Sbaglio o la vulnerabilitā sulle vecchie sim in pratica non riguarda il nostro parco simcard (escluse le primissime che molti giā usano per la simclone)?
Visualizzazione Stampabile
Sbaglio o la vulnerabilitā sulle vecchie sim in pratica non riguarda il nostro parco simcard (escluse le primissime che molti giā usano per la simclone)?
Francamente non saprei, vedremo quando verrā presentato nei dettagli alla Black Hat Conference la prossima settimana.
Mi sembra strano che sia la stessa vulnerabilitā, perchč dovrebbe ormai essere stata chiusa da anni. Si parla poi di Java card, e queste sono sicuramente successive alle 8K.
Questa poi č sfruttabile remotamente, tramite SMS binari, l'altra credo non lo fosse.
Chissā se con questo (nuovo?) baco si riusciranno a fare nuovamente le SIM-clone. Sarebbe molto interessante :)
cmq parlano di vecchie sim faq, non so quante siano poi alla fine in circolazione almeno nei mercati "top" per gli smartphone
Il problema non č proprio da sottovalutare... ad essere coinvolte potrebbero essere non tanto le SIM dei telefonini, quanto quelle degli apparati di sicurezza (tipo taluni tipi di allarmi satellitari, montati sulle macchine).
Trattandosi di SIM "mute" cioé non associate ad un'utenza di fonia, sarebbe molto complesso poter capire se e quando siano state "violate". Ed inoltre non č economicamente e praticamente sostenibile la loro sostituzione in tutti gli apparati (alcune sono praticamente "sigillate" all'interno dell'apparecchiatura).
I rischi? Be' si va da quelli sulla privacy (immaginate che sia possibile semplicemente inviando un sms risalire alla posizione della vostra macchina), a quelli di carattere pių prettamente "criminale" (sapere se un certo allarme domestico č inserito, di che tipologia č ecc ecc).