Visualizzazione Stampabile
-
La lista ufficiale della copertura DTT, almeno di Firenze, in teoria è questa: DTT- Firenze
http://www.mondo3.com/forum/digitalv...quote_icon.png Originariamente Scritto da Alexit
link con una tabella excel con il cosiddetto MasterPlan tecnico per lo Switch Off in la Toscana.
Ci sono tutti i ripetitori della regione con ubicazione, data di switchoff, canali in cui trasmettono, programmi che si prendevano fino ad ora e i nuovi mux digitali... http://www.casentinesi.it/Smileys/default/wink.gif
oggi si è staccato il Casentino -> Il Digitale Terrestre in Casentino
https://twitter.com/#!/alexit84/stat...02376011235328
io intanto ho l'esperienza della mia ragazza in Media Valle (Lucca), abita sotto i ripetitori di Corsagna e ha il simpatico effetto campana... per lei solo switch off quindi :(
E gli amici in costa, come va?
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=3iV9FVFsTZM
Intanto trovo queste segnalazioni per altre aree:
1. Digitale terrestre, segnale ottimo in Alto Mugello. Criticità in Garfagnana - Agenzia Impress
2. Toscana: come procede lo switch off?
-
Aggiornamento dal Casentino delle ore 16.00:
Da stamattina sono spariti quasi tutti i segnali analogici. Riesco a ricevere debolmente solo Italia1 e Rete4 ma non ho ancora ben capito da quale ripetitore.
Comunque, per ora ricevo i seguenti Mux:
Mux1-RAI
Mux-TIMB1
Mux-TIMB3
Mux-TELETRURIA
Mux-TELESANDOMENICO
Niente Mediaset per adesso da casa mia... (non che ne senta la mancanza!)
Ps: grazie AndreA per le citazioni di fonte !
-
In Valdarno Fiorentino ed Aretino switch off il 17 ed oggi è arrivato il MUX di TV1 con perfetta numerazione LCN da qualche ora... si sono anticipati, per ora gli unici :)
-
Bravi bravi! Finalmente si digitalizza anche da voi. In friuli venezia Giulia siamo digitali da dicembre scorso. Finalmente potrete godere anche voi di innumerevoli canali inutili aggiuntivi. Non parlo di quelli "istituzionali" ovviamente ma di piccole televisioni di sole vendite che si vedono sfuocate ecc ecc
-
dai, non del tutto tremende cmq :P
Vedo anche i canali aggiuntivi RAI (non male, prima li 'inseguivo' via web) e finalmente ho una scelta maggiore tra le stesse locali: sono passato da 14 canali in analogico (9 nazionali + appena 5 locali) a un panorama molto + ampio. Poi concordo che il pluralismo tanto deisdiderato sia ancora lontano però non è malissimo...