carissimo visto che c'è questo bel 3ad aperto ne approfitto anche io.... volevo prendere una nikon d50 che ne pensi? ne ho letto buone cose...sai indirizzarmi verso qualche rivenditore dove si può risparmiare qualcosina?
Visualizzazione Stampabile
carissimo visto che c'è questo bel 3ad aperto ne approfitto anche io.... volevo prendere una nikon d50 che ne pensi? ne ho letto buone cose...sai indirizzarmi verso qualche rivenditore dove si può risparmiare qualcosina?
d50? è fuori produzione da un bel po', ora da Nikon puoi trovare:
d40 - 6 mega - http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_23457.html
d40x - 10 mega - http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_22569.html
d80 - 10 mega - http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_19170.html
... poi oltre i 1500 € solo corpo ci sono le varie d200, d300, d2x, d3...
le d40 e 40x hanno lo stesso identico corpo e funzioni con la sola differenza di pixel
la d80 in più ha un corpo più grande e resistente con doppio display (1 per il review e uno sopra come le analogiche per le varie impostazioni) ma il sensore ha la stessa qualità d'immagine della 40x
con la d80 in kit hai anche un obiettivo più buono, non solo per la maggiore estensione focale (18-70 anzichè 18-55) ma anche per la qualità costruttiva differente
la d80 mantiene l'autofocus su tutte le ottiche Nikkor autofocus precedenti mentre le d40/x vanno in af solo con le ottiche "S" le altre vanno usate in manuale (naturalmente quelle in kit sono "S")
cmq tutte e tre le macchine vanno molto bene e forse la d40 per poco più di 500€ è quella che merita di più (ha anche un bel rapporto segnale/rumore dovuto al basso numero di pixel e alla conseguente maggiore grandezza degli stessi con pochissimi disturbi anche agli alti ISO)
a ROMA uno dei negozianti più onesti che esistano è CENTRO FOTOGRAFICO ROMANO, è in via G. De Ruggiero, 46 Roma 06-5408291 (vicino all'incrocio tra la Laurentina e la Cristoforo Colombo)
:rolleyes:
ottimo mi sa che mi fiondo al negozio...è pure vicino al lavoro!!!!
grazie mowoo!!!! :thumbup:
grandissima goduria oggi ho preso il nuovo catalogo dei premi q8 e con mia grande sopressa hanno rimesso la reflex digitale si tratta di una nikon d40x che ne pensi? il gioco vale la candela?
in base ai punti che ho la pagherei 190 euri...ho visto il costo e credo che ci guadagnerei alla grande!!!!
@mowoo: ordinata la reflex e dovrebbe arrivare a giorni.....hai qualche consiglio da dare ad un profano!? :clap: :clap:
sono riuscito a prendere la d40x con i punti della q8!!! :P ho visto le caratteristiche della d60 e mi sembrano uguali alla mia....magari non ho visto qualche particolare??
malgrado la d40x sia una buona macchina, il salto di livello con la d60 è notevole (considerando che a listino costano uguali) ma non riesci a capirlo dalle caratteristiche elencate a meno che non sai come lavora la nuova tecnologia Nikon EXPEED, il D-lightening e la profondità colore14bit
;)
cmq oggi l'ho ritirata...mi sto divertendo a fotografare tutto ciò che mi circonda....sembro un giapponese impazzito :rotfl:....l'unico dubbio che ho, spero che il buon mowoo mi sappia aiutare, è se è possibile vedere nel monitor quello che vedo nel mirino....come le normali digitali per capirci....stavo scorrendo il manuale d'istruzioni ma ancora non ho trovato quello che mi interessa.....
no, con la d40x non si può, neanche con la nuova d60, in Nikon bisogna passare alla costosetta d300 per poter usare il monitor in live-view
sembra una cosa semplice ma in realtà è una funzione piuttosto complessa da integrare in una reflex poichè rispetto alla compatta ha un funzionamento completamente diverso
cercando di spiegare in modo semplice la differenza, nelle compatte il sensore è sempre attivo come fosse una videocamera e non fa altro che registrare sulla memoria il fotogramma nel momento in cui si scatta, la reflex invece ha un vero e proprio otturatore davanti al sensore che si apre solo al momento dello scatto facendo entrare la luce sul sensore che si accende solo in quel momento, il problema di far vedere sul monitor l'immagine mentre si inquadra deriva dal fatto che tutto il sistema esposimetrico e di messa a fuoco nella reflex si trova nel pentaprisma e se facessimo arrivare la luce direttamente sul sensore non avremmo più alcuna informazione per esporre e per la messa a fuoco automatica e un consumo di batteria per alimentare il sensore non adeguato ad un uso professionale mentre nelle compatte è tutto sul sensore e sono prive di un mirino ad immagine reale (cioè che "veda" attraverso l'obiettivo)
la tecnologia naturalmente sta andando avanti e stanno uscendo diversi sistemi per poter integrare la funzione live-view nelle reflex (anche abbastanza complessi come un secondo piccolo sensore solo per il live-view o uno specchio semiriflettente, ecc...), Olympus e Panasonic integrano la nuova funzione su tutta la gamma in produzione mentre Canon su tutti i nuovi modelli (eos 450d - 40d - 1d III e 1ds III), Pentax ha iniziato con l'ultima uscita Pentax k20d e Nikon sulle ultime di fascia alta D300 e D3
;)
porca miseria...bastava un semplice "no non si può fare" ma sei cmq un grande!!!!ora voglio imparare a fare le foto con la macro...ho visto delle lenti close-up sulla baya, tu che ne dici? purtroppo il budget che ho è stralimitato per acquistare ottiche particolare...visto anche i prezzi che non sono propriamente popolari :(
ciao a tutti!
Folgore anch'io ho seguito la tua procedura! Ho preso la Nikon D40x con punti Q8 + contributo! ;)
la macro è quello che mi intriga di più...