Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto con ubuntu winmx
Salve a tutti ,sono nuovo nel mondo grandissimo di linux.........avrei bisogno di una mano da voi grandi esperti di questo s.o. dunque sn riuscto con wubi a installare ubutu tenendo x adesso winmx ho messo ubutu in ua partizione dell'hd creata apposta per lui...sono riuscto a far partire winmx con wine...il problema e che su windows uso 2 hd partizionati.. cioe 4 lettere diverse h:q:f:C:-.. windows riconosce tranquillamente invece su ubutu queste lettere non ci sono perchè il nome degli hd e diverso "Supporto da 500 GB" che naturalmente non e compatibile su winmx e quindi non posso dare il percorso di share e di condiv.è possibile ripristinare la situazione che avevo in windows ?se si, come??? oppure c'è qualche altro modo:cry:...grazie a tutti
-
Dunque... solitamente su Linux le partizioni (o hard disk che dir si voglia) vengono "montati" da qualche parte...
Per scoprire il percorso dove sono "montate" le varie partizioni apri un terminale e digita mount... la seconda colonna è il cosiddetto mount-point (quello che in windows è la lettera associata all'unità).
Ora basta che metti questi percorsi al posto delle lettere.
Ti faccio un esempio
Se su windows per indicare la cartella "Pornazzi" posta nell'unità C: useresti:
Su linux, ipotizzando che il disco corrispondente a C: lo hai "montato" in /mnt/winsozz, per indicare la medesima cartella devi usare:
Codice:
/mnt/winsozz/Pornazzi
-
risp
scusami forse mi sn spiegato male...gli hd li vedo anke sul desktop ma con il nome di supporto 500 gig ecc io vorrei mettere se e' possibile le lettre com h o e eccc grazie x la risp di prima
-
Se vai nelle configurazioni di wine (winecfg) vedrai le lettere delle unità che assegna wine ai mount point che ti ha spiegato gioi.
Una volta li puoi modificare come vuoi o lasciare il riconoscimento automatico!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny
scusami forse mi sn spiegato male...gli hd li vedo anke sul desktop ma con il nome di supporto 500 gig ecc io vorrei mettere se e' possibile le lettre com h o e eccc grazie x la risp di prima
Puoi rinominare i mount point come vuoi, ma tieni presente che il carattere ":" non è ammesso, quindi al massimo li puoi chiamare C D E F ecc senza i ":".
Ad ogni modo il metodo più veloce è quello che ti ho suggerito io prima... Il nome che vedi di solito corrispionde alla label del disco, e solo se il disco è senza label ti riporta una roba del tipo: "Volume 500GB" ecc ecc. Perciò, se non lo hai ancora fatto, ti consiglierei cmq di mettere una label (basta farlo da winsozz), a ciascun disco così da sapere esattamente quale sia quello che sotto winsozz è C o D ecc ecc
Ad ogni modo se il problema è esclusivamente wine puoi usare questa guida (specifica per ubuNtu).
In particolare guarda la sezione "Aggiungere Dispositivi"... se la procedura automatica dovesse fallire, puoi sempre "mapparli" manualmente inserendo il mount-point come spiegato per il cdrom.
-
Se stai facendo girare il programma da wine, il programma accetterà i percorsi di wine, che sono uguali a quelli di windows!
hai C:, D: Z: Y: ecc. ecc. Ti basta solo andare nel pannello di configurazione e sistemarli come meglio credi... et voilà!
Facci sapere!
