Anche questa volta 3 resta a guardare...
Google phone arriva in Italia Ecco la prova dello smartphone - Il Sole 24 ORE
Visualizzazione Stampabile
Anche questa volta 3 resta a guardare...
Google phone arriva in Italia Ecco la prova dello smartphone - Il Sole 24 ORE
vabbè ma il G1 è ormai "vecchio" :P ed è brutto, il G2 che sta per uscire lo è meno :)
poi chi dice che entro qualche mese non lo vedremo anche a listino H3G...
sì, è il Magic, e da qualche settimana c'è questo sito Vodafone che lo preannuncia:
https://htc.vodafone.it/magic/
:)
mmmm... per il solo fatto che ha la tastiera... preferisco il G1...
Tim lo vende già a 429€
a qlla cifra... se lo tengono
L'ho provato oggi da Mediaworld per cinque minuti, giusto per curiosità. Prime impressioni:
- E' leggero e i materiali sembrano robusti e di ottima fattura. La versione nostrana ha la tastiera completamente nera, rispetto a quello di importazione che è grigio.
- Molto lento ad accendersi, basta una banale pressione sul tasto di accensione, solo che la cosa vale anche per lo spegnimento, il che, è una mia impressione, pone il rischio che l'utente spenga il telefono passandoci accidentalmente sopra la mano.
- Touch screen piuttosto reattivo, meglio di quanto pensassi dopo aver letto le opinioni in rete. Giusto la pressione delle icone non andava sempre al primo tentativo.
- Il Market non si apriva manco a pregare, forse perchè mancava la sim ma credevo fosse un'applicazione a parte come AppStore.
Secondo il commesso non è ancora possibile comprarlo senza abbonamento, nonostante ci fosse scritto chiaramente il prezzo intero, mah.
Per aprire il Market è necessario disporre di un account google ed averlo preventivamente configurato sul cellulare, se no non si entra.
Per mediaworld, questa è la sua prassi, la stessa che con l'iphone.
Vendere liberi i terminali android probabilmente a loro non conviene più di tanto, dunque preferiscono venderli assieme ai contratti dei gestori.
Mossa già contestata in passato ma che purtroppo continua....
Giusto, non ci avevo pensato. ^_^
Difatti non ha senso, per coerenza potrebbero quantomeno evitare di tenere in bella vista il cartellino del prezzo. :rolleyes:Citazione:
Per mediaworld, questa è la sua prassi, la stessa che con l'iphone.
Vendere liberi i terminali android probabilmente a loro non conviene più di tanto, dunque preferiscono venderli assieme ai contratti dei gestori.
Mossa già contestata in passato ma che purtroppo continua....
non sai la litigata che feci a luglio con il commesso di mediaworld che non voleva darmi l'iphone senza contratto.....
comunque sono ordini dall'alto.
personalmente per chi fosse interessato ai dispositivi android aspetterei ancora un pò...
troppe lacune e troppi vincoli.....