Manca una settimana ma non vedo l'ora di andare al cinema per assaporarmelo (gratis poi... :lol:).
Ecco il link al trailer, fra sette giorni i primi commenti :):
E venne il giorno - Trailer e Video del Film
Visualizzazione Stampabile
Manca una settimana ma non vedo l'ora di andare al cinema per assaporarmelo (gratis poi... :lol:).
Ecco il link al trailer, fra sette giorni i primi commenti :):
E venne il giorno - Trailer e Video del Film
Non so perchè ma non ci faccio molto affidamento...
Shyamalan continua a sembrarmi è il più grosso bluff che il cinema abbia prodotto negli ultimi anni. Vive di rendita sull'unico film degno di nota che abbia mai fatto, ovvero il primo, quello che tutti conoscono e tutti citano ad esempio, abbastanza meritoriamente...
Qui si cambia genere, l'idea sembra anche buona e parecchio stimolante, ma non so... :unsure:
Uno script del genere bisogna avere il coraggio di metterlo in mano ad uno con le palle quadre, un po' più spigoloso e magari un po' visionario, e ce ne sono... non ad uno che non sa mai decidersi su che tipo di film vuole fare... boh, vedremo... :P
Manca meno di una settimana intanto. Sarà perchè a me i film catastrofici piacciono da morire (vedi il remake de L'Alba Dei Morti Viventi, Resident Evil I, 28 Giorni Dopo...) ma non vedo l'ora... Voglio concedere al regista un'ultima possibilità :P
Appena visto. Commenti: che palle. Pellicola piatta che ricorda in certe parti "Gli Uccelli" di Alfred Hitchcock, come fece, tra l'altro cosa che già fece con Signs :(
Non andate a vedere il film!!!
Che ti avevo detto? :P
Tu cercavi un film catastrofico, Shymalan, non fa film catastrofici, quindi.... :rolleyes:
Comunque se me lo paragoni a "Gli uccelli" di Hitchcock potrei anche andarlo a vedere, mi sembra un buon termine di paragone.... :P
Per me questo film dovevano darlo in mano a Terry Gillam, vedevi che roba.... :devil:
Il film è catastrofico in sè, le premesse all'inizio sono anche convincenti per un buon film ma ci si ferma lì.
Il modo con cui si svolge la storia è paragonabile al film di Hitchcock, così come lo era Signs (solo che adesso l'analogia è ancora meno forte) ma non per questo è neanche lontanamente paragonabile...
Quello che poteva salvarsi del film è già presente nel trailer :(, sembra quasi un film low budget. A NESSUNO, in sala, è piaciuto: c'è solo qualche scena che potrebbe fare impressione, per il resto NO HORROR, NO ALTA-TENSIONE... Bho, non trovo le parole... Un film VUOTO, con trovate ai limiti del ridicolo e una morale... VUOTA. Chi vedrà capirà ;)
Scusate l ot.
Visto che sono amante del genere (20 giorni dopo, 28 settimane dopo, resident evil, L alba dei morti viventi e ci butterei dentro pure Silent Hill) avete film da consigliarmi? Ho capito che questo non è da vedere.. altri?
Tnks
A parte che Silent Hill :thumbdown... Aggiungerei alla tua lista The Day After Tomorrow, i già citati Uccelli di Hitchcock, il sequel dell'alba dei morti viventi, ovvero La Terra Dei Morti Viventi, tutti i sequel di Resident Evil (anche se l'ultimo non è sta gran bellezza), se ti è piaciuto silent hill forse ti piacerà 30 Giorni Di Buio, la serie tv Geriko, la trilogia 28 giorni dopo - 28 mesi dopo - 28 settimane dopo (gli ultimi 2 non li ho ancora visti :(), Cloverfield anche se esula "dagli standard", Deep Impact, Doomsday (non ancora uscito in italia ma lo trovi sottotitolato), Io Sono Leggenda... E come dimenticarci di Independence Day, il mio primo film del genere :P
The day after tomorrow, Io sono Leggenda e Cloverfield li ho visti:vomito:
Gli uccelli di hitchcock lo vedrò idem per la terra dei morti viventi, 30 giorni di buio e gli altri.
28 mesi dopo deve uscire nel 2009, io la trilogia la stò seguendo tutta al cinema.