-
risp
Ragazzi grazie per le risp. ho risolto il problema delle lettere infatti nel dexstop di ubutu ora posso vedere le lettre ho semplicemente rinominato da windows.......poi ho avviato ubutu sono andato a vedere nelle impostazioni di wine sotto la voce drive riesco a vedere le lettere tipo F: / e fin qui ok poi do applica avvio winmx e non trova il percorso allora faccio sfoglia vedo tutte le lettre tipo q: invece di vedere i miei file che condividevo vedo quuelli di linux tipo bin,boot,cdrom,dev,home ecc ecc .premetto che se apro q da desktop vedo tutti i miei file da condividere tipo mp3 ecc e posso anche usarli....come mai ???cosa posso fare raga io ho appena iniziato a migrare a linux eppure con windows sono abbastanza bravo su tutto aiutatemi con parole semplici per poter comprendere grazie per la vostra pazienza
-
Scusa, ma da winmx se continui a cliccare sul tasto "su" arrivi diretto alla tua home, scegli i file che vuoi... e poi ci pensa wine a convertire il percorso in qualcosa di capibile da winmx!
In poche parole se stai cercando di aprire un file, tu dai "su" fino a che non trovi la tua home, e da li poi hai il desktop, i documenti ecc. ecc.
Se stai cercando di salvare un file dai comunque "su" fino ad arrivare alla tua home, e quando ci sei scegli dove salvarlo.. finita li
-
C sono riuscito sono andato nelle configurazioni di wine in poke parole su drive in path c'erano solo le lettere io ho insrito /media/DISCO F e ora fonziona ...grazie aleritty e gioi siete grandi ora devo risolvere il problema della patch winmx e connesso funziona tutto anche la chat ma mi da il semaforo giallo ..sapete come fare??le vie di linux sono infinite.......grazie mille
-
raga un macello
e successo un casino ero riuscito a fare tutto anke modificando il file host di linux x far connettere winmx e tutto era ok poi ho fatto 13 aggiornamenti da li si e inkiodato e quando riavvio su ubunto si riavvia sembre ....su window tutto ok raga come posso fare ho il disco di gparted live se puo servire si sara incasinato il bootloader????attendo grazie a tutti
-
Oh bella... sapevo di windows che con un aggiornamento continuava a riavviare, ma linux mi mancava!
Senti, sarebbe utile sapere a che punto si blocca e riavvia... Ce la fai a darci qualche messaggio di errore?
-
aleritty ciao con il cd live sn riuscito a farlo ripartire ma non mi vede il video mi dice fuori di segnale riesco ad usare il terminale facendo il login poi con il comando sudo nano /etc/X11/xorg.conf apro appunto xorg.cof ma non so come compilarlo x arrivare fino qui ho girato un po su google mi puoi dare una mano ti dico k io ho una sheda video ati radon x550xtx ho scaricato un pdf man di come usare il nano col tuo aiuto potri farcela..........ti ringrazio ciao
-
Detta così non ho elementi... Sembra che tu stia usando un monitor vecchio, o che non supporta la risoluzione proposta, però normalmente il cd live le prova anche molto basse...
Però non so cosa dirti di fare, non ho elementi a sufficienza!
E di sicuro non ti faccio mettere mani nell'xorg.conf da forum, senza sapere cosa si sta facendo!
Puoi provare a togliere le risoluzioni più alte e lasciarne una "sicura" (1024x768 ed inferiori potrebbero andare) e poi al massimo riconfiguri tutto!
Però potrebbe anche essere un problema di driver (visto che usi ati) però non si capisce come mai non parta in failsafe...
-
Se sei in vena di tentativi, puoi anche provare a "nascondere" xorg.conf rinominandolo xorg.conf.bak per esempio. Se non sbaglio in questo modo dovrebbe partire bulletproof-x che sceglie in automatico la risoluzione e il driver. Comunque non è detto che sia un problema di xorg.conf, anzi.
I log con gli errori si trovano in /var/log Controllandoli puoi capire meglio di che problema si tratta. Non ti demoralizzare :)
Paolo
-
risp
ciao Filian mi dai i comando x nascondere xorg come hai detti e far partire bulleprofx grazie ciao/xfce4/mcs_settings/display.xml ~/.config/xfce4/mcs_settings/display.xml.bak