Tanto per parlare di Vodafone
Vado in un negozio Vodafone di Trieste per attivare la smart 200 su una mia sim già attiva da usare per "avere un pò di internet" e "un pò di telefonate e sms" ma scopro che devo pagare 19 euro per l'attivazione. Ladri.
Ergo, opto per una nuova sim che con 20 euro mi da 15 euro di credito e faccio la Vodafone solo perchè c'è la smart passport che mi è molto utile.
Chiedo una micro sim e senza accorgermi esco con una nano sim.
Attivo la sim e non arriva alcun messaggio di benvenuto o di attivazione, comincio ad usarla e a momenti va tutto bene, poi dopo la mezzanote zac 4,03 euro di una connesisone internet e credito residuo 1,07 visto che giustamente avevano preso 9,90 di attivazione dell'opzione smart 200.
Chiamo 190 dicendo del problema e verifichiamo assieme che si è trattato di un errore del sistema quindi avrebbero risolto e riaddebitato il maltolto.
Mi viene disattivata la navigazione e dunque bloccata la sezione dati della sim con la promessa che a breve sarebbe tornato tutto normale......
dopo 4 ore chiamo il 190 perchè nulla era successo e spiego cosa mi avevano detto durante la prima telefonata, quindi niente rimborso perchè era sbagliato l'apn. quindi grrrr perchè nessuno l'ha cambiato, si è "messo da solo" e quello è web.omnitel.it. L'operatrice dice che quello giusto è mobile.vodafone.it ma stranamente nell'elenco delle connessioni si alternano i 2 apn sebbene uno solo sia quello impostato
Morale:
ho speso 20 euro per sim che doveva essere micro invece era nano (non la cambiavano perchè l'avevo aperta quindi avrei dovuto fare un cambio sim a pagamento
ho speso 8,99 euro per un adattatore da nano a micro
mi trovo a Londra senza la navigazione perchè è ancora bloccata
consigli? (a parte di usare il wifi?)