Visualizzazione Stampabile
-
Agcom altre multe
AGCOM MULTA 3 ITALIA PER MANCATA RISPOSTA AI RECLAMI DEI CLIENTI
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha irrogato nuove sanzioni, a
carico di alcuni operatori di comunicazioni elettroniche, per un ammontare
complessivo di 1.214.632,00 euro.
In particolare, all’operatore Noatel sono state comminate sanzioni per un
importo totale di 696.000,00 euro. Le violazioni contestate consistono nell’utilizzo
di numerazioni per la fornitura di servizi a sovrapprezzo in maniera difforme da
quanto previsto dal Piano di numerazione nazionale.
Telecom Italia è risultata invece destinataria di due provvedimenti
sanzionatori (per 174.000,00 euro complessivi) per aver disattivato servizi senza
richiesta e per aver interrotto un processo di portabilità del numero verso altro
operatore.
Multe per 58.000,00 euro cadauna a carico anche degli operatori Tiscali,
Vodafone Omnitel, Omninetwork e Opitel, sanzionati tutti per non aver fornito,
nelle condizioni generali di contratto e sui propri siti, informazioni all’utenza sulle
caratteristiche dell’offerta dei servizi di accesso a internet da postazione fissa.
30.000,00 euro di multa all’operatore BT Italia per non aver fornito i dati e
le informazioni richieste dall’Autorità, mentre al gestore Flynet è stata irrogata
una multa di 10.329,00 euro per mancata comunicazione dei resoconti annuali e
semestrali relativi alla qualità del servizio.
L’operatore H3G, infine, è stato sanzionato per 72.303,00 euro per
mancata risposta a reclami degli utenti.
-
L’operatore H3G, infine, è stato sanzionato per 72.303,00 euro per
mancata risposta a reclami degli utenti.
Sempre multe ridicole ad H3g. Ma Agcom con tutti i reclami e controversie tra utenti ed H3g quando si deciderà a prendere provvedimenti draconiani nei confronti dell'operatore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
L’operatore H3G, infine, è stato sanzionato per 72.303,00 euro per
mancata risposta a reclami degli utenti.
Sempre multe ridicole ad H3g. Ma Agcom con tutti i reclami e controversie tra utenti ed H3g quando si deciderà a prendere provvedimenti draconiani nei confronti dell'operatore?
stra stra quoto
-
L'ultima che sentii era in merito al 133 a pagamento...
Ma allora sto 133 è mai diventato gratuito o no? :chair:
-
Con tutte le multe fra AgCom e Antitrust, ormai H3G se la batte solo con Tele2/TeleTu... :lol:
-
almeno a teletu danno delle belle mazzate ma ad h3g sono multine chissà il perché.