Visualizzazione Stampabile
-
Formula 1, si va verso il campionato alternativo
-
bene, ora ho ben due GP domenicali su cui addormentarmi la domenica :)
-
In realtà sarei abbastanza fiducioso nel caso creassero davvero un nuovo campionato. In fin dei conti credo che la F1 sia diventata noiosa a causa dei regolamenti che sono stati sempre abbastanza imposti ai costruttori.
Ad esempio il vecchio format delle qualifiche (anni '98-'99, tutti in pista in una sola sessione) era secondo me migliore di quello attuale (non considerando neanche gli obbrobri di transizione degli anni scorsi).
Altro esempio è la regola stupida che obbliga ad usare entrambe le mescole di gomma all'interno dello stesso GP. Che senso ha? In qualche altra categoria è presente una regola simile?
Altri esempi potrebbero essere: kers, controllo di trazione, riduzione cilindrata, test molto limitati, abbandono di circuiti storici e affascinanti (tipo imola, etc.) a favore di piste di recente costruzione ma davvero piatte e monotone, etc.
Con un nuovo campionato ci sarebbe la possibilità di ripartire quasi da zero, magari con un ritorno al passato.
Anche perchè in tal caso per diventare popolare ed emergere rispetto al brand dell'attuale Formula 1, puntare sulla spettacolarità potrebbe essere una mossa vincente.
:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
In realtà sarei abbastanza fiducioso nel caso creassero davvero un nuovo campionato. In fin dei conti credo che la F1 sia diventata noiosa a causa dei regolamenti che sono stati sempre abbastanza imposti ai costruttori.
Ad esempio il vecchio format delle qualifiche (anni '98-'99, tutti in pista in una sola sessione) era secondo me migliore di quello attuale (non considerando neanche gli obbrobri di transizione degli anni scorsi).
Altro esempio è la regola stupida che obbliga ad usare entrambe le mescole di gomma all'interno dello stesso GP. Che senso ha? In qualche altra categoria è presente una regola simile?
Altri esempi potrebbero essere: kers, controllo di trazione, riduzione cilindrata, test molto limitati, abbandono di circuiti storici e affascinanti (tipo imola, etc.) a favore di piste di recente costruzione ma davvero piatte e monotone, etc.
Con un nuovo campionato ci sarebbe la possibilità di ripartire quasi da zero, magari con un ritorno al passato.
Anche perchè in tal caso per diventare popolare ed emergere rispetto al brand dell'attuale Formula 1, puntare sulla spettacolarità potrebbe essere una mossa vincente.
:)
Quoto tutto, la penso esattamente come te, eccetto per la questione Kers su cui io sono a favore, ma ne abbiamo già parlato in altri topic ^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
bene, ora ho ben due GP domenicali su cui addormentarmi la domenica :)
non si dorme più bene come una volta....:cry:
-
Quoto anch'io ryan... anche sul kers :P
-
-
Fa piacere pure a me :applauso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Quoto! :D
-
Ma il nuovo campionato è tipo il G-18 calcistico per far vincere la lobby della Ferrari?
Se sì, ditemi chi lo trasmette e tolgo il canale dalla TV... :D
-
Andrea, indubbiamente è una questione di soldi, di diritti commerciali, etc., però è anche vero che negli ultimi anni, costellati da innumerevoli cambi regolamentari, lo spettacolo è sempre più andato scemando. Ormai un sorpasso sul rettilineo sembra chissà che cosa, visto che in curva non si passa. Poi ci sono tutte le polemiche di tipo politico, etc. Insomma, non è più la F1 di una volta.
A questo punto un nuovo campionato, con nuove regole, potrebbe essere una nuova opportunità per lo sport, non credi? :)
Poi è ovvio che i costruttori ci mettono soldi ed immagine e vogliono un ritorno, no?
Cmq non credo che il tutto sia tanto a favore della Ferrari, altrimenti gli altri costruttori sarebbero rimasti in F1.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Andrea, indubbiamente è una questione di soldi, di diritti commerciali, etc., però è anche vero che negli ultimi anni, costellati da innumerevoli cambi regolamentari, lo spettacolo è sempre più andato scemando. Ormai un sorpasso sul rettilineo sembra chissà che cosa, visto che in curva non si passa. Poi ci sono tutte le polemiche di tipo politico, etc. Insomma, non è più la F1 di una volta.
