queste voci, ormai non ci credo piu'.
-
cavoli è almeno dal 2005 che sento che la tre è sull'orlo del fallimento e che ciò potrebbe avvenire da un momento all'altro.....ora più che sperare che ciò non succeda non so che augurarsi. Oltretutto proprio ora che sembra vengano liberalizzate anche altre frequenze che potrebbero fare gola proprio al gruppo 3!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
a telecom cosa andrebbe poi per giustificare un 5% di azioni?
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
e quale sarebbe il guadagno di Telecom?
Beata innocenza :P
Se Telecom potesse portarsi in casa le perdite fiscali di 3 Italia, che gli analisti stimano dell'ordine di 2 miliardi, risparmierebbe sulle tasse per un paio d'anni. Il Sole 24 Ore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tre
è da troppi anni che girano queste voci, ormai non ci credo piu'.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abbapino
cavoli è almeno dal 2005 che sento che la tre è sull'orlo del fallimento e che ciò potrebbe avvenire da un momento all'altro.....ora più che sperare che ciò non succeda non so che augurarsi. Oltretutto proprio ora che sembra vengano liberalizzate anche altre frequenze che potrebbero fare gola proprio al gruppo 3!!!
Cmq proprio leggendo le proprie risposte ho raccolto sul mio blog la cronistoria del (mancato) matrimonio Wind - 3 Italia: ripeto anche qui. Mi sembrano tanto le scaramucce di due innamorati :P
La voce impertinente delle TLC| H3G e Wind, amore ed odio
-
da quell'articolo leggo:
- Quest'ultima(wind) sarebbe interessata alle licenze Umts e al portafoglio clienti (come finanziare l'eventuale acquisto è però ancora da capire), mentre a Telecom andrebbero gli impianti, le strutture di customer care, e soprattutto le perdite fiscali -
quindi la rete mi pare di capire che se la prenderebbe telecom non wind giusto? altrimenti non avrebbe senso... se ti devi prendere solo le perdite fiscali tanto vale fare un aumento di capitale che hai comunque un'entrata di liquidita' ed eventulamente il nuovo socio disposto ad investirci,senza stare a diventare matto con una acquisizione con contestuale cessione di azioni...
che poi forse il vero vantaggio per telecom sarebbe appunto l'eliminazione di un competitor (ma a giovarne sarebbe anche vodafone perdipiu' senza rimetterci un cent da parte loro...)
mha... io avevo sempre pensato che al limite a wind potesse interessare la rete di 3 (telecom e vodafone ormai hanno il 3G abbastanza sviluppato mi pare) ma telecom cosa se ne farebbe? mentre i clienti credo farebbbero comodi a tutti ovviamente
comunque va bhe, ogni volta che son state fatte operazioni con telecom mi pare sian sempre andate a vantaggio dell'azionista di maggioranza e mai una volta a favore dei piccoli azionisti e societa' stessa, quindi non mi stupirei di nulla
p.s. mi son accorto ora che quell'articolo e' di novembre, quindi immagino che la news di oggi sia tutt'altro con wind interessata anche alla rete, come non detto... anche se continuo a non veder un vero tornaconto di telecom senza prendersi clienti. a guadagnarci come sempre saranno i maggiori azionisti e basta, Li Ka-Shing entrando in telecom e Telco che si ritrova dalla propria parte un altro socio forte di un 5%...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
broncos
da quell'articolo leggo
Che è di novembre 2008, lo trovi anche nella mia cronistoria.
Citazione:
quindi la rete mi pare di capire che se la prenderebbe telecom non wind giusto?
Rete è un concetto vasto: le antenne andrebbero a Wind, le frequenze a Tim. Per intendersi Wind userebbe le proprie frequenze sugli impianti H3G, in pratica il progetto Eiffel senza 3 :lol:
Citazione:
che poi forse il vero vantaggio per telecom sarebbe appunto l'eliminazione di un competitor (ma a giovarne sarebbe anche vodafone perdipiu' senza rimetterci un cent da parte loro...)
I due incumbent godrebbero assai, imho :(
Citazione:
p.s. mi son accorto ora che quell'articolo e' di novembre, quindi immagino che la news di oggi sia tutt'altro con wind interessata anche alla rete, come non detto... anche se continuo a non veder un vero tornaconto di telecom
Le tasse... se ti par poco :P Questi vogliono i DEBITI, strano il mondo eh?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giovax
e quale sarebbe il guadagno di Telecom?
ah già, la consacrazione del cartello e la dismissione del roaming :)
A Telecom andrebbero le perdite, un gran bel risparmio fiscale.
-
ho modificato nel frattempo il mio post precedente...
il sunto di quello che volevo dire comunque e' che mi sembra di capire che la vera operazione operativa sara' tra wind e h3g mentre la parte tra telecom e h3g sara' solo una manovra finanziaria dove a gudagnarci non sara' telecom ma i suoi soci di maggioranza e Li Ka-Shing. giusto non credi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
swann
A Telecom andrebbero le perdite, un gran bel risparmio fiscale.
se te le danno gratis fai un affare, ma se li devi comunque comprare(che sia cash o azioni poco cambia)...non ha senso come dicevo sopra