Visualizzazione Stampabile
-
da http://www.mondo3.com/forum/vodafone...he-scelte.html
Così il tethering non si paga. L'ho provato in Italia e all'estero. Loro dicono di si ma io ti assicuro che non si paga.
Sarà perchè faccio tethering con un Android 2.3.6, sarà perchè non potendo cancellare l'apn wap l'ho modificato scrivendone uno sbagliato. Usa mobile.vodafone.it in Italia e all'estero.
- - - Aggiornato - - -
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andybox
Sarà perchè faccio tethering con un Android 2.3.6, sarà perchè non potendo cancellare l'apn wap l'ho modificato scrivendone uno sbagliato. Usa mobile.vodafone.it in Italia e all'estero.
ecco, appunto. Non si paga se si fa come te, altrimenti si paga eccome (e su quei clienti ci fanno i veri soldi :P )
-
Non capisco perchè far pagare il tethering. Voglio dire, offrono 500 mb al giorno all'estero poi la navigazione procede a velocità ridotta, una manna per i naviganti in roaming. Che c'è di male se "tethero" anche con il tablet o magari fornisco connessione a famiglia mentre vado da qualche parte ...... tanto se ci sono più persone connesse la velocità cala e i Mb finiscono prima.
-
ti vogliono vendere anche la sim dati, ecco cosa fai di "male" nell'usarlo :P
Cmq, a mo' di esempio, con una sim Vodafone solo dati riesco a fare tethering dall'iPad in quanto uso l'apn mobile ^_^
-
Spiegatemi bene, per evitare di pagare basta evitare un Apn specifico?
-
sì, basta evitare quello "internet"
e aggiungo che è anche possibile inibirne del tutto l'utilizzo, direttamente dall'area clienti 190 sul sito vodafone.it :)
-
basta inserire ,dun nelle impostazioni APN e cancellare tale voce dall'APN web (o cancellarlo del tutto)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
sì, basta evitare quello "internet"
e aggiungo che è anche possibile inibirne del tutto l'utilizzo, direttamente dall'area clienti 190 sul sito vodafone.it :)
questo per iPhone, i suppose :)
-
Non serve nemmeno inserire ,dun se è possibile cancellare l'altro APN :) Cosa che però non è possibile in tutti i modelli di smartphone.
Il blocco dell'APN direttamente sull'utenza, invece, secondo me è la modalità più sicura per evitare addebiti indesiderati anche per eventuali connessioni effettuate per errore. E avendolo attivo - in caso di addebiti ingiustificati - si ha anche maggiore tranquillità di poter avere un rimborso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Non serve nemmeno inserire ,dun se è possibile cancellare l'altro APN :) Cosa che però non è possibile in tutti i modelli di smartphone.
Il blocco dell'APN direttamente sull'utenza, invece, secondo me è la modalità più sicura per evitare addebiti indesiderati anche per eventuali connessioni effettuate per errore. E avendolo attivo - in caso di addebiti ingiustificati - si ha anche maggiore tranquillità di poter avere un rimborso.
Faq pero ti devo smentire :wall: devono aver attivato un'altra specie di controllo (forse lo smartphone invia una qualche info al gestore), perchè con Nexus 5, apn web completamente cancellato e non presente da nessuna parte, ho fatto il tethering questa estate e mi sono partiti 4 euro.
Ovviamente il 190 me li ha riaccreditati (in quanto era attivo il blocco sull'apn web) perchè non me li avrebbe dovuti scalare, non si sarebbe proprio potuto connettere.
Poi io lo so perchè si è connesso ma non mi sono messo a disquisire con l'operatore che, poverino, si sarebbe sentito piombare addosso tanti di quei termini da pippone tecnico da fargli venire un ictus :)
L'importante è che mi abbiano reso i 4 euro ;)