Google ha promesso 18 mesi garantiti di aggiornamenti per i suoi terminali.
Ecco come chi li costruisce supera il problema e fa "morire" un dispositivo
http://www.facebook.com/notes/htc-it...23715460980438
Visualizzazione Stampabile
Google ha promesso 18 mesi garantiti di aggiornamenti per i suoi terminali.
Ecco come chi li costruisce supera il problema e fa "morire" un dispositivo
http://www.facebook.com/notes/htc-it...23715460980438
Infatti il problema non è google ma HTC Sense che occupa molta memoria...
Comunque ci sono i cuochi che fanno dei manicaretti... :thumbup:
meno male che l'ho venduto senza aspettare GB... :(
Comunque penso che la regola sui 18 mesi non sia retroattiva. Il Desire è uscito prima di quella regola, perciò possono fare quello che vogliono, ma ciò non toglie che in futuro andrà sicuramente meglio.
Volevo dire la stessa cosa... l'HTC Desire è abbastanza vecchio e la mia paura è che questa generazione di smartphone (nexus one compreso) non vedrà mai un aggiornamento ufficiale ad Icecream Sandwitch, rimanendo fermi a GB. L'unificazione dei mondi smartphone-tablet potrebbe essere un ostacolo insormontabile per l'hw di questi dispositivi...
Il senso iniziale del mio post era ironico, ma sottolineava come un produttore puó tagliare Lo sviluppo di un suo prodotto improvvisamente e senza un motivo davvero reale.
Google credo faticherà non poco a far rispettare i 18 mesi di sviluppo.
Riguardo al Desire, la mossa odierna ne ha amazzato il valore dopo mesi di promesse.
Ovviamente non ha problemi ad avere gingerbread e la scusa della pesantezza della Sense è solo una scusa.
La vera ragione è il marketing con un Desire S che probabilmente vendeva pochino.
Scommetto quanto volete che la prossima vittima sarà il Desire HD a favore del Sensation visto che a livello di prestazioni sono molto simili...
Giova comunque ricordare che quella dei 18 mesi é ancora piú una speranza che una cosa garantita. Google e alcuni tra i maggiori operatori hanno solo stretto un accordo di massima, ma sulle modalità non si é ancora arrivati a nulla.
e invece dopo le ovvie lamentele hanno (di nuovo) fatto marcia indietro, come per la storia dei bootloader
qui:
https://www.facebook.com/HTCITALIA
Citazione:
Originariamente Scritto da HTC Italia
Gli utenti hanno vinto ancora...
Per una volta le logiche del marketing hanno perso...
Ma che ridicoli :lol:
Basta che un po' di utenti minaccino di passare a Samsung su facebook, che fanno il miracolo e tramutano l'impossibile in possibile :rotfl: