Visualizzazione Stampabile
-
Hp e hard disk fantasma
Salve a tutti
Ho un hp nx 7400 qualche mese fa ho portato il pc ad aggiustare non ricordo bene per quale motivo.
Poche settimane dopo esce la scritta che non riesce a leggere il disco fisso.
Oggi ho provato a mettergli il disco fisso originale e mi dice che non c'è il sistema operativo.
Mi stavano dicendo che forse dipendeva dalla porta sata(per il primo disco), ma ora provandolo(l'originario) lo legge ma dice che non c'è il sistema operativo.
Dite che chi mi ha aggiustato il pc mi ha fregato?
Il disco che mi hanno inserito è un samsung, ma ho il dubbio che non sia nuovo, perchè, rispetto a prima, il note book andava molto più lento.
Con un box da 12 euro del cinese potrei provare a verificare se il disco fisso originale è solo vuoto?
Vorrei evitare di portarlo ad aggiustare vista la fregatura avuta con il fisso(che ora non sto qui a raccontarvi).
E potrei, se il disco fisso originario è funzionante installarci linux?E' ancora open soure(cioè è ancora a licenza gratuita?)
Grazie
-
Ehe... mica è cosi facile come sembra...(rispondere, non risolvere il tuo problema, eh?:P)
La scritta che non riesce a leggere il disco fisso qual'è? Qualcosa legato al NTLDR? Potrebbe trattarsi di un errore nel bootloader, e non di un errore di HDD. In questo caso basta un dischetto con Windows e ripristinare il settore di avvio...
Non ti serve un box cinese, basta avere una distribuzione LIVE di Linux per avviare il computer e vedere se l'HDD è veramente vuoto (ma poi non ho capito, ti hanno sostituito l'hard disk e quello vecchio è ancora funzionante? A che pro? soltanto per spillarti i soldi?)
-
Col disco originale dice: warning:your system recovery partition was removed.
Press f10 to start system(...)to delete the recovery partition
Clicco su f10 ed esce: manca il sistema operativo.
Premi un tasto.
Premo ed esce la scritta:
Non-system disk or disk error
Cn l'altro(quello sostituito) semplicemente:
Errore lettura disco
Se uso il cd cn linux parte?
-
Sicuramente hanno tentato d formattarlo. Poi vedendo ke era vecchio han deciso d sostituirlo.
Il box mi sarebbe servito x installare il sistema operativo. Boh ke cos'é la cosa live?
(Scusate sto col cell e devo andare a memoria):-)
-
La distro live è un Cd contenente una versione "bootable" di Linux. Praticamente fai partire Linux direttamente dal cd, senza bisogno di installarlo sul pc. Una volta entrato puoi vedere i dati contenuti sul HDD, recuperarli ecc.
-
É possibile recuperarla da internet e in che modo? Nn avendolo mai fatto nn so cm muovermi. Grazie mille
-
Basta scaricare una qualsiasi ISO di Linux (per esempio la 12.04 di Ubuntu), masterizzarla su un CD (preferibilmente non riscrivibile, i dischi riscrivibili potrebbero dare degli errori), avviare il PC dal CD-ROM e scegliere "Prova" invece di "Installa".
-
Ma parte in automatico da cd o devo far qualcosa prima?
-
Dipende da com'è impostato il tuo PC. Di solito il primo dispositivo nella sequenza di boot è l'HDD, quindi dovresti modificarla, mettendo il CD-ROM al primo posto. O entri nel BIOS e fai queste modifiche, oppure avvii il PC e subito dopo la schermata del POST (quindi prima dell'avvio di Windows) premi F8.
-
Grazie mille!:-) appena posso scarico una vers d linux e provo. Ke linux me la mandi buona!:-)