Visualizzazione Stampabile
-
[Film] Sweeney Todd
Sono andato a vederlo ieri sera, convincendo altri 3 miei amici.
Ho visto tutti i film di Tim Burton e non ero mai stato deluso.
Peccato che dal trailer televisivo del film, non si capiva affatto che si trattava di un musical.
A me personalmente il film è piaciuto moltissimo... ma i miei amici (che sono più tipi da film commerciali poco impegnativi) mi hanno mandato aff***** per tutta la durata del film e anche oltre!
Dunque, a parte che mi sarebbe sembrato più corretto far capire anche dalla pubblicità che si trattasse di un musical, il film è stato bellissimo.
Il genio e lo stile di Burton si adattano perfettamente anche ai ritmi del musical, le musiche sono molto belle.
L'intreccio semplice ma sempre generoso di sorprese.
Evitatelo solo se odiate i musical, altrimenti è un film da non perdere! :applauso:
-
Io, lavorando in un cinema, lo sapevo. Però anche nei trailer c'era lui che cantava... 1+1... Poi è un film che ha fatto molto parlare di se, difficile non saperlo prima. Invece molti, al contrario, non sapevano che ci sarebbe stato molto sangue :D
-
ecco... quindi inutile che provi a portarci gli "amichetti" romani, mi ucciderebbero :cry:
chi ci viene con me? :P
-
Vabbé il sangue di tim burton non è molto realistico... ma lo fa apposta è il suo stile!
-
Premetto che Tim Burton è per me uno dei migliori autori contemporanei, mi è praticamente piaciuto in quasi tutti i suoi film, declinato in vari modi, dai più sanguinari ai più comici...
Lo vedrò mercledì, ma so già che mi piacera, sono state rare le delusioni con lui... se poi è sanguinario, tanto meglio, trovo che sia solitamente più ispirato in quelle situazioni.... :thumbup:
Che ci fosse tanto sangue, probabilmente molto gratuito, lo si capisce benissimo, è VM14... che la gente non sappia che è un musical, bah.... parliamo di gente che va a vedere una cosa al cinema perchè gliel'ha detto un trailer, mica perchè sa cosa vuole vedere.... :devil:
-
Questo film sarà sicuramente considerat0 una sua pietra miliare in futuro.
Al contrario della fabbrica di cioccolato, che è anch'esso un capolavoro, ma credo sarà ricordato come un'opera secondaria.
-
La Fabbrica di Cioccolato ha subìto troppo il confronto con il film precedente.... a mio parere sbagliando, perchè Tim Burton ha voluto dargli un senso un pochino diverso...
si tratta di due cose diverse, impossibile che Tim Burton abbia deciso di fare un film che narrasse una storia per bambini...
Eì questo l'errore che spesso molta gente fa valutando Tim Burton. Non ha mai fatto nemmeno mezzo film per bambini, nemmeno la Fabbrica di Cioccolato lo è (mentre il precedente film lo era a tutti gli effetti) ;)
L'unica delusione di Tim burton, per quanto mi riguarda, è stata il remake de Il Pianeta delle Scimmie... anche rivedendolo l'ho trovato proprio mal fatto, anche nelle intenzioni. Brutto.
Ma pare sia stato un lavoro affibbiato su commissione, e non ispirato.... e si vede.
Invece Mars Attack, che è sicuramente un film secondario, che al momento avevo trovato anche un po' insulso, l'ho rivalutato ad una seconda visione.... è stupido, ma in modo intelligente, ha preso punti... :D
tutto il resto invece non mi ha mai deluso... resta di sicuro nella rosa dei miei autori preferiti.... ;)
-
Il mio commento sulla fabbrica di cioccolato non derivava dal confronto col film precedente... figurati che ho avuto modo di vedere il precedente solo da qualche settimana, mentre quello di tim burton lo vidi al cinema!
