Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo lavoro...
Salve a tutti,
mi hanno proposto un colloquio di lavoro presso una società di servizi in ambito telecomunciazioni per un impiego di consulente/venditore per un'agenzia business Vodafone. Si tratta di un contratto a tempo indeterminato con fisso mensile + provvigioni.
Avete qualche info in merito? Sapete di cosa si potrebbe trattare e se vale la pena vagliare la proposta?
Attualmente lavoro presso Wind come impiegato... non vorrei lasciare un lavoro per andarne a fare uno peggiore.
-
ecco, non lo lasciare allora :D
consulente/venditore di agenzia è un mestiere piu' duro di quanto non si penso e soprattutto ad alto ricambio... per i motivi di cui sopra, la durezza e un mercato implacabile. Poi dipende dalle motivazioni personali, per molti essere impiegati è una bella cosa per altri un limite alle proprie potenzialità
-
Beh, vagliare la proposta, nel senso di andare a sentire cosa ti raccontano, penso non ci sia niente di male... non sei obbligato a accettare...
Poi bisogna vedere se ti piace di più un lavoro in cui sai quanto prendi, e quanto ti viene richiesto in termini lavorativi, o se preferisci un lavoro con un minimo garantito (e bisogna vedere anche quanto è minimo) ma più competitivo, perchè la competizione ti porta maggiori introiti...
-
Rimani impiegato a Wind e ringrazia il cielo di avere un bel posto fisso ! :)
-
un mio amico rappresentante vodafogne si porta a casa stipendi a 5 cifre.......personalmente bisogna saperci fare e deve piacere il fatto di essere imprenditore di se stesso...io non lo farei mai....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FOLGORE
un mio amico rappresentante vodafogne si porta a casa stipendi a 5 cifre.......personalmente bisogna saperci fare e deve piacere il fatto di essere imprenditore di se stesso...io non lo farei mai....
5?! :blink:
Cavoli, non pensavo potessero arrivare a tanto...forse però lavora da anni e anni in quel ruolo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
Rimani impiegato a Wind e ringrazia il cielo di avere un bel posto fisso ! :)
concordo, con la precarietà che c'è oggi bisogna dirsi fortunati ad avere un lavoro a tempo indeterminato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
5?! :blink:
Cavoli, non pensavo potessero arrivare a tanto...forse però lavora da anni e anni in quel ruolo...
prima era in h3g nel triveneto poi è passato in voda da oltre un anno qui a roma e gestisce lazio toscana e umbria!!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FOLGORE
prima era in h3g nel triveneto poi è passato in voda da oltre un anno qui a roma
lo conosciamo? :whistling
-
bazzica il forum ogni tanto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
concordo, con la precarietà che c'è oggi bisogna dirsi fortunati ad avere un lavoro a tempo indeterminato
.......dipende :(
Comunque per poter apprezzare a pieno un lavoro a tempo indeterminato occorre aver provato l' "ebbrezza" del precariato :ranting:
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FOLGORE
un mio amico rappresentante vodafogne si porta a casa stipendi a 5 cifre.......personalmente bisogna saperci fare e deve piacere il fatto di essere imprenditore di se stesso...io non lo farei mai....
L'agente Vodafone che segue a me in due anni di attività si è comprato la villa al mare.......senza stipulare il mutuo.
Certo lavora tanto ma credo guadagni più di me.
Per lavoro gira con il 320D ma per la famiglia ha una Range Rover.
Insomma se ci sai fare, specialmente con un brand forte nel business come quello Vodafone, i guadagni possono essere molto buoni.
Io però penso che questo tipo di attività non possa essere legata al concetto di lavoro dipendente e che quindi il fisso non debba esistere.
Se ti propongono uno stipendio fisso stai tranquillo che è solo perchè ci guadagnano (dandoti meno provvigioni).
Il mio consiglio è di accettare e dopo qualche tempo ricontrattare le condizioni togliendo il fisso e aumentando le provvigioni.
-
Ognuno ha la sua opinione in merito, per carità, ma la smania tipicamente Italiana del posto fisso e dello stipendio minimo garantito è quello che ci rende così poco competitivi ed è una delle cause principali del precariato, non un effetto.
Non fraintendetemi, contrariamente a quello che dicono i manager a 5 zeri, posti fissi e stipendi assicurati non sono un male assoluto, anzi... ce ne fossero di più!
è la mentalità che è perdente...
Finchè la mentalità tipica Italiana sarà questa, la cosiddetta flessibilità nel lavoro, sarà ad esclusivo vantaggio delle aziende.
All'estero, la flessibilità è una caratteristica che il lavoratore offre, e per la quale gli viene riconosciuto un surplus sullo stipendio. I consulenti a progetto, non è raro, che all'estero prendano il doppio o anche il triplo rispetto ai "fissi".
Questo perchè all'estero il mercato del lavoro è un mercato dinamico e concorrenziale (oltre che referenziato), per cui un consulente che cambia molto spesso è avvantaggiato sia da punto di vista professionale (e quindi curriculare) sia da quello economico.
In Italia questo mercato non c'è... perchè i posti più ambiti sono solo quelli fissi, con stipendio minimo garantito, da accaparrare facendo carte false...
Questo condiziona pesantemente il mercato, rendendoci poco competitivi...
Dai post leggo che la maggior parte di voi trova naturale scegliere il posto fisso, a retribuzione standard, rispetto quello dove si può guadagnar di più...
Io trovo naturale il contrario...
è una questione di opinioni, per carità... però...
-
Beh se devo scegliere un lavoro dove sono fisso ho uno stipendio standard, ma sopratutto sono sicuro che quando nn sarò + competitivo continuerò cmq ad avere una retribuzione, scusa se è poco ma lo scelgo ad occhi chiusi, poi ribadisco il tuo concetto, è una questione di scelte.
Però ti posso dire che io a 20 anni ho un posto fisso, prenderò il mio fisso misero, però quando ho 50 anni non devo avere paura che il 25enne di turno mi frega il lavoro, ma sopratutto per esperienza diretta un mio collega che stà lavorando di 3 mesi in 3 mesi e non verrà mai assunto fisso, si stà mangiando le mani per essersene andato dalla arma dei carabinieri, aver aperto un negozio che poi con l avvento dei centri commerciali ha dovuto chiudere, e ora ha 50 anni, 3 figli da mantenere e la moglie part-time al esselunga, e quando non lavoro per poste italiane, và al mercato ortofrutticolo di notte per 12 ore a non sò far cosa per miseri 970€/mese... dimmi se è vita questa..