ciao a tutti
mi capita che per alcune destinazioni internazionali mi dica che la chiamata non è abilitata o il numero è inesistente, mentre ad altre utenze (sempre H3G) funzionano correttamente :blink: qualche idea?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti
mi capita che per alcune destinazioni internazionali mi dica che la chiamata non è abilitata o il numero è inesistente, mentre ad altre utenze (sempre H3G) funzionano correttamente :blink: qualche idea?
Le diverse utenze con cui hai provato sono tutte dello stesso tipo (ricaricabile o abbonamento)?
si entrambe ricaricabili (ma piani tariffari diversi) volendo trovare una differenza quello che cambia è il prefisso (entrambi non H3G puri ma ex wind funzionante mentre ex voda no)
Altre possibilita' di differenziazione:
1. Data di attivazione delle SIM? Potrebbe essere che quelle piu' recenti non siano abilitate a chiamare determinate nazioni.
2. Opzioni internazionali attive sulle schede? Es. Welcome to Italy o simili.
1) data di attivazione simili (4-5 anni fa)
2) entrambe welcome to italy attive :(
Inizio a pensare che sia un qualche blocco anche se ho provato 2 sim con prefisso ex voda ed entrambe non chiamano, quelle ex wind si......
Proviamo l'ultima ipotesi che mi viene in mente: le hai provate tutte sul medesimo cellulare?
scusa in che senso "le hai provate tutte sul medesimo cellulare?"
Ho cambiato opinione :D purtroppo penso che sia colpa del numero ricevente...perché non ottengo la classica voce della TRE che mi dice che il numero è inesistente o non posso effettuare la chiamata bensì ottengo la voce in lingua locale che poi si passa in inglese e dice qualcosa del tipo "the dialed number is not existing" e durante tutto questo periodo la chiamate rimane "in connessione" cioè non partono i secondi quindi non vengo tariffato.
Devo fare una prova con un vodafone puro se non va neppure con quello ipotizzo che il numero del destinatario non consente chiamate da vodafone e magari scambia il mio che ha prefisso ex vodafone come uno di quelli non ammessi (magari perché non ha accordi con vodafone)
Volevo dire: hai provato tutte LE SCHEDE nello stesso cellulare? Magari poteva essere un problema legato al modello in particolare :)
E' comunque possibile che non ci siano accordi di interconnessione, ma di solito i blocchi avvengono sugli SMS, non anche sulle chiamate
Non è così incredibile: è molto difficile che un operatore estero possa avere l'accesso ai database nazionali dei numeri per sapere l'effettivo gestore di appartenenza: è molto più pratico che utilizzi liste basate semplicemente sui prefissi.
Non mi era ancora capitato con le chiamate voce, solo con gli SMS, comunque Vodafone è sicuramente quello con cui ci sono più problemi di questo tipo.