Vi volevo chiedere se avete memoria di delibera di definizione controversie operatore/utente in tema di bill shock per traffico dati.
Grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Vi volevo chiedere se avete memoria di delibera di definizione controversie operatore/utente in tema di bill shock per traffico dati.
Grazie mille
conosco persone che sono andate al Corecom (anche perché le ho consigliate sempre così... è la tiplogia di email n. 1 che ricevo da tanti lettori), nessuno di loro però mi pare abbia dovuto proseguire almeno nel 2010 :)
Lunedì il caso vuole che debba sentire una persona molto addentro a queste situazioni, gli chiedo se lui conosce qno che sia andato in delibera ! Semmai ricordamelo a metà settimana se non ti avrò aggiornato
Sarei davvero interessato a scoprire la questione...
Nel caso del mio amico ci sono circa 2.000euro di traffico dati in roaming extra-UE!
Per ora ho trovato solo un caso recente del co.re.com. Roma, dove però il bill shock rimane in secondo piano :(
sentita la persona che cura molti casi... tutte risolte in conciliazione, anche quelle di cifre molto alte con clienti che hanno accettato (sic) anche i "miseri" sconti del 50%
Oggi voglio fare un regalo all'Avvocato del Diavolo...:D
20/10/CIR
:bye:
Grazie mille Max!
Disconoscimento traffico internet con bolletta pazza: altra delibera Agcom (dello scorso luglio) che da ragione al consumatore, questa volta si tratta di Telecom Italia: delibera 49/10/CIR.
:bye:
Grazie Max!
Oltre ai casi di disconoscimento del traffico, esistono casi in cui il cliente ha riconosciuto il traffico ma ha ritenuto che fosse dovere del gestore:
- vigilare sui consumi;
- impedire fenomeni di bill shock avvisando l'utente in caso di tariffazioni anomale?