Terremoto in Campania e reti mobili KO
Ieri durante la scossa di terremoto ero a Napoli, ed ho notato che la rete mobile di 3 (ma anche quella degli altri operatori) è andata completamente in tilt per ore.
Non era possibile chiamare in nessun modo: solo internet funzionava ancora, ed ho fatto le mie chiamate tramite Indoona, Skype, Line ecc.
Ho notato anche che non si riuscivano a chiamare altri cellulari utilizzando le normali chiamate voce, mentre la rete fissa ed internet sembrava reggere bene.
Mi domando: possibile che possa andare in tilt così tutta l'infrastruttura mobile per delle ore (fino alle 21 non si poteva chiamare, la scossa è avvenuta intorno alle 18)? Ci vuole così poco (anche se capisco la densità della zona, l'improvviso traffico...ma 3 ore??).
Perchè la rete fissa ne ha risentito di meno? Ci sono "più capacità"?