L’iPhone a 90 euro. E la Spagna batte tutti Corriere della Sera
Di gran lunga i meno cari ^_^
Visualizzazione Stampabile
L’iPhone a 90 euro. E la Spagna batte tutti Corriere della Sera
Di gran lunga i meno cari ^_^
Ottimo. :)
Il costo iniziale per conto mio non dice niente, bisogna vedere quanto costa l'abbonamento.
Cmq è pazzesco, siamo arrivati ai telefonini in leasing...
E' necessario vincolarsi per 2 anni a Telefonica
e probabilmente sarà lo stesso con TIM e Vodafone...
venghino signori, venghino... sono pronte le tutto compreso di TIM e le M/L di Vodafone!!!
Speriamo che lo mettano in acquisto ad un prezzo decente se no me lo prendo in USA, ed avrei anche la garanzia in Italia quindi speriamo che i ns. gestori tengano conto anche di questa ipotesi
ma la garanzia Apple è internazionale?
credo di si
Più alto che in usa non credo. Ma per la garanzia se lo hai preso negli Usa ti chiedono lo scontrino? E magari anche le carte della dogana? E se il cell lo ha preso uno che ovviamente ha fatto la dogana (vero?) ma a portarlo in assistenza è un'altro e quindi sulle carte non c'è il suo nome?
La garanzia Apple è internazionale su tutti i prodotti ma sull'iPhone il discorso credo sia, per ovvie ragioni, diverso.
Se te ne compri uno negli States per sbloccarlo e utilizzarlo qui, pensi davvero che se dovesse essere difettoso riusciresti a far valere la garanzia senza incorrere in qualche grana legale con loro??? :whistling
Ne più nè meno come se portassi ad un centro di assistenza della Tre un loro cellulare sim-lock che magari hai sbloccato per poterlo usare con tutti i gestori.
Ho reso bene l'idea??? :rolleyes:
Anche perchè su quello USA non c'è il marchio CE, meglio come ho fatto io a Londra!!!
Comunque ottimo prezzo, però aspetto di vedere i contratti!!
Se fossero come quelli attuali di Voda e Tim... Bleah!!!
:ramses:
Pare che anche da noi il prezzo si abbassi rispetto a quanto previsto inizialmente: L'iPhone a giugno in Italia e a un prezzo più basso (forse). Dal blog Mediablog di Marco Pratellesi. Corriere Della Sera