Alla data odierna, 15 giugno, non trovo nel sito postemobile la pagina dedicata al free roaming europeo ma ancora tariffe ad abbonamento e a consumo. Viene applicata la normativa europea dal gestore?
Visualizzazione Stampabile
Alla data odierna, 15 giugno, non trovo nel sito postemobile la pagina dedicata al free roaming europeo ma ancora tariffe ad abbonamento e a consumo. Viene applicata la normativa europea dal gestore?
alla fine hanno messo dei limiti:
i PosteMobile, i limiti imposti alle offerte e opzioni attualmente commercializzate, con riduzioni in termini di Giga di traffico internet, sono riportati in questa tabella riepilogativa.
Offerta Traffico dati nazionale Traffico dati utilizzabile in Roaming UE Mobile 1Giga New 1 GB 1 GB Mobile 3Giga 3 GB 2.1 GB Mobile 10 GB 10 GB 3.2 GB Internet 30 Ore 30 Ore 2.1 GB Internet 100 Ore 100 Ore 4 GB CREAMI Revolution 1 7 GB 2.5 GB CREAMI Revolution 2 7 GB 2.1 GB CREAMI Revolution 6 7 GB 1.7 GB CREAMI GIGA 1 1 GB 1 GB CREAMI GIGA 3 3 GB 2.5 GB CREAMI GIGA 5 5 GB 3.4 GB Opzione 1 GB Plus 1 GB 425 MB Opzione 2 GB PLUS 2 GB 851 MB Zero Pensieri Infinito 1 GB 1 GB
fonte PosteMobile: ecco i limiti imposti sul traffico dati nel Roaming in UE
Incredibilmente PosteMobile include Andorra, Kosovo, Svizzera e altri nella zona UE+EEA, unico operatore italiano a farlo.
TIM e FastWeb hanno tariffe basse per il roaming in Svizzera, ma non lo includono gratuitamente come per gli stati UE+EEA (a parte il bug dei primi giorni di TIM).
Paesi UE e EEA Senza Roaming | PosteMobile
eh sì, la zona 1 (anche a consumo) è decisamente ampia!
Tariffe Roaming: scopri i piani a consumo. La descrizione però non è chiara: da una parte c'è uno schema con 1,32 ct. per le entranti, poi scegliendo dal menù a tendina la "famosa" Svizzera si legge 0
Io fatico a capire tutto lo schema a consumo, relativo alla zona UE. Che significa "ricevere chiamate verso zone 2,3,4" costo 6,1 cent/minuto? Analogo discorso per i dati "verso zona 2,3,4" costo 17,8 cent al MB?