Visualizzazione Stampabile
-
Poste ItaGliane
Ritorno di tanto in tanto sul forum per farmi una risatina insieme a voi. :clap:
Ricevo un avviso di giacenza (classica cartolina gialla) per una raccomandata con codice che inzia con 60xx. Vado a ritirarla e mi dicono che è stata inviata per errore ad un altro ufficio postale, ma che sarebbe rientrata a breve. Dopo venti giorni, seguendo il suo "giro su internet", noto con stupore che da Pescara è andata a Milano e da Milano a Roma. Mi confermano che le probabilità che rientri sono bassissime. Non sanno nemmeno dirmi chi sia il mittente. Probabilmente è un rimborso Enel Gas che attendevo, ma non ne sono certo. Morale della favola oggi ho disposto querela ai carabinieri, visto che l'ufficio postale della mia città non ha mosso un dito e mi ha perso la raccomandata :thumbdown
Ma come è possibile che nonostante la tracciabilità non sappiano chi sia il mittente????
Ciao a tutti e buona Pasqua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fashionvictim83
Ma come è possibile che nonostante la tracciabilità non sappiano chi sia il mittente????
E' solo il codice della raccomandata che serve per il suo tracciamento durante le varie fasi di lavorazione; per sapere chi è il mittente, dovrebbero interpellare l'ufficio postale da cui è partita la spedizione e rintracciare la distinta compilata a mano.
In questo non ci vedo nulla di strano; semmai, è da biasimare il fatto che questa raccomandata sia "palleggiata" da un ufficio all'altro senza che nessuno di prenda la briga di restituirla al mittente o al reale destinatario.
-
Conta che dopo 60 giorni la danno come ricevuta in ogni caso...
E se fosse un comparizione in tribunale? E se fossero soldi?
Insomma, cosa vogliono che uno se la vada a prendere a Roma??
-
Per quello ho fatto querela, mi sono dovuto tutelare in qualche modo.
-
Mi sta succedendo una cosa simile con una spedizione effettuata con Pacco Celere 3 il 14 marzo. Il pacco non è stato consegnato perché sul citofono non era riportato il nome del destinatario. Il pacco dovrebbe tornare al mittente (me) ma è fermo dal 23 di marzo a Milano e, a distanza di un mese, non ho idea di come poterlo richiedere. Ho aperto una segnalazione tramite servizio assistenza clienti ma non so quando faranno qualcosa.
Ottimo servizio...
-
Aiace la "fortuna" tua è che essendo mittente puoi aprire una segnalazione, io essendo il destinatario, secondo loro, non potevo far nulla.