Visualizzazione Stampabile
-
TRE...per miopi!!!
Ciao a tutti,
sono passato a tre perchè col vecchio operatore spendevo troppo mentre invece con Zero5 contavo di spendere meno.
Ebbene... oggi è uscita la mia fattura per il periodo 11/07 - 31/07 (20 gg).
Mi aspettavo :
2/3 del canone mensile pari a 9€ (quindi 6€)
6€ circa di tcg
22€ traffico
Totale 34 euro + IVA
Ed invece?????????
Mi sono stai fatturati 82 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!! Di fatto 60€ tra bolli, tasse, canoni.... :ranting:
MA LA SCOPERTA PIU' BELLA DEVE ANCORA ARRIVARE.. :cry:
Oltre a dover pagare 2+2/3 mesi di canone -2/3 Luglio, Agosto e Settembre- (e me lo aspettavo..) e tre (dico tre) mesi di tcg, ho scoperto con mia GRANDE MERAVIGLIA CHE SULLA PRIMA FATTURA VIENE ADDEBITATA UNA TASSA UNA TANTUM DI 14,62 EURO!!!!!!!!
SU TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NON SE NE PARLA.. SARA' FORSE SULLE MIGLIAIA DI SCRITTE IN MINUSCOLO A PROVA DI MIOPIA CHE CI SONO SUL CONTRATTO (ora non mi va di controllare), MA MI CHIEDO.....
SI FA COSI'???????? :censored:
Mah....
Ciao
-
ma tu firmi senza leggere ? mahhhhh
-
Ciao,
veramente le 10 clausele scritte su righe piccole, anche sui depliant informativi, le ho lette tutte ed ho avuto anche un vivace scambio di opinioni con la tre relativamente alle ultime due clausole,
"Per tutti i nuovi attivati con Piano Abbonamento Zero 5 dal 1° Dicembre 2007, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano le seguenti ulteriori restrizioni:
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 5% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
Qualora dai sistemi di rete 3 non risultasse soddisfatta anche una sola delle condizioni sopra indicate, previa comunicazione al cliente, 3 si riserva la possibilità di applicare le condizioni economiche del Piano Tariffario TuaNove"
con gli operatori del call-center a pagamento che facevano cadere la linea ed alla fine non sapevano nemmeno loro come andavano interpretate (sfido chiunque a darne, così come sono scritte, una corretta interpretazione).
Perché il fatto che con la prima fattura si pagherà questa U.T. non è scritto da nessuna parte salvo, forse, nelle righe NON PICCOLE MA PICCOLISSIME del contratto?
Questa per me è quasi una truffa!
-
si dai......qua si truffa sempre vero? ma smettiamola questa è l'italia, la persona che fa un contratto...lo sa che avrà da pagare: IVA 20%, IVA 10% , bolli, TCG....TAN E TAEG :lol:
-
i 14 euro e 62 centesimi sono il bollo su contratto che si paga allo stato
non puoi pensare di pagare 6 euro e rotti di TCG, quella si paga per intero anche se il numero è stato attivato il 30 del mese
se tu avessi fatto un contratto con TIM ti sarebbe successa la stessa cosa, se tu avessi fatto un contratto con Vodafone ti sarebbe successa la stessa cosa, se tu avessi fatto un contratto con WIND ti sarebbe successa la stessa cosa, se tu avessi fatto un contratto con POSTEMOBILE ti sarebbe successa la stessa cosa... credo che il concetto sia chiaro.
ed è anche chiaro anche che non è "TRE... per miopi", è miope chi con 8 messaggi all'attivo spara i titoloni ad effetto, senza considerare che sei tu che non sai, come detto da motopal, cosa c'è da pagare quando attivi un contratto in Italia. e allora quando qualcuno ignora qualcosa deve vedere una truffa e un complotto.
questa è l'italia, ci sono quelli che chiedono i bolli e quelli che gridano al complotto. divertente.
