Ciao a tutti,
avvicinandomi al mondo linux mi è venuta una domanda... quanti di voi sono passati totalmente ad un sistema solo Linux che non ha più tracce di Windows?
Ciao!
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
avvicinandomi al mondo linux mi è venuta una domanda... quanti di voi sono passati totalmente ad un sistema solo Linux che non ha più tracce di Windows?
Ciao!
il giorno che potremo festeggiare la definitiva scomparsa di Windows dai nostri pc inviterò a cena tutti gli amici del forum, al "radicchio rosso" nel centro di Treviso :devil:
io per lavoro devo avere una macchina virtuale con WinXP perché Business Objects non funge neppure con Wine :(
Per lavoro devo necessariamente usare OSX.
Ho un WinXP che personalmente non uso mai ma deve essere li per lavoro, un Win2000 che usa la ragioniera per la contabilità, oramai improntata da anni su Windows e quindi al momento non conviene cambiare.
Per il resto ho linux sul notebook condiviso con una partizioncina XP che sta facendo la muffa visto che è da secoli che non funziona.
Win lo uso per qualche sporadico test. Linux lo uso per tutto, preventivi, lettere, posta elettronica ecc....
Ho un altro pc totalmente Debian, sta acceso praticamente 24 su 24 e ci faccio la gestione del webserver via ssh.
La fidanzata ha un notebook totalmente Debian. Non gli manca nulla.
A casa abbiamo un PC totalmente Debian.
Insomma, mi annovero tra quelli che, lavoro a parte, possono fare a meno di Windows e sono convinto che un utente medio per uso casalingo se non anche per lavoro può scegliere Linux senza sentire la mancanza di nulla.
io me medesimo :)
Io uso esclusivamente linux da ormai 5 anni! (distribuzioni varie)
La mia ragazza ha Hardy al momento (la passo di LTS in LTS)
Per il "lavoro", per fortuna l'os me lo posso scegliere io, quindi ho una mini-rete con 3 pc, un ubuntu e due debian. (non è lavoro ma una associazione)
A casa uso solo ed esclusivamente linux da più di 3 anni. In ufficio prima usavo prevalentemente linux, ora mi tocca usare Windows ma spero di poter tornare presto ad usare solo il pinguino.
Impossibile per me lavorare esclusivamente con Linux, perché i pc aziendali non posso sempre "manometterli", per cui spesso mi trovo a lavorare con Linux in VM.
Io ho provato a fare il grande passo, ma non è stato così semplice come pensavo; attualmente sono con lo zio Bill...
Eccomi, da 6 mesi sono passato a Linux.
Sul fisso dall'oggi al domani formattato e caricato Linux, sul portatile ho tenuto ancora winzoz un mesetto, ma appena sistemato tutto tolto pure li.
Se l'avessi fatto prima........
Bye Bye
Dal 5 settembre 2008 data memorabile nel mio pc non c'é più traccia di windows. Adesso ho solo Office 2003 in Wine perché le presentazioni di OOo non sono compatibili al 100% con quelle di MSOffice.
A casa uso Linux da un quasi 10 anni. Ho xp su virtualbox per la nokia pcsuite e itunes.
In ufficio è circa 1 anno che ho passato il mio pc a Ubuntu. Anche qui c'è virtualbox con xp per le applicazioni aziendali rigorosamente win e lo scanner canon. Office 2000 e Teamviever girano allegramente con Crossover anche se i miei documenti li scrivo con Abiword.
Parte dei server sono già stati convertiti a debian :)
Ormai uso solo Linux da quasi 10 anni!
(e anche la mia fidanzata, mio fratello e alcuni miei amici)
Quando mi trovo per caso Windows davanti, incontro qualche difficoltà.
Non è che Windows funzioni male, è che è poco amichevole.