40.000 attivazioni in 10 giorni... niente male direi...
http://www.onemobile.it/13/12/2007/p...rtuali-record/
Visualizzazione Stampabile
40.000 attivazioni in 10 giorni... niente male direi...
http://www.onemobile.it/13/12/2007/p...rtuali-record/
secondo me, nel bene e nel male, Poste risulta essere un brand "forte"... vedremo come procederanno le cose, io per il momento sono soddisfatto di PosteMobile tanto da usarla affiancata alla mia sim principale...
e poi hanno di certo più diffusione sul territorio di una UnoMobile o Coop, intendo come punti vendita...
Mah, si fa presto a fare grandi numeri, magari contando anche i dipendenti con tariffa agevolata...
vabbè, il fatto che ti stia su PosteMobile si era capito... :bye:
scherzi a parte, può essere, ma la stessa cosa l'avranno fatta anche gli altri mvno non credi?
comunque mettiamo anche che i dipendenti delle poste siano 5000, quanti avranno attivato il servizio? ottimisticamente 1000? comunque stiamo parlando di numeri buoni a pensare ad un futuro per questo mvno direi...
parliamone tra 6 mesi...
sull'inizio bruciante contano troppo i dipendenti ha ragione Effendi ;)
Hai ipotiziato un pò poco con 14.000 uffici postali se eravamo 5000 altro che file alle poste..
Nel 2004 eravamo 151.463 dipendenti ora a quanto sò siamo 180.000, direi che in questo caso ha ragione effendi, saranno sim solo di dipendenti e pensionati di poste italiane che hanno la ricarica di 30€ se si attivano.. quindi non sono poi tante... vedremo in futuro..
il trend
40000 in 10 giorni vuol dire 1.460.000 entro il primo anno.
Sul rush iniziale peseranno quelle dei dipendenti e pensionati ma pesano pure (negativamente) i soli 10 giorni di commercializzazione e di pubblicità.......mica tutti i consumatori si sono già recati all'ufficio postale.
In ogni caso ritengo che l'offerta non sia buona per via della tariffazione a scatti.
Da quanto sapevo i servizi postali offerti dovevano essere ben più importanti......appena saprò qualcosa di più preciso dal produttore di sim vi aggiorno.
Al momento, per i dipendenti non ci sono tariffe agevolate, hanno le tariffe come tutti gli altri clienti, l'unica cosa in più è una ricarica omaggio da 30€ una tantum, che arriverà entro fine gennaio 2008, e il 10% omaggio in più per ogni ricarica effettuata per tutto il 2008, fino ad un massimo di 100€.
Non mi sembra quindi una politica promozionale aggressiva per fare numero con i dipendenti...
comunque i risultati non sono male, considerando che gli altri operatori vendono sim in 5 minuti, in bellissimi negozi dedicati solo a quello, mentre per poste mobile bisogna fare spesso lunghe file agli uffici postali e compilare moduli interminabili per comprare la sim
Io nel mio ufficio ho 900 colleghi e ti devo dire che buona parte ha attivato la sim...
Cmq non per male, ma con 14000 uffici postali se eravamo 5000, circa ogni 3 giorni se ti andava bene c era un dipendente in posta.. e tieni conto che i dipendenti Sda non sono conteggiati.. cmq sono venuto a conoscenza da poco (grazie al gabbiano,è un mensile della posta per i dipendenti) che ora poste ha acquistato una compagnia aerea, la Mistral Air che fino ad oggi faceva solo voli per la corrispondenza ma dal anno nuovo grazie a un "sofisticato" metodo farà pure voli charter.. http://salastampa.poste.it/uploaded_...mistralair.pdf spiegato tutto in questo allegato che ho trovato..
vabbè ho capito, già ora vai in posta e su 7 sportelli 2 sono dedicati ai servizi postali... tra un po tra servizi bancari, agenzia viaggi, postemobile & co rimarrà 1 sportello con 3 ore di coda ed il resto tutti servizi fuori dal core business... che tristezza...
Io non ce l'ho con Poste Mobile (si è invece capito che a Op. Lock piace un casino, è l'unico peraltro, ma l'importante è che ne sia contento), anzi sarei stato felice di diventarne cliente se avessero proposto un'offerta con un minimo di convenienza e/o servizi evoluti. Nulla di tutto questo, per ora, è avvenuto. Lo stesso dicasi di UnoMobile e Coop Voce, che ho sottoscritto solo per entusiasmo da newcomer... e magari alla fine mi prenderò anche una sim delle Poste per collezione, ma non certo per usarla.
In ogni modo non mi pare che alla COOP o al DìPerDì le procedure per registrare una nuova sim siano molto rapide ed immediate, né sono negozi dedicati e scintillanti, ed è a loro che PosteMobile si deve paragonare, al momento.
Come detto anche da Veditu, preferirei aspettare qualche mese per trarre qualche conclusione più precisa sul successo o meno di queste offerte virtuali, che al momento mi convincono poco.
Per quanto riguarda la MistralAir, fa i charter religiosi di giorno, ed il cargo per la Posta di notte. Curiosità: la compagnia aerea era stata fondata da Bud Spencer nel 1981! :)
E siamo ancora statali.. immagina quando veniamo venduti a privati.. cmq meglio così che finire come Alitalia..