Le vittorie che contano: SMS per i sordi
Tlc/Disabili, Cappato: Provvedimento dell’Agcom evento storico, grazie all’Associazione Coscioni
Per la prima volta il costo del mancato funzionamento del mercato non ricade almeno sugli utenti sordi. Delibera adottata a seguito della formale richiesta dell'Associazione Coscioni.
Il provvedimento adottato oggi dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni rappresenta un evento storico: per la prima volta una autorità pubblica interviene affinché il costo del mancato funzionamento del mercato non ricada almeno sugli utenti sordi. Gli SMS italiani, infatti, sono i più cari d'Europa senza che vi siano ragioni reali.
È importante che il provvedimento dell'Autorità, adottato a seguito alla formale istanza presentata dall'Associazione Coscioni nel marzo 2006, nel prevedere misure a favore delle persone sorde e cieche, abbia riconosciuto l'utilità oltre che degli sms anche dei servizi di nuova generazione (videochiamate, MMS, collegamenti a internet), a conferma di come le nuove tecnologie costituiscono fin d'ora uno strumento indispensabile alla rimozione degli ostacoli ad una libera comunicazione .
È un bell'inizio, che occorrerà presto estendere a tutti quei disabili e malati gravi (si pensi a Luca Coscioni, Giovanni Nuvoli, Piergiorgio Welby) la cui condizione impedisce la possibilità di una piena comunicazione, che sarebbe invece agevolata dall'utilizzo delle nuove tecnologie.
L'Associazione Luca Coscioni saluta questa prima vittoria, che è frutto del coinvolgimento dei cittadini nell'iniziativa e della rivendicazione dei propri diritti da parte della comunità sorda, presente insieme a noi negli scorsi mesi nelle manifestazioni che organizzammo sotto l'Agcom.
Presto adotteremmo iniziative volte ad attivare le Regioni e i Comuni affinché anche in sede locale siano applicati gli strumenti previsti dall'ordinamento.
[via http://www.lucacoscioni.it/tlc_disab...zione_coscioni ]