Samsung Note, ne smartphone ne tablet
5,3 pollici super amoled hd 1280x800
Bello, bellissimo, ma.... che ce ne facciamo? Lo schermo è un pó troppo esagerato, pesa quasi 180 grammi e prendere appunti con il pennino non mi sembra poí cosî comodo. Non parliamo poi delle applicazioni che andranno riadattate.....
Non so, non mi convince troppo...
Samsung Galaxy Note - piccola recensione
Inizio a dire, "no, non l'ho comprato", ma finalmente dopo 4-5 mini prove da mediaworld grazie a un mia amico ho avuto il piacere di provarlo per 30 minuti di fila.
Non posso fare video review ma un'analisi più approfondita si...
Form Factor:
Bello è bello, è tutta plastica, ma Samsung ci ha fatto vedere dal GS2 che questo materiale poco nobile lo sa utilizzare molto bene. Se Apple è il Top in fatto di uso di materiali nobili, Samsung è il Top nell'uso sapiente delle plastiche.
Chiamatelo "padellone", ma è un bel padellone grazie sopratutto allo spessore ridotto che lo fa sembrare meno enorme di quello che in realtà è.
Display:
Spero di poter provare presto il Galaxy Nexus, ma il display del Note è allo stato attuale il miglior compromesso in termini di qualità. E' un Super Amoled, quasi "Retina Display" da 5,3 pollici.
Non stanca la vista ed è un piacere guardarlo e utilizzarlo. E' difficile esprimere un commento adeguato ma per un device da piena mobilità come è il Note è difficile trovare di meglio. Ampio, ben definito e da usabilità da 10 e lode. Touch ovviamente pronto e ben calibrato come tutti gli ultimi Samsung.
Software:
Sostanzialmente è un GS2 più grande, e a parte la novità del pennino non ci sono cose eclatanti o degne di nota, ma qui si fa tutto molto meglio grazie al display HD.
Pennino:
Non so disegnare ma il pennino l'ho trovato utilissimo. In cosa? Sono tornato a fare le cose che facevo con i primi resistivi a pennino e dunque scrollare lentamente e comodamente una pagina web o un file di testo. Sottolineare e copiare senza fatica url e frasi. Insomma l'ho trovato comodo per alcune operazioni "retrò" ma non tanto per disegnare e prendere appunti, ma forse qui dipende dalla mia scarsa vena artistica...
WEB:
Risoluzione HD su uno schermo da 5,3 pollici. Non sarà un vero tablet, ma in mobilità navigare su internet è una goduria e lo si fa senza rimetterci la vista. Molto più comoda anche la gestione delle e-Mail con tutto questo spazio
Multimedia:
Foto e video a livello del GS2 quindi ottime, ma il vero plus è di poterle vedere su uno schermo così grande e definito.
GPS:
Google Maps, Google Navigator e Software di navigazione vari su un 5,3 pollici? Fantastico e per di più c'è anche il supporto a Glonass e il barometro. Il Top in assoluto in questo settore senza ombra di dubbio.
Usabilità e portabilità:
E qui casca l'asino... Il Note è grande, chi dice che non è poi così ingombrante mente o non vuole ammetterlo. Per usarlo bene ci vogliono due mani e bisogna fermarsi per concentrarsi. Sta nella tasca dei pantaloni , ma usarlo per strada con una mano è quasi impossibile. Ho provato ed è un'azione da equilibristi.
Considerazioni finali:
Prova troppo breve per valutare tanti altri aspetti, ma non si può non ammettere che questo terminale è notevole, sicuramente innovativo da molti punti di vista e l'arrivo nei prossimi mesi di Ice Cream Sandwich potrebbe mettergli il turbo.
Ma il Note va amato davvero per essere utilizzato, le sue dimensioni mostre lo rendono goffo nell'uso comune e bisogna fare l'abitudine (come dice il mio amico), ad essere "visti male" quando si usa il padellone per telefonare in pubblico...
Però web e multimedia sono qualcosa di pazzesco e di difficile replica su qualsiasi altro terminale.
Credo anche che il Note possa essere validissimo anche come console ludica. 5.3 pollici sono sufficienti per giocare bene anche con i comandi touch mantenendo una buona visuale sullo schermo.
Su internet in europa lo trovate ad un prezzo aggressivo di poco più di 500€ contro i 699€ in italia.
Prezzo che invoglia molto ma rimane sempre quella variabile pazza delle dimensioni che vale più dei 200€ di sconto...