Geriko se non lo avessero bloccato sul nascere lo stavo guardando.
I sottotitoli li reggo solo nei telefilm (vedasi prison break, lost, the shield e nip/tuck) film non riesco a vederli, aspetterò che esce in italia Doomsday.
Tnks cmq
Guarda che Geriko l'hanno continuata... :)
Aggiungo: I figli degli uomini, Poseidon (remake)
Non ho capito di che genere siete appassionati, io vedo che state mescolando il genere catastrofico/spettacolare, con gli horror...
io il catastrofico lo odio, anche perchè è quasi sempre trattato in modo imbarazzante, gli horror me li vedo praticamente tutti, sono un grande collezionista. :devil:
Spesso sono altrettanto pieni di michiate, e in altri casi sono buttati proprio via da produttori che puntano solo a prendere i soldi da 4 gatti e scappare con le idee.... ma per fortuna qualcuno che si salva è più facile trovarlo...
Ma de gustibus..... ^_^
Tra quelli elencati, direi che il più meritevole di quest'anno è stato 30 Giorni di Buio, sarà che mi aspettavo una michiata, invece l'unica nota negativa è il solito modo scontato di rappresentare i vampiri, mentre tutta l'ambientazione regge il gioco, e molto....
Silent Hill è notevole nel suo genere, ma non capisco che lo mettete tra i film catastrofici a fare (vale anche per 30 gorni di buio, ma lì mi ero fatta una idea sbagliata anche io)... ma per apprezzarlo bisogna aver perso letteralmente le notti a giocarci quando era un videogame, è stato forse l'unica cosa in vita mia che mi ha fatto perdere il sonno sul serio... il film ovviamente non è la stessa cosa, ma ha delle belle idee, per niente scontate...
Shyamalan NON fa film horror, a parte qualche incursione nel campo.
Fa film metaforici (fondamentalmente) e di tensione (se gli capita).... per lo stesso motivo è da escludersi che sappia fare film catastrofici.
da quello che ho capito qui si è incotrato con un produttore becero di quelli che puntano a riempire le sale in modo facile, e unendo le due cose, non ne è venuto fuori nulla... peccato, ci poteva essere una fila di registi in grado di sostenere il gioco in modo accattivante...
Dunque, ritengo che un film horror non sia necessariamente catastrofico mentre un film catastrofico può incutere almeno un po' di tensione (in alcuni casi paura vera e propria). Non a caso i bambini (e ciò può ed è trasposto negli adulti) si impauriscono maggiormente alle notizie date dai telegiornali se pensano che quello che stanno vedendo possa capitare anche a loro o ai loro cari (la mia tesi universitaria del terzo anno :P). Quindi possono inserirsi nel catastrofico L'alba dei morti viventi e sequel, Resident Evil, i quali hanno connotazioni horror fin dal principio. Poi dobbiamo vedere quando un film è catastrofico o meno e posizionarlo su un continuum che va da "per niente catastrofico" a "totalmente catastrofico" su una scala, ipotizziamo, che va da 1 a 5 dove 3 è la "via di mezzo". Film dove c'è la classica bufera di neve su un paesino di montagna di per sè non è catastrofico (2) ma lo può diventare abbastanza se tale bufera provoca morte e se persiste a lungo (4). Se, sempre la stessa bufera, rischia di isolare lo stesso paesino per lungo tempo tanto da mettere a rischio la vita di tutti i personaggi allora lo ritengo catastrofico. E' una considerazione personale, però così puoi capire perchè 30 giorni di buio è rientrato nella classifica, così come Silent Hill (entrambe le cittadine isolate, praticamente tutti morti). Lo stesso discorso vale, a maggior ragione, se a rischio c'è la sopravvivenza della specie umana.
Adoro i film dove ci sono i protagonisti che si ingegnano sul da farsi per poter sopravvivere (L'alba dei morti viventi docet :), 28 Giorni dopo idem, la prima parte dell'ultimo Resident Evil e speriamo in un sequel di Io sono leggenda, la fine, in tal senso, mi ha "intrippato" :P).
PS: Anch'io amo gli horror ma ormai ce ne sono veramente pochi ben fatti così come quelli catastrofici :(.
E 30 Giorni di buio mi è piaciuto solo l'inizio, sarà perchè al contrario di te mi aspettavo grandi cose...