Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
		Repubblica mobile 
		Mio padre in data 16 agosto ha acquistato presso un punto mediaworld un telefonino spendendo 100 euro. Sullo scontrino c'è scritto:
 
 Gentile cliente, compliemnti! Grazie al tuo acquisto potrai accedere per 3 mesi a la Repubblica Mobile. Porti i migliori contenuti di Repubblica, Repubblica Sera e gli allegati Affari&Finanza, D, Il Venerdì, sempre con te. Digita (e qui c'è un indirizzo) sul tuo telefonino e segui le semplici istruzioni. Promo valida per clineti TIM, Vodaofne e Wind non abbinati al servizio. Attivabile sino al 31.10.2012.
 
 Domanda: nella pagina mi chiede di indizare numero di telefono ed operatore telefonico. Ma non posso sfruttare la promozione dal pc colegato tramite Infostrada?
 
 
- 
	
	
	
	
		Repubblica Mobile di solito è un servizio diverso da quello online con l'edicola: ma quel link a dove porta? 
 
- 
	
	
	
	
		Sei un fulmina a rispondere. Ti  ho inviato - nel dubbio che possa essere privato, ma credo di no e che solo successivamente vada inserito un codice privato -  il link presente sullo scontrino tramite MP. 
 
- 
	
	
	
	
		Allora, l'indirizzo è: s.repubblica.it/mw e bisogna inserire numero ed operatore. Non capisco il senso: l'ho fatto e mi è arrivato un codice da inserire non so dove. Al pc il sito m.repubblica.it era già accessibile in precedenza e nulla è cambiato. 
 
- 
	
	
	
	
		mi pare sia solo la versione mobile del sito, quella senza Edicola per intendersi 
 
- 
	
	
	
	
		Ho capito finalmente: registarndosi si ha accesso tramite pc o cellulare ai contenuti - peraltro scarni - di repubblica mobile. Senza abbonamento si ha soltanto modo di leggere il titolo. 
 
- 
	
	
	
	
		Con l'abbonamento a Repubblica mobile in realtà accedi a R+pocket che è una selezione dei contenuti di la Repubblica, ovvero solo alcuni articoli. Tutto ciò rende poco interessante Repubblica mobile. 
 
 Altra cosa, invece, è Repubblica+ che cosnente di leggere online l'edzione quotidiana del quotidiano così come effettivamente impaginato. Questo servizio ha infatti un costo di abbonamento più elevato. Pure si può provare un mese gratis; mi doamndo se poi disdire sia cosa facile e senza costi. Voi che dite?
 
 
- 
	
	
	
	
		ho già provato due o tre volte R+, si disdice tranquillamente ;) 
 
- 
	
	
	
	
		Non ricordo più il numero su cui ho attivato il servizio in quanto ho diverse sim secondarie e i tre mesi gratuiti stanno per scadere. Avete suggerimenti perchè io possa risalirvi? 
 
- 
	
	
	
	
		se sei loggato, almeno su iPad, ti appare nelle impostazioni