-
infatti sta cosa sarebbe capitata con tim,wind,voda .... e poi ci si chiede perchè in italia non prendono quota gli abbonamenti nel mercato della telefonia.....
-
Premessa...
"Siete bravi voi" che mi date addosso solo per il gusto di dare addosso a qualcuno... avrò pure solo 8 messaggi, ma non ho SPARATO TITOLONI, ho solo parlato di clausole da miopia, scritte sempre caratteri piccolissimi.
Fine premessa.
Intervento
Qualcuno di voi super postatori da milioni di messaggi, mi sa dire esattamente dove viene riportato in modo chiaro e visibile questo costo?
Tra migliaia di clausole, clausolette, postille, ed asterischi un piccolo riferimento, fosse pure per i non fortunati che purtroppo non sono geni super informati come voi, potrebbero metterlo.
Anzi credo che.. dovrebbero metterlo. Sarebbe interessante conoscere a riguardo il parere delle associazioni dei consumatori.
Fine intervento
Richiesta
A questo punto gradirei conoscere l'opinone dei MODERATORI a riguardo di questo post, se ho sbagliato io a segnalare questo fatto parlando di clausola da miopia o voi che mi avete linciato ed aggredito.
Chiedo venia se ho espresso una mia opinione, evidentemente qui non è possibile.
-
Non sono moderatore [per lo meno non in questa sezione, comunque] ma credo che si possa andare avanti senza aggredirsi l'un l'altro.
Caos è soltanto un po' arrabbiato per trovarsi a pagare cose di cui ignorava l'esistenza al momento della stipula del contratto.
Purtroppo è un problema di tutti i gestori la scarsa chiarezza di ciò che si pagherà in fattura negli abbonamenti, in particolare per quanto riguarda cosa succede sulla PRIMA fattura.
In questo caso è stato "poco corretto" anche il negoziante, che poteva aiutarti a decifrare il contratto e metterti al corrente di cosa aspettarti sulla prima fattura.
Detto ciò plachiamo gli animi.
La truffa non c'è, vedrai che nelle prossime fatture sarà tutto regolare... l'unico consiglio che mi sento di darti è di "digerire" questi 15 euro estorti, che ti sarebbero stati addebitati con qualsiasi gestore, una tantum.
Non si muore di certo per 15 euro in meno, purtroppo è così.
Effettivamente potevano essere più chiari, ma non credo che, se tu lo avessi saputo prima, avresti rinunciato a fare l'abbonamento no?
-
Ciao Caos..posso farti una domanda?
Mediamente al giorno che utilizzo fai del telefono?Intendo internet,chiamate,sms ecc..
-
Ciao,
prima, col vecchio operatore, solo voce e qualche sms (al max 10 o 15 al mese).
Ora con Zero5, mi avventuro anche in qualche navigazione da cellulare ed integro le misere 5 ore/mese fastweb (voce + web) che ho a casa utilizzando il telefono come modem sfruttando il Gb incluso.
Ma sono cose in più. Inizialmente intendevo solo avere un canone fisso + gli scatti alla risposta, sperando di arrivare al massimo a 20-25€ al mese, mentre negli ultimi mesi viaggiavo al ritmo di circa 50€, per me una cosa inconcepibile.
Nel mondo della telefonia mobile è tutto troppo caro... ohibò.
-
Alllora..se ti muovi bene in H3G ti accorgerai che è l'unico operatore non caro.
Non hai mai preso in considerazione di sottoscrivere un piano ricaricabile?
Un esempio..se entro fine agosto attivi una usim Tutto3 e chiedi portabilità avrai per 12 mesi chiamate e sms verso i 3 gratis..raddoppio delle ricariche per sempre,10 euro di ricarica bonus per i primi 3 mesi.
