Visualizzazione Stampabile
-
Bolletta fantasma
E così, capita anche a me di dovermi difendere da una bolletta e un (potenziale) contratto fantasma.
Stamattina mi alzo e ricevo una fattura, di importo intorno ai 7 euro, per un contratto Infostrada relativo ad un numero fisso che non conosco, intestata ad un indirizzo di casa dove ho abitato (e avuto Infostrada, con contratto regolarmente cessato), per un contratto Noi Unlimited.
Cosa mi consigliate di fare?
Non essendo cliente Wind, né Telecom, chiamare il 155 per avvisarli sarebbe piuttosto costoso, e oltre alla perdita di tempo la perdita di denaro mi sembra un po' una beffa per un contratto che nemmeno riconosco. E non ho visto modi di contatto gratuiti.
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
-
contatto gratuito per paradosso i social: il 155 mi pare sia gratis anche dalle cabine pubbliche, se proprio interessa :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
contatto gratuito per paradosso i social: il 155 mi pare sia gratis anche dalle cabine pubbliche, se proprio interessa :D
Eh, nella mia zona le hanno tolte tutte, ma cercherò, prima però proverò i social!
Sai se per caso io potrei, qualunque sia la risposta, ignorarla, e se ciò sia consigliabile? Non so come comportarmi
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
-
ignorare non aiuta molto, devi disconoscere l'utenza (a prop di cose gratuite, la PEC)