Visualizzazione Stampabile
-
Truffa 02 80886927
Ciao a tutti,
Da qualche giorno sta girando una notizia in rete, ripresa anche da alcuni giornali e portali, secondo cui arriverebbero chiamate da questo numero 02 80886927, e rispondendo verrebbe prosciugato il credito della SIM.
Poiché tutti gli articoli trovati in rete e sulla carta stampata sono quasi tutti uguali, ma nessuno riporta qualche dato o particolare tecnico, mi chiedo se è veramente possibile una cosa del genere o se si tratta della solita bufala.
https://www.bing.com/news/search?q=0...6927&FORM=EWRE
Che ne pensate?
Gesendet von meinem iPad mit Tapatalk
-
A me sembra una sciocchezza... Come fa una chiamata in arrivo ad erodere il credito?
Il gestore ci rimetteterebbe l'osso del collo in risarcimenti!
-
è sicuramente un numero di rete fissa di un call center ma questa è la classica bufala che gira sul web da anni e ci son tanti che ci credono ancora.
Poi c'è gente che confonde il numero con altri servizi ma siccome tutti fa brodo non ci pensano neppure...del tipo "mi ha chiamato questo numero e mi hanno scalato 6 centesimi fate attenzione"...guarda caso i 6 centesimi sono del Chiamami/Recall di Vodafone.
-
La cosa penosa è che la riportano i giornali...ma si può dare una notizia così senza andare a verificare niente?
-
sono siti web che vogliono fare visualizzazioni non stampa vera e propria
-
e che dire di stanotte che ho visto un ufo? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
e che dire di stanotte che ho visto un ufo? :rolleyes:
Eddai...non c'è nulla di male ad informarsi visto la disinformazione dilagante fatta da molti siti web.
Quel che mi piacerebbe sapere è in realtà il nome di questo misterioso call center che a quanto pare lavora per Green Network
-
ma infatti mi stupisco che la gente creda alla prima cosa scritta sul web...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
ma infatti mi stupisco che la gente creda alla prima cosa scritta sul web...
io anni fa mi stupivo, ora non più :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Poiché tutti gli articoli trovati in rete e sulla carta stampata sono quasi tutti uguali, ma nessuno riporta qualche dato o particolare tecnico, mi chiedo se è veramente possibile una cosa del genere o se si tratta della solita bufala.
la struttura attuale non permette di far pagare chiamate in ricezione a meno dietro consenso esplicito tramite i servizi appositi degli operatori (che hanno un IVR etc etc). Di sicuro è una notizia che fa fare click a dispetto della veridicità :P
-
Il servizio Italy Direct, l'unico che consentiva agli utenti di rete fissa Telecom Italia e agli utenti Etacs, di accettare le chiamate provenienti da molte parti del mondo è stato abolito nel 2013.
Anche in quel caso l'operatore chiedeva il consenso al ricevente, per l'addebito della chiamata.
-
Penso che l'unica volta che pagai una chiamata in ingresso lo feci nel 2006 per essere chiamato dalla mia prima morosina a 16 anni. Erano i tempi del 4888...e fui informato dell'addebito 😃😂😉
-
I primi mesi, in cui attivarono il servizio tra Tim e Vodafone, la chiamata Tim che richiedeva a Vodafone se accettavi la telefonata, auto-ricaricava, poi rimediarono al bug, peccato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
la struttura attuale non permette di far pagare chiamate in ricezione a meno dietro consenso esplicito tramite i servizi appositi degli operatori (che hanno un IVR etc etc). Di sicuro è una notizia che fa fare click a dispetto della veridicità :P
La cosa grave è che mi capita di leggere di queste bufale anche da amici che spaventati rilanciano la notizia....:LOL::ranting:.
Ora cerco di essere obiettivo e faccio una domanda a tutti:
premesso che noi non facciamo testo perché siamo dentro la telefonia :D , ma come si fa a credere a queste notizie? Ad esempio una persona che ha studiato, magari anche laureata, come fa a credere a queste bufale? :cry:
-
Una parte di colpa ce l'hanno i giornali.
Una parte di colpa chi non usa il cervello.
Ricordo il mese scorso, la vicenda di Sara, uccisa dal fidanzato.
Le prime notizie erano del tipo: "Chiede aiuto, mentre sta bruciando viva e nessuno si ferma"?
Io ebbi una discussione perché dissi che era una bufala: una persona in fiamme che chiede aiuto, chi ha visto e raccontato questa scena?
Io escluderei coloro che non si sono fermati, se è stato qualcun altro o il giornalista, perché non l'ha soccorsa lui?
Infatti il giorno dopo, venne fuori che la ragazza era stata strangolata e poi bruciata, quindi nessuna ragazza in fiamme.
C'è chi crede che dall'IBAN ti possano sottrarre soldi dal conto corrente.
Oppure se chiami un cellulare italiano all'estero spendi molto di più, che se fai troppo ore straordinarie paghi più tasse di quello che ti vengono pagate ecc.