Con il raddoppio delle ricariche pagheresti già la metà per ogni cosa..se poi sei uno che riceve molto potresti attivare Super10..e ti ricaricheresti parecchio mensilmente.Se invece chiami e mandi sms senza ricevere molto forse ti conviene Super7.
Dipende un po' dalla tua spesa..fai due calcoli e poi vedi che fare.
La Tutto3 è attivabile entro il 30 settembre..per internet pagando 3 euro a settimana avresti 100mb/gg,invece pagandone 9 al mese avresti 50 Mb/gg.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Purtroppo è un problema di tutti i gestori la scarsa chiarezza di ciò che si pagherà in fattura negli abbonamenti, in particolare per quanto riguarda cosa succede sulla PRIMA fattura.
In questo caso è stato "poco corretto" anche il negoziante, che poteva aiutarti a decifrare il contratto e metterti al corrente di cosa aspettarti sulla prima fattura.
esatto è proprio quello che intendevo io ^_^
Caos ha tutto il mio supporto, ma credo che non ci sia molto a parte aspettar la seconda fattura... ( ma non avendo più abbonamento da 4 anni ormai.. non saprei con certezza..)
-
stesso shock che ho avuto io ...
primo pensiero... non mi hanno attivato la promozione a 9€!!!!
Poi leggo, decifro, divento commercialista tra sconti tasse, iva frazionata a 9 e a 20 %, chiamo uno psicologo per riprendermi e.....
ah ok tutto in regola....
Poi penso, nello stesso mese in cui il premio produzione al lavoro mi arriva tassato al 60%.... certo che lo stato se chiappa un sacco di soldi !!!!!!
Attendo comunque la prossima fattura con i 18 + 10 € di abbonamento e le poche telefonate fuori soglia che faccio per decidere se è tutto ok ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caos87
Ciao,
prima, col vecchio operatore, solo voce e qualche sms (al max 10 o 15 al mese).
Ora con Zero5, mi avventuro anche in qualche navigazione da cellulare ed integro le misere 5 ore/mese fastweb (voce + web) che ho a casa utilizzando il telefono come modem sfruttando il Gb incluso.
Ma sono cose in più. Inizialmente intendevo solo avere un canone fisso + gli scatti alla risposta, sperando di arrivare al massimo a 20-25€ al mese, mentre negli ultimi mesi viaggiavo al ritmo di circa 50€, per me una cosa inconcepibile.
Nel mondo della telefonia mobile è tutto troppo caro... ohibò.
e se spendi 50 euro passa alla zero7.
comunque sui contratti e difficile che trovi i 14 e rotti euro di bollo al limite trovi scritto imposta di bollo senza alcuna cifra perchè essendo una tassa può variare di continuo senza che il gestore ne conosca la cifra in anticipo.
Ad esempio sui costi dei conti correnti bancari le banche oltre ai costi del conto scrivono più bolli senza citare (salvo rari casi) l'importo del bollo, che ripeto è una tassa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
comunque sui contratti e difficile che trovi i 14 e rotti euro di bollo al limite trovi scritto imposta di bollo senza alcuna cifra perchè essendo una tassa può variare di continuo senza che il gestore ne conosca la cifra in anticipo.
Ad esempio sui costi dei conti correnti bancari le banche oltre ai costi del conto scrivono più bolli senza citare (salvo rari casi) l'importo del bollo, che ripeto è una tassa.
ah, ma allora anche le banche non sono chiare come la 3... sono conti correnti per miopi!!! :lol: :lol:
oh, aspetta adesso che ci penso anche quando ho fatto il contratto d'affitto.. il padrone di casa mi ha detto che spendevo 150 euro però poi c'erno 50 euro tra bolli e notaio... che il proprietario di casa fosse parente di novari?????
:chair:
mi spiace se caos si sente addirittura linciato..
ripeto solo l'unica cosa che emerge da questo inutile post:
questa è l'italia, ci sono quelli che chiedono i bolli e quelli che gridano al complotto. divertente.