Email: tutte riciclano i nomi utente?
Ciao a tutti,
ho una domanda probabilmente particolare.
Ho notato che sia gli account Microsofthttp://images.intellitxt.com/ast/adTypes/icon1.png e Yahoo riciclano i nomi utenti e li rendono nuovamente disponibili quando non vengono usati per un periodo variabile, si parla di circa 6 mesi di inutilizzo in entrambi i casi.
Dopo circa un anno tornano disponibili alla registrazione.
Il mio quesito è questo:
- si rendono conto i vari fornitori di servizi email che oramai un indirizzo email, anche se inutilizzato può essere collegato a svariati servizi "personali"?
Esempio:
- compro musica su iTuneshttp://images.intellitxt.com/ast/adTypes/icon1.png, mi dimentico di accedere alla mia email associata all'AppleID... bene una volta che l'email sarà assegnata, il nuovo utente potrebbe "trafugare" l'account Apple e prenderne possesso
- uso Amazon, il nuovo utente può ottenere molti dati sensibili, oltre che tutti i prodotti come eBookhttp://images.intellitxt.com/ast/adTypes/icon1.png kindle acquistati ecc...
Insomma, a mio avviso, un nome utente, anche di un email gratuita non andrebbe più riciclato se non dopo esplicita autorizzazione dell'utente.
Perché oggi come oggi, l'email non è più un semplice servizio di posta, ma un "portale" verso numerosissimi servizi.
Per esempio, Yahoo in passato si è trovata in vari questioni legali proprio per la decisione di riutilizzare account scaduti da tempo, dopo pochissimo, i nuovi utenti si vedevano arrviare email, newsletter, contatti da amici dell'ex proprietario e cosa più grave... email dai vari servizi come Facebook, Amazon, Apple Store ecc.... rendendo così subito a rischio i contenuti digitalihttp://images.intellitxt.com/ast/adTypes/icon1.png acquistati.
Insomma, immaginate per esempio una persona che ha comprato un sacco di giochi su STEAM, si dimentica della sua email che usa solo per acquisti... bene rischia che una volta riciclata, la mail venga usata per fregargli l'account Steam e tutti gli altri.
Insomma:
- esiste qualche fornitore email che non ricicla i nomi utenti ed ha ragionato su questi possibili ed eventuali rischi?
Grazie