Comunque, l'ho definito "capolavoro" nel mio post precedente non a caso, forse ho sbagliato a definirlo secondario :D
Intendevo solo sottolineare l'innovazione di Sweeney Todd dovuta al genere musical, che con lo stile di Burton assume una forma assolutamente originale e... fantastica a dir poco!!!!!!!
Il pianeta delle scimmie è l'unico film che non ho voluto nemmeno vedere a priori...
Forse un giorno o l'altro farò lo sforzo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Che ci fosse tanto sangue, probabilmente molto gratuito, lo si capisce benissimo, è VM14...
Alien Vs Predator 2 è (era) VM 18 a causa di una scena in cui esce l'alien dallo stomaco della donna che lo sta partorendo (vedi il ventre esplodere :lol: - scena che non è assolutamente così cruenta come potrebbe sembrare), questo per dire che i "Vietato ai Minori" non sono attenbibili come metro di riferimento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
che la gente non sappia che è un musical, bah.... parliamo di gente che va a vedere una cosa al cinema perchè gliel'ha detto un trailer
Appunto, trailer in cui Depp canta :D
Per la cronaca il film ho sentito dire che in realtà è uno dei tanti musical americani. Insomma... nulla creato da zero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Alien Vs Predator 2 è (era) VM 18 a causa di una scena in cui esce l'alien dallo stomaco della donna che lo sta partorendo (vedi il ventre esplodere :lol: - scena che non è assolutamente così cruenta come potrebbe sembrare), questo per dire che i "Vietato ai Minori" non sono attenbibili come metro di riferimento.
Beh i divieti vengono appioppati un po' a caso, ma i parametri usati sono sempre gli stessi.
La violenza a volte può andare. Si vede che qualcuno la giudica educativa.
La violenza esagerata no, non la passa mai liscia.
Anche quando è così esagerata da essere ridicola (vedi il genere splatter puro, che è così intriso di ironia da essere innaturale).
Poi bisogna vedere anche il senso per cui si introduce il divieto. Io ho dei dubbi che chi affibbia i divieti trovi sempre un senso, o una linea guida da seguire
Mi sa che a volte non sa che pesci pigliare....
lo splatter è innaturale, ma se ci pensi, gli puoi anche fare la colpa di essere diseducativo: ti dice che la violenza o la morte non sono cose serie.
Però se lo rendi così truce e brutale, privandolo di ironia, allora diventa un'altra cosa.... il Gore, che sta andando tanto di moda adesso nel cinema americano in contrapposizione alla moda dell'horror giapponese (che è più palpitante sul fronte delle sensazioni e delle impressioni psicologiche)... il Gore, se ci pensi bene, è invece profondamente educativo, perchè priva di piacere una cosa che effettivamente piacere non dovrebbe averne.
E spesso disturba, invece che alleggerire, appesantisce....
Non ho mai capito perchè vietano il primo ai 14 (a volte, spesso solo è quando troppo leggero) e il secondo ai 18....
io non ci ho ancora trovato un senso, ma bisognerebbe sentire uno che lavora nelle commissioni censura.
-
Pensa che in Cloverfiel anzichè vedere, si intravede la sagoma nell'ombra di una donna il cui ventre esplode con tanto di schizzi sulla tenda di plastica semitrasparente. Pensa inoltre che 15 secondi prima si vede un corpo che ha già subito questa xxxxx (meglio non svelare troppo anche se il film è ormai fuori programmazione). Ti giuro che fa molto più senso quell'intravedere qualcosa ma, non sapendo cosa, immaginarla. Eppure Cloverfield non è VM 14.
Paradossalmente lo è Into The Wild.
Bah
IO ---> :blink:
-
Into The Wild è del tutto privo di senso...
Si vede che i fricchettoni infastidivano qualcuno della commissione... :lol:
-
Visto. :D
Niente male, soprattutto l'hamburger che ho mangiato dopo il film. Gnam Gnam. :devil:
-
Io non riesco a trovare dove vendono pasticci di carne a milano :lol:
-
Te li faccio io se vuoi... :devil: