Visualizzazione Stampabile
-
TIM in Toscana: rete LTE
Siamo sommersi di pubblicità varie e offerte sulla rete dati 4G/LTE velocissima 20-40-100 mega e poi ti accorgi che in Toscana la TIM non riesce a coprire oltre il 40% del territorio con la semplice rete 3G e spesso anche in 3G la navigazione è simile ad un vecchio modem 56K :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fmaludrottu
Siamo sommersi di pubblicità varie e offerte sulla rete dati 4G/LTE velocissima 20-40-100 mega e poi ti accorgi che in Toscana la TIM non riesce a coprire oltre il 40% del territorio con la semplice rete 3G e spesso anche in 3G la navigazione è simile ad un vecchio modem 56K :(
se può essere di conforto, posso dirti che c'e' chi fa molto peggio di mamma Tim quanto a copertura, qui in Toscana... la Wind e soprattutto la 3, sono praticamente inutilizzabili in varie località minori, ma densamente abitate... non mi riferisco alle esigenze di uno smanettone che ha bisogno di scaricarsi film o di guardare la tv in streaming, parlo di un accesso continuativo alla rete veloce, e ad un servizio di messaggistica online con consegne dei messaggi in tempo reale... forse la Vodafone, per queste due cose, è il meno peggiore dei quattro gestori, almeno nelle zone che frequento io...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saveriocrea
forse la Vodafone, per queste due cose, è il meno peggiore dei quattro gestori, almeno nelle zone che frequento io...
insomma, nella montagna fiorentina forse è la peggiore dei quattro :(
Comunque il 3G TIM almeno ha un buon EDGE di supporto
-
L'LTE di TIM (a 800 MHz) è arrivato pure a Pontedera (PI) e Fucecchio (FI) :D :D
-
Novità non da poco: LTE di TIM attivo a... Castelfranco di Sotto (Pisa) a 2600 MHz (ma non so da dove di preciso, ma sicuramente da una delle 2 BTS già presenti) :P :crazy::crazy::clap::clap:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mpwsc
Novità non da poco: LTE di TIM attivo a... Castelfranco di Sotto (Pisa) a 2600 MHz (ma non so da dove di preciso, ma sicuramente da una delle 2 BTS già presenti) :P :crazy::crazy::clap::clap:
Chissà perchè l'hanno attivata a 2600mhz. Normalmente questa frequenza viene usata per i posti congestionati come stazioni, aeroporti, centri commerciali...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edoardo
Chissà perchè l'hanno attivata a 2600mhz. Normalmente questa frequenza viene usata per i posti congestionati come stazioni, aeroporti, centri commerciali...
Credo perchè sulla bts dove l'hanno attivato, è un unico pannello dove già attivo gsm900+umts2100+umts900 e infine lte 2600... Quindi per motivi di spazio. Ma potrei sbagliarmi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mpwsc
Novità non da poco: LTE di TIM attivo a... Castelfranco di Sotto (Pisa) a 2600 MHz (ma non so da dove di preciso, ma sicuramente da una delle 2 BTS già presenti) :P :crazy::crazy::clap::clap:
hai altre segnalazioni in zona? :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
hai altre segnalazioni in zona? :)
Credo anche Santa Maria a Monte (PI) abbia il 4G, o a 1800 o 2600 MHz, dato che hanno sostituito i pannelli ex-GSM (brutti e marroni :P ) con dei pannellini bianchi e piccoli
(Non ho un cell 4G, ma le prove le ho fatte a casa mia con un s4 di un amico, e con il servicemode mi dava segnale LTE oscillante tra -85dbm e -51dbm a 2600 MHz ;) )
-
Pisa è coperta ampiamente da LTE Tim