A questo punto un nuovo campionato, con nuove regole, potrebbe essere una nuova opportunità per lo sport, non credi? :)
Poi è ovvio che i costruttori ci mettono soldi ed immagine e vogliono un ritorno, no?
Cmq non credo che il tutto sia tanto a favore della Ferrari, altrimenti gli altri costruttori sarebbero rimasti in F1.
Io penso che molti cadano, in perfetta buonafede, nella trappola comunicativa della lobby di Ferrari&Co.: il fatto che ci sia un nuovo campionato non è affatto malvagia per preconcetto, ma - da amatore nel campo della comunicazione quale sono - noto molte (troppe) analogie nel progetto G-18... allora, in primis, alcuni protagonisti noti che sono impegnati in entrambi i progetti, in secundis il fatto che ne parlino gli stessi esperti che stanno alle spalle sia del (pessimo) g-18 che dell'improvvisato nuovo circuito exF1...
...e tutto questo imho vuole creare spaccature tra due modi di vedere lo sport: ossia scimmiottare il professionismo CON REGOLE CERTE proprio degli USA, con una formula che sembra richiamare quei valori ma che in realtà ha insita in se' una formula contro chi chiede regole e/o rispetto per chi ha mezzi diversi dai grandi gruppi (come in coloro che non vogliono nella ex Coppa Campioni i veri campioni di piccoli stati al posto di squadre arrivate 7° in campionati ricchi...).
Beh a me simili cose non piacciono, ben venga quindi l'Egitto che sconfigge l'Italia e la Ferrari oscurata fuori dal bacino del Mediterraneo meridionale... per intendersi, è roba per chi piace vincere senza tanti valori, robaccia :vomito:
-
Anche non conoscendo il discorso del G-18 calcistico (non essendo un grandissimo appassionato di calcio, guardo giusto qualche partità così), penso di aver capito quello che vuoi dire.
Sicuramente è vero, però nel caso della F1 si sta creando un campionato a 2 categorie per il 2010: chi accetta il budget cap di circa 40 milioni può seguire un regolamento tecnico che consente di progettare una vettura più veloce rispetto a quella dei team che spendono di più, poichè questi ultimi avrebbero delle limitazioni tecniche. Regole diverse.
E' come se nel calcio la regola del fuorigioco valesse solo per i grandi club, e non per gli attaccanti delle piccole squadre, per facilitarle.
Che senso ha?
P.S.: anche per me ben venga l'Egitto che batte l'Italia, vista la partita di ieri. I nostri giocatori non azzeccavano neanche un passaggio.
-
Ridurre la questione al "la Ferrari crea un campionato alternativo dove può vincere liberamente" mi sembra alquanto fuori luogo.
La Ferrari non è sola ma ha trascinato altri 7 team (ci sarà un motivo no?) e ormai erano anni che la dirigenza FIA si comportava in maniera inaccettabile.... TUTTI erano scontenti, non solo la Ferrari. Adesso la situazione era diventata insostenibile, col doppio regolamento e il badget cap che decimava l'attuale spesa delle scuderia (d'accordo bisogna ridurre, ma gradualmente).
Se la Ferrari avesse voluto lasciare la FIA ogni volta che non vinceva, l'avrebbe lasciata decenni fa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Ridurre la questione al "la Ferrari crea un campionato alternativo dove può vincere liberamente" mi sembra alquanto fuori luogo.
Ti sei perso il &Co... che è il senso anche del G-18. Alla Juve e al Milan, oltre che vincere loro stessi ovviamente, fa più comodo che vinca una delle altre 16 piuttosto che un'esterna... si chiamano lobby, sono perfettamente legali e ne apprezzo la trasparenza quando sono pubbliche come in questi casi. Il fatto che ne apprezzi e ne condivida l'esistenza non significa che faccia mia questa filosofia di vita, personalmente mi disgusta... sarà perchè tendenzialmente tifo sempre per i più deboli.
Citazione:
La Ferrari non è sola ma ha trascinato altri 7 team (ci sarà un motivo no?) e ormai erano anni che la dirigenza FIA si comportava in maniera inaccettabile.... TUTTI erano scontenti, non solo la Ferrari. Adesso la situazione era diventata insostenibile, col doppio regolamento e il badget cap che decimava l'attuale spesa delle scuderia (d'accordo bisogna ridurre, ma gradualmente).
Se la Ferrari avesse voluto lasciare la FIA ogni volta che non vinceva, l'avrebbe lasciata decenni fa.
Penso che tu non abbia minimamente individuato il mio punto di vista.