Visualizzazione Stampabile
-
La PoliZZia
Sono ancora in terra dal ridere :lol:
Citazione:
Polizia, arrivano le divise nuove
Ma la scritta ha una 'z' di troppo...
Polizia, arrivano le divise nuove Ma la scritta ha una 'z' di troppo...
ROMA - Le ultime vittime della delocalizzazione sono i poliziotti italiani. Per risparmiare sulle divise è stato ordinato un enorme stock in Polonia. Ma, all'atto della consegna, hanno avuto una sgradita sorpresa: c'è scritto "Polizzia", con una "z" di troppo.
Le nuove divise con la scritta "polizzia" - LASTAMPA.it
Povera Italia (cit.)
-
fare causa alla ditta no eh? invece vanno a scovare i fondi di magazzino... :thumbdown :nono:
-
aghahahahahahah :rotfl:
voglio una di quelle divise :lol:
-
io aspetto a gloria quelle dei CaraBBinieri :lol:
-
-
eheheheh:LOL::LOL:
ho diversi amici in polizia ....oddio quanto mi divertirò :LOL:
-
Oh madonna...
La polizzia sulla gazella. :lol:
-
Finalmente i carabinieri non si sentiranno più soli nelle barzellette:LOL:
-
ma nn è vecchia sta notizia?Io l'avevo sentita quasi un anno fa...se nn erro a striscia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
aghahahahahahah :rotfl:
voglio una di quelle divise :lol:
aspetta che mi attivo......:lol:
-
:rotfl: speriamo che le utilizzino queste nuove divise, molto trendy!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
ma nn è vecchia sta notizia?Io l'avevo sentita quasi un anno fa...se nn erro a striscia...
sono due cose diverse:
2007, Romania: La «Polizzia» deve buttare le divise fatte in Romania - Articolo - ilGiornale.it del 06-10-2007
2008, Polonia: Le nuove divise con la scritta "polizzia" - LASTAMPA.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Articolo identico...
Nn vedo differenze...
Il secondo,quello della Stampa,riprende l'articolo pubblicato sul ilGiornale...sono articoli riportanti il "disgiudo" del 2007...leggendolo si nota che,le scarpe sono state prodotte in un paese,i giubotti in un altro,le divise in un altro ancora...questo può dimostrare che si tratti della stessa notizia vista da altri punti di vista(appunto i giubotti e le divise)...che si riferisca a quel periodo lo dimostra questo stralcio"....L’obiettivo dichiarato era quello di risparmiare. Ma a volte, si sà, si esagera. Lo sanno bene i poliziotti italiani che nel 2007 si sono visti recapitare le divise nuove con la scritta «polizzia». Si, proprio polizia con due «z». Risultato: inutilizzabile tutto l’immenso stock....."LA STAMPA
L'articolo de ilGiornale è noto che è di ottobre 2007...a meno che nn si riferisca a qualcos'altro,dubito parlino di due notizie differenti...
Credo sia per questo altro stralcio che hanno deciso di "riesumare"sta notizia:".....Visto però che i soldi erano stati spesi e che il danno era ormai fatto, al Viminale si è fatto ricorso ai fondi di magazzino degli ultimi anni. Risultato: può accadere - come rivela Paolo Varesi - di incontrare poliziotti vestiti in maniera diversa...."
Nn è la prima volta che un giornale sbaglia...o l'errore è di stampa o de ilGiornale...
Perchè la notizia è la stessa,l'unica cosa che cambia(a parte il luogo in cui sono state prodotte)è l'epilogo della storia...cioè che i poliziotti hanno dato "fondo" ai fondi di magazzino...
Si parla anche di scarpe...anche se uno parla di quelle maschili e l'altro di quelle femminili...ma nella sostanza sempre di abbigliamento della polizia(con vari errori) del 2007 si tratta....
Quindi,come già detto,questa notizia è vecchia,a parte l'epilogo e qualche licenza poetica consessasi da parte di entrambi i giornali...
Probabilmente erano una serie di errori,e ilGiornale,ne ha elencati solo alcuni e laStampa, gli altri...
Cmq si parla di divise e giacconi...ma,credo,centrino anche le scarpe da uomo e da donna...
Ora cerco l'ansa e vediamo che dice...dei giornali mi fido poco...visti tanti precedenti...a volte,una stessa notizia,viene manipolata a tal punto che,in un giornale sembra na cosa e in un'altro sembra l'opposto...
-
c'è un ANSA del 23 luglio diversa da quella di ottobre. Non la posso riportare perchè c'è l'ho in versione non riproducibile. Stesso giorno invece c'è un'AGI che è rintracciabile sul sito pubblico.
Sul fatto che sia una news a cui è stata data eccessiva ridondanza concordo, ma guarda la data... siamo a 2/3 di luglio... c'est la vie, non sono solo i giornali a tirare fuori i fondi di magazzino per giustificare il loro lavoro negli offpeak. E' nella natura di qualunque cosa, prima di stare con le mani in mano lo fanno tutti :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
c'è un ANSA del 23 luglio diversa da quella di ottobre. Non la posso riportare perchè c'è l'ho in versione non riproducibile. Stesso giorno invece c'è un'AGI che è rintracciabile sul sito pubblico.
Sul fatto che sia una news a cui è stata data eccessiva ridondanza concordo, ma guarda la data... siamo a 2/3 di luglio... c'est la vie, non sono solo i giornali a tirare fuori i fondi di magazzino per giustificare il loro lavoro negli offpeak. E' nella natura di qualunque cosa, prima di stare con le mani in mano lo fanno tutti :P
Ho provato a cercare sul sito dell'ansa,ma digitando la parola "polizzia" da picche... con "errore polizia" mi da diversi articoli che nn centrano nulla con questo...mah...
Nn so che dire..l'errore,a prescindere dall'ansa,è lo stesso...poi vallo a sapè...
Una cosa me la son sempre chiesta,ma tutto il denaro che le varie fiction, le multe etc.,che la polizia(e il ministero dell'interno)prendono,dove va a finire?
Può sembrare una goccia nel mare,però sn cmq palanche!!
Ma prima di farsi mandare scatoloni di divise o giubbotti con errori,nn si sn fatti mandare prima un campione(na sorta di scatolone con divise e scarpe ridotto)per verificare la bontà del prodotto,prima di acquistarne na marea?
Per quel che se capito,ora,quelle divise,sono inutilizzabili,quindi da buttare!!...bè,se fossi in loro,le venderei come oggetti rari...sai a volte...la gente compra di tutto,purchè sia originale...e vista la rindondanza della notizia,magari fanno un buon affare e nn ci perdono molto...nn è una buona idea??