da http://www.mondo3.com/forum/mvno-ope...te-wind-3.html
Come va su rete wind? :)
Visualizzazione Stampabile
da http://www.mondo3.com/forum/mvno-ope...te-wind-3.html
Come va su rete wind? :)
Come copertura con Wind qui non ho problemi, a questo punto - avendo il raddoppio delle ricariche - magari ci metto sopra una decina di euro e attivo una promo dati pagandola con il bonus.
Quando avrò occasione di andare in zona coperta, proverò a metterla in un telefono LTE per provare se va in roaming 4G :)
Bene, spero non si ripeta la stessa cosa che successe e succede ancora a Noverca. xD
Grazie faquick ;)
leggevo su mvnonews nei giorni scorsi che per ora non hanno accesso al 4G Wind
Già, vero.
Altra prova interessante da fare sarebbe su tutto quello che riguarda i contatti con l'estero, a partire dagli SMS per l'attivazione di iMessage che con Nòverca, ad esempio, credo che ancora non vadano.
Visto che l'interconnessione ora deve essere gestita direttamente, o comunque con canali diversi da prima.
A prop di cose "gestite da Wind" o da Poste, la deviazione per le chiamate in caso di telefono spento/non raggiungibile è verso una numerazione 320 di servizio Wind (come per le sim native arancioni)
spin-off http://www.mondo3.com/forum/mvno-ope...bile-full.html
http://www.speedtest.net/android/927621126.png
PoM su rete Wind (DC-HSPA, non LTE) :D
P.S.: Non so perché compaia Wind come carrier, sul RIPE l'IP risulta di PosteMobile SpA (e Colt)
Stavo provando PosteMobile via tethering per la navigazione su PC e per curiosità ho fatto qualche traceroute. Volevo condividere con voi due osservazioni:
1) Tra telefono e internet, sulla rete interna PosteMobile ci sono due soli hop, un gateway interno (10.x.x.x) e uno esterno (212.x.x.x - che è il punto di "uscita" verso la rete Colt)
2) A volte i pacchetti fanno un giro strano. Per esempio, un traceroute verso test.ngi.it mostra che dalla rete PosteMobile/Colt (MIX di Milano), va su Level3 a Parigi e poi torna al MIX :unsure:
2bis) Se ci sono accordi di peering diretti, ovviamente, passa tutto dal MIX :D
2bisbis) Offerte e Promozioni Telefonia Mobile: passa a PosteMobile ha un IP interno :D
Citazione:
$ traceroute maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.130), 30 hops max, 60 byte packets
1 [Androide in tethering] (x.x.x.x) 4.106 ms 4.117 ms 5.986 ms
2 10.x.x.x (10.x.x.x) 42.514 ms 42.603 ms 42.841 ms
3 212.31.253.130 (212.31.253.130) 61.901 ms 61.900 ms 61.888 ms
4 xe-11-0-0.edge5.Paris1.Level3.net (212.73.200.89) 68.808 ms 68.805 ms 68.777 ms
5 ae-60-60.csw1.Paris1.Level3.net (4.69.168.62) 76.860 ms vlan80.csw3.Paris1.Level3.net (4.69.168.190) 76.819 ms vlan90.csw4.Paris1.Level3.net (4.69.168.254) 76.826 ms
6 * * *
7 ae-1-7.bar1.Milan1.Level3.net (4.69.142.185) 79.238 ms 79.248 ms 79.238 ms
8 212.73.241.14 (212.73.241.14) 79.226 ms 79.214 ms 79.202 ms
9 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 79.191 ms 78.845 ms 80.922 ms
10 * * *
Citazione:
$ traceroute www.vodafone.it
traceroute to www.vodafone.it (195.232.146.84), 30 hops max, 60 byte packets
1 x.x.x.x (x.x.x.x) 6.876 ms 7.098 ms 7.274 ms
2 10.x.x.x (10.x.x.x) 42.043 ms 42.174 ms 42.485 ms
3 212.31.253.130 (212.31.253.130) 42.256 ms 62.536 ms 62.543 ms
4 vf-group.mix-it.net (217.29.66.48) 62.531 ms 73.448 ms 73.443 ms
5 85.205.30.177 (85.205.30.177) 73.431 ms 73.410 ms 73.397 ms
6 85.205.26.65 (85.205.26.65) 73.386 ms 63.298 ms 63.243 ms
7 * * *
Citazione:
traceroute to Offerte e Promozioni Telefonia Mobile: passa a PosteMobile (10.157.57.2), 30 hops max, 60 byte packets
1 x.x.x.x (x.x.x.x) 6.975 ms 7.126 ms 7.254 ms
2 10.x.x.x (10.x.x.x) 45.949 ms 46.035 ms 46.250 ms
3 * * *
Yessssss :thumbup:
http://www.speedtest.net/android/934443944.png
N.B.: sto usando la Mobile 1Giga New, che, stando alle note, dovrebbe andare a 14.4Mbit max:
Anche se credo sia un retaggio dell'era Vodafone.Citazione:
Originariamente Scritto da PosteMobile
Io so o PosteMobile da qasi tre anni, ma non vedo scritto wind, sul terminale.
E non ho chiaro quando avverrà il. Passaggio.
Spero il più tardi possibile.
Per i vecchi clienti credo debba esserci un cambio delle sim. Le prove che vengono fatte sono su nuove sim già predisposte al funzionamento con wind.