posto il link
http://www.repubblica.it/2008/02/sez...-blackout.html
bel telefono! Cade un server e muoiono tutti! Ma uno smartphone con protocollo IMAP sembra brutto? Non lo capisco...
Visualizzazione Stampabile
posto il link
http://www.repubblica.it/2008/02/sez...-blackout.html
bel telefono! Cade un server e muoiono tutti! Ma uno smartphone con protocollo IMAP sembra brutto? Non lo capisco...
...mi sa che ti sfugge anche la differenza tra protocollo IMAP e il servizio BB :devil: :P
ero sarcastico :whistling
Però in fondo alla fine se uno setta la connessione al server IMAP ogni minuto, è come se avesse una mail push stile Blackberry. Oppure fa figo dire che arriva con un delay di 2 secondi? :devil::devil:
no, non hai capito il senso del mio messaggio ^_^ Dicevo, un servizio come Blackberry si può comunque effettuare in questa maniera, in modalità aperta e senza l'utilizzo di un server proprietario per il quale bisogna pagare l'utilizzo. Ovvio che andrebbe autorizzato dal gestore!
io con l' iPhone ho una sincronizzazione IMAP ogni 15 minuti e per lavoro ricevo tutte le email che mi servono con un delay massimo, appunto, di solo 15 minuti, e non lo cambierei mai con un blackberry manco se me ne dessero 3 in cambio di 1 (tipo fustini del Dixan) :lol:
In questo modo si :P ma immagino andrebbe creata una piattaforma ad hoc, ma purtroppo noi siamo avanti solo per le caxxxte :(
Io per ora utilizzo l'applicazione mobile di gmail, ed a manina controllo le mail, certo servizio automatico sarebbe tutt'altra cosa
Come se non significa uguale. Il BlackBerry ha una sua logica congenita e un servizio che fa dell'email push un must. Quel che dici tu è vero, lo faccio pure io ma tutto è tranne un'email push e soprattutto BB...
...cmq mi stupisce che un AppleFan, solitamente pelonelluovista per difendere la Mela, usi come arma quella che di solito si rinfaccia all'Iphone&Co. :devil:
No dai, se la "mela" fa una cazzata, sono il primo ad ammetterlo. Ad esempio a NYC ho provato piu e piu volte il MacBook Air, e per quanto sia figo e sottile, non me lo comprerei mai, perchè sono fuori target per i clienti a cui è destinato.
Tornando al BB, sono diffidente e detesto questo fatto di avere un server proprietario, un protocollo proprietario, e di avere l'assurda scemenza come rischio che se cade un loro server, io non possa piu lavorare! Ma scherziamo?
Un po' come da noi in azienda dove usiamo Lotus Notes anzichè soluzioni open source e gratuite a mio avviso mille volte meglio :)
Secondo me o non capisci o sei davvero bravo a fingere di non capire cosa ti viene risposto :D
I problemi del server proprietario sono la prima cosa intelligente da dire come critica, ma mi pare che dialetticalmente hai posto la questione a mo' di troll (e, inter nos, non fai altro da mesi) questionando che mia zia e Carla Bruni tutto sommato sono entrambe donne e soddisfano le stesse esigenze adattondosi un po' (mia zia è imap, Carla Bruni la mail push :D).
No aspetta, perchè dovrei trollare? :ohmy::ohmy: Lungi da me, odio i troll e tantomeno non capisco cosa ci sia di costruttivo nel farlo....
Stavo solo disquisendo su come la penso su BB, server proprietari (vedi da noi Lotus in azienda) e compagnia bella.... ma sono tutte mie impressioni e convinzioni personali, ci mancherebbe altro che chieda a qualcuno di condividerle ... :unsure:
guarda che di server proprietari (e su cui ti do' ragione) ne hai parlato dopo che ti avevo fatto notare la trollata su imap e BB che "piu' o meno" sono la stessa cosa, sennò si stava freschi :D
Mi toccava leggere che "tutti tutti" la pensavano così :devil:
Ho tenuto il BB (un 8800) per tre mesi.
Uso un forward dalla mia casella aziendale a un account gmail per avere il push vero pur avendo un accont non basato su un server aziendale.
Dopo tre mesi mi sono reso conto che per le mie esigenze avere la posta in tempo reale non era necessario e che contemporaneamente ho necessità di usare terminali più evoluti.
Così ho chiuso il servizio BB e ho preso un TyTN II.
Controllo la posta ogni 4 ore per l'account principale e una volta al giorno per gli account secondari.
Naturalmente di può impostare anche un intervallo di controllo di 15 minuti ma devo dire che, almeno per le mie esigenze, non è necessario avere la posta in tempo reale, anche perchè se uno aspetta una mail importante può downloadare quando vuole e per la gran parte delle mail (non importanti) aspettare qualche ora può essere un valido apporto contro lo stress.
Solo io ho un controllo impostato sui 5 minuti....? :lol: :P
Sarai l'unico a non avere spam!
Da profano del BB. Ma non ci sarà mica un solo server x tutti i blackberry del mondo no?