Avete visto la nuova carta di credito prepagata di RyanAir?
Temo resti l'unico modo per pagare "senza commissioni", peccato che le commissioni siano in abbondanza sulla stessa carta :ranting:
Carta prepagata Ryanair Italia | Termini e condizioni
Visualizzazione Stampabile
Avete visto la nuova carta di credito prepagata di RyanAir?
Temo resti l'unico modo per pagare "senza commissioni", peccato che le commissioni siano in abbondanza sulla stessa carta :ranting:
Carta prepagata Ryanair Italia | Termini e condizioni
Di seguito sono elencati commissioni e limiti della carta Ryanair Cash Passport.
Tieni presente che commissioni e limiti sono soggetti a variazioni in conformità a Termini e condizioni della carta Ryanair Cash Passport. Fai clic qui per ottenere ulteriori informazioni.
Commissioni EU€Commissione carta €10,00 Commissione ricarico online
€3,00
Commissione ATM per prelievo* nel paese di residenza (euro) €2,00
Commissione ATM per prelievo all'estero (non in euro) €5,00
Acquisto presso esercizio (es. punti vendita e ristoranti) GratisCommissione per ritiro di contante allo sportello (es. presso istituti bancari e agenti di cambio) €6,00 Commissione mensile di inattività addebitata sulla carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi €3,00
Commissione per saldo negativo €15,00Commissione per cash out mediante l'assistenza per i titolari di carta# € 7,00
Limiti EU€Importo massimo prelevabile presso gli sportelli automatici in 24 ore* €700
Importo massimo spendibile presso esercizi commerciali (es. negozi e ristoranti) in 24 ore €4.000Importo minimo caricabile e ricaricabile sulla Carta
€175
Importo massimo caricabile sulla Carta all'attivazione €2.750 Importo massimo ricaricabile sulla Carta successivamente all'attivazione €1.500 Carico e importo massimi consentiti sulla Carta in qualsiasi momento €7.500Carico massimo nel giro di 12 mesi** €25.000Limite per ritiro di contante allo sportello (es. presso istituti bancari e agenti di cambio) €200
* Alcuni gestori di sportelli automatici potrebbero applicare un'ulteriore commissione di prelievo o stabilire limiti specifici per il prelievo.
** L'importo complessivo caricabile su tutte le nostre carte prepagate emesse all'utente durante un periodo di dodici (12) mesi.
# Non applicabile nel caso di esercizio del diritto di recesso durante il Periodo di ripensameto.
Se in una valuta diversa da quella prevista dalla carta, le transazioni presso gli esercizi e i prelievi presso gli sportelli automatici saranno soggetti a un tasso di cambio, verso la valuta della carta, determinato da MasterCard il giorno dell'elaborazione dei suddetti e addizionato del 5,75%.
ma che simpatiche condizioni :wall:
conviene NON farla e pagare le commissioni a questo punto
oppure smettere di usare Ryanair e farli chiudere, questo è solo un altro motivo in più...
Non c'è una legge che proibisca simili giochetti?
Cioé insomma la legge impone di mostrare subito il prezzo totale del biglietto, compreso di tasse aeroportuali e tutte le altre menate.
Fin'ora potevano NON INCLUDERE la commissione di pagamento, a patto che offrissero almeno un metodo di pagamento a zero commissioni (che era una qualsiasi mastercard prepagata).
Ma se adesso non fanno pagare le commissioni solo per la propria carta, che è del tutto antieconomica, penso che ci sia un "anello" che si sia spezzato da qualche parte. Insomma l'unico modo per non pagare le commissioni di pagamento per il biglietto aereo è usare una carta di credito fornita dalla stessa compagnia che ha delle commissioni intrinseche. Non penso sia del tutto contemplata e legale come possibilità.
Immagino che per legge, se metteranno commissioni zero solo per la propria carta, saranno costretti a includere le commissioni SUBITO nel prezzo visualizzato, e poi eventualmente aggiungere una scritta del tipo "commissioni gratuite con la nuova Ryanair Passport".
AndreA dove l'hai trovato che metteranno le commissioni anche sulle prepagate Mastercard? Ho cercato sul sito ma non ho trovato l'informazione, ed eventualmente a partire da quando? :-/
è una cosa che mi tocca PARECCHIO, prendo Ryanair come se fosse un autobus urbano ormai! :-/
Ho scritto temo mica ho dato una news :P
Certo se guardi che nell'unico altro mercato dove è stata lanciata la Cash Passport - ossia in UK - è arrivata questa nota nelle condizioni generali :cry:
Spese amministrative:Questo supplemento è applicato per passeggero/per tratta e si riferisce ai costi connessi al sistema di prenotazione Ryanair. Non verrá applicata nessuna spesa amministrativa per i biglietti acquistati con carta prepagata Mastercard (eccetto MasterCard Prepagata UK) e Ryanair Cash Passport (residenti del Regno Unito).
Il mio timore è un BIS in Italia visto il lancio nel nostro paese dello stesso prodotto...
se lo fanno, profondo odio verso di loro :(
il problema è che, alcuni mi dicono "semplice, non usare RyanAir". Ma se non volessi/dovessi usare Ryanair, e scegliere una qualunque altra compagnia che vola da Bruxelles, non potrei piu andare nel 80% dei posti dove vado, perlomeno non con volo diretto e con tariffe convenienti :(
:OT:
oddio, a volte preferisco uno scalo che andare a Charleroi :P E' vero che sono sfigato, ma in inverno da due anni a questa parte sono più le volte in cui trovo la neve e traffico tra BXL e l'aeroporto "Sud" che assenza di imprevisti... ormai parto così presto con il bus da Midi che tra un po' in auto farei prima ad andare direttamente in italia :lol:
ti capisco :) poi gli orari non aiutano... venerdi mattina parto per Torino e ho il decollo alle 6h... in pratica devo prendere la navetta da Bruxelles alle 4h, cioè devo svegliarmi alle 3h... che orari rilassanti.... ma lo scheduling della Ryan l'ha concepito un pervertito?
Non sono dei pervertiti anzi... quell'aereo che parte alle 6 del mattino con quell'equipaggio fara' 4 tratte e non e' escluso che successivamente un altro equipaggio ne faccia altre, purtroppo anche io ho bisogno di ryanair ma al tempo stesso provo per la compagnia, non certo per gli equipaggi, un odio profondo.