Premessa: adoro Telegram.
Problemi: Why You Should Stop Using Telegram Right Now
Voi come vi ponete?
Visualizzazione Stampabile
Premessa: adoro Telegram.
Problemi: Why You Should Stop Using Telegram Right Now
Voi come vi ponete?
Non sono un informatico, quindi non so effettivamente come funzionino i programmi e la criptazione.
Dico solo che io non mi preoccupo della privacy quando scrivo chat. Uso whatsapp, telegram, viber a seconda delle necessità. Telegram ha i bot che sono comodissimi e ha la versione web o l'eseguibile per pc autonomo. Cosa che trovo comodissima, ma ovviamente sò che per fare ciò i messaggio sono salvati sul loro cloud, quindi niente privacy.
Whatsapp ha più utenti e le chiamate, per il resto non ha punti di forza per me.
Viber ha anche lei l'eseguibile per pc funzionante in modo indipendente e ha chiamate e videochiamate anche in contemporanea. Nel senso che posso passare la chiamata dallo smartphone al pc e viceversa continuando a parlare. Per me funzione comodissima.
Passando alla privacy credo che il modo migliore sia usare le chat segrete e possibilmente a tempo. Quindi i messaggi vengono cancellati dopo un tot di tempo (scelto dall'utente). Da quello che leggo in giro Signal dovrebbe essere la più sicura. Ma non l'ho mai provata perché non ho questa esigenza.
Penso che Telegram possa leggere i miei messaggi, così come Viber e così come whatsapp.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
esatto, quello che dici tu è un'analisi con un focus che riguarda la maggior parte degli utenti: ossia la fruizione con consapevolezza.
Come premessa delle premesse infatti ci sarebbe da parlare su cosa è bene condividere o meno sulle piattaforme online: detto questo, in alcuni casi, per whistleblower i limiti della crittografia di alcune piattaforme imho devono essere esplicati.
Credo anche che parecchie delle cose segnalate in quell'articolo siano state risolte o smentite nei 7 mesi che sono trascorsi dalla sua pubblicazione.
In ogni caso, sacrosanta sia la consapevolezza e l'utilizzo degli strumenti cum grano salis.
Personalmente uso varie piattaforme di Social Network e di Chat, per rimanere in contatto con persone che utilizzano l'una o l'altra, ma la mia preferita al momento è proprio Telegram. Non mi faccio incantare da promesse di maggior sicurezza o criptaggio dei dati, ma non sto nemmeno divulgando segreti da proteggere :)
Telegram, comunque, per me vince soprattutto per la possibilità di sincronizzazione pressoché infinita tra diversi device utilizzando solamente il numero di cellulare come login :)
tipo? (son curioso)
Perché qui i problemi sembrano ancora irrisolti https://medium.freecodecamp.com/why-...m-e93346b3c1f0
Rispondevo "a sensazione", credendo di ricordare qualcosa che avevo letto, ma che evidentemente non riguardava Telegram.
Resta il fatto che non affido a tale App totalmente la mia vita, quindi non mi preoccupo eccessivamente della privacy di quel che ci scrivo :)
Comunque dopo questa lettura ho installato Signal. Devo dire che non sembra male, anche se richiede pure lei diversi permessi
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
anche io ho messo Signal, certo che tra i contatti sembra il Deserto dei Tartari :lol:
PS: apro uno spin-off anche su http://www.mondo3.com/forum/angolo-t...tml#post666594
Non uso WhatsApp da un bel po'.
Come app di messaggistica, oltre al BlackBerry messenger bbm che uso per lavoro, ho ancora Line e Threema che, stando a quel che si dice, dovrebbe essere la più sicura.
Enviado do meu iPad usando o Tapatalk
ho sentito dire che Telegram a livello di cryptazione dei dati è più sicuro di whatup.. secondo voi è una leggenda metropolitana o è realmente così? Ho notato ultimamente che il collegamento fb whatup non è una favoletta, nelle richieste di amicizia di facebook puntualmente mi arrivano tutti i contatti salvati su whatup, questa "mescolanza" di per se è già poco sicura. Io l'ho notato proprio perchè su fb ho un account pressochè anonimo, mentre il numero che utilizzo lo utilizzo per lavoro, quando ho visto negli inviti di fb liste di clienti ho capito che sono mescolati...non è già questa una forzatura della privacy?