Ragazzi un consiglio sul Cruise..., mi lasciate un vosto parere, e mi specificete se lo possedete o se lo avete provato.
Funziona bene con una scheda H3G?
E' veloce?...ecc.
Lo vorei comprare, ma ovviamente nn vorei buttre 600€...GRAZIE
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi un consiglio sul Cruise..., mi lasciate un vosto parere, e mi specificete se lo possedete o se lo avete provato.
Funziona bene con una scheda H3G?
E' veloce?...ecc.
Lo vorei comprare, ma ovviamente nn vorei buttre 600€...GRAZIE
io ce l'ho da un mesetto e ti assicuro che:
1. con la scheda tre funziona perfettamente
2. è velocissimo in tutti i sensi
3. è lo smartphone definitivo
3. Non è uno smartphone, ma un ppc.
Grazie mille, qualche giorno e lo vado ad acquistare...
Volevi dire HSDPA? perchè se si, il mio telefono, quando mi connetto, va quasi sempre in HSDPA, cmq la sigla esce solo quando ti connetti e, oviamente, solo se ti trovi nell'area coperta...
non è corretto:la settimana scorsa ero nei dintorni di Tortona e il mio cruise, nonostante fosse disconnesso, ha cambiato la scritta da 3G ad H.
Stupito ho fatto un softreset e sinchè sono rimasto in quella zona è rimasta la H (sempre non connesso).
Andrea
gli mancano un po di cose, come per esempio lo schermo VGA, X7500 a parte nessun HTC è VGA, non ha la radio, per gli auricolari bisogna usare connettore proprietario, il gps non è sirf iii.
Al Cruise alla fine ho preferito un meno famoso ma più completo e meno costoso E-Ten X800, che secondo me anche esteticamente è molto più bello.
forse il mio è un modello particolare di cruise, ma ho la radio.
aspettiamo se anche altri confermano ;-)
per il discorso auricolari, con 10 euro di spesa, spedizione compresa, si compera l'adattatore 3 in 1 con jack dedicato alle cuffie.
Andrea
vero è un ppc ma ormai è una sigla obsoleta e i windows mobile vengono definiti smartphones. la radio ce l'ha e come:funziona benissimo
veramente sapevo che gli smartphone hanno la tastiera, i ppc no a prescindere della piattaforma.
attendiamo precisazioni da altri.
Andrea
No, le due definizioni, appunto perché tali, esistono entrambe e sono distinte. Infatti se visiti i siti dei produttori sw noterai che le varie versioni dei prodotti sono distinte per ppc e smartphone (e non sono compatibili tra di loro), entrambi windows mobile. PPC non è affatto obsoleta.
Gli smartphone sono solitamente dispositivi con tastierino numerico simile a quello dei comuni telefoni e non sono dotati di touchscreen.
alcuni software per pda sono compatibili su smartphone, soprattutto con wm6 dove il gap è diminuito.
ora anche la differenza di caratteristiche sta diminuendo, ormai ci sono smartphone tipo il treo 750 che però hanno touchscreen e sono anomali, infatti alcuni software non funzionano o comunque funzionano male
Guarda, oltre al p3600, ho un i-mate sp5 con wm 6.1. Su quest'ultimo non mi è stato possibile installare nessun software wm6 per ppc (tcpmp escluso).