Visualizzazione Stampabile
-
Wind e buona fede
Chiama senza limiti il tuo numero Wind preferito
Con Noi 2 Unlimited hai a disposizione chiamate illimitate verso il numero di telefonino Wind preferito, senza scatto alla risposta , a solo 1 euro a settimana!
Fino qua tutto bene ma nelle regole sotto è scritto
Si ricorda che il cliente è tenuto ad utilizzare l’offerta secondo buona fede e correttezza e deve astenersi, pertanto, dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale fruizione dell’offerta per comunicazione interpersonale; si presume un uso non conforme a buona fede il superamento di 3.000 minuti a settimana di chiamate. :devil:
Dunque possono farlo? illimitate secondo me a settimana sono 10080 minuti e non 3000
come diavolo possono fare un offerta del genere? non la chiamare illimitata ma scrivi direttamente 3000 minuti a settimana.
sbaglio ?:smoke:
-
Lo stesso principio è alla base delle opzioni similari di Tim e Vodafone: in quel caso credo che l'uso in buona fede sia di 2500 minuti a settimana.
-
Il richiamo del rispetto della buona fede e correttezza è pleonastico. Il principio di buona fede e correttezza, previsto dall'art. 1375 del Codice Civile, è un principio generale, e in quanto tale vale per l'esecuzione di qualsiasi contratto.
Quanto all'introduzione di un limite quantitativo, trovo positivo che i gestori (oltre a WIND posso citare l'esempio di TIM) fissino un numero. Così facendo si evitano speciose discussioni circa la definizione - in concreto - di un utilizzo secondo buona fede e correttezza.
Quello che a mio avviso non è accettabile è che questi limiti possano essere eventualmente modificati da Agcom. In diverse circostanze l'Autorità si è infatti arrogata il potere di "ridefinire" il concetto di "uso normale" del telefono, andando a modificare accordi contrattuali.
-
ho capito, ma perchè mi usi la definizione di illimitato ?
:nono:
non è nemmeno la metà dei 10mila minuti alla settimana.
non puoi scrivere massimo 3000 minuti, superata tale soglia verrà applicato il proprio piano
telefonico tariffario?
entri in un supemercato e ti dicono, hai vinto un bonus compri tutto quello che ti pare senza limiti. poi però ti danno un regolamento con scritto, massimo 3 pezzi a prodotto, escluse le carote, i pomodori, le banane, i pistacchi,la coca cola, le salsiccie.
Cioè quello che voglio dire, è appropriato usare il termine ILLIMITATO?
in caso io dovessi superare quella soglia, nemmeno mi scrivono in cosa incorro
è giusto anche questo secondo voi?
A mio avviso si tratta solo di chiarezza, nient'altro.
Detta cosi la vedo come una pubblicità attira polli, ingannevole
-
E aggiungo, la buona fede se davvero dovesse esistere tra il privato e l'azienda dovrebbe avvenire anche tra l'azienda e il privato. Buona fede sarebbe avvertire chi ha il piano Wind 2 Big a 250 minuti e cambiargli in automatico l'offerta al nuovo piano più vantaggioso Wind 2 unlimited.
E invece no, questo non avviene e se voglio cambiare devo spendere anche 7 euro.
:surrender
Ditemi cosa ne pensate, queste politiche adottate non sono di mio gradimento.
Se tu mi peggiori il piano tariffario mi avverti secondo regolamento :contratto:
se me lo migliori non dici una parola:poveraitalia:
Ma è giusto tutto questo in un paese che dovrebbe essere democratico?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
ho capito, ma perchè mi usi la definizione di illimitato ?
Su questo sono d'accordo.
Ma ti faccio notare che anche all'estero l'illimitato ha - comunque - il limite della buona fede.
3.000 minuti sono comunque 50ore. Ovvero 7ore al giorno.
Di sicuro non sono pochi. Di sicuro non sono tantissimi.
Agcom, ad esempio, invita a considerare che (i) le persone dormono per almeno 7 ore al giorno e (ii) le persone non passano l'intera loro giornata al telefono ma - salvo rari casi - nell'arco della giornata hanno anche altro a cui badare.
Sono discorsi opinabili, certamente, ma è anche giusto che i gestori si vogliano difendere da "abusi".
-
veditu ma stai scherzando?
non sono nemmeno la metà dei 10000 minuti alla settimana.. nemmeno la metà
io dormo quanto mi pare e quanto voglio. Ma che discorsi sono?
eppoi nemmeno mi dici cosa succede superata la soglia? è a sorpresa?:rotfl:
tutto questo è assurdo ma ancora più assurdo è pensare solo che ci siano persone
d'accordo a tutto questo, per questo continueranno tutti a giocare sporco*
:eek:
incredibile :rotfl:
-
Superata la soglia si paga in base alla tariffa ;)
-
oltre il fatto che è da vedere visto che non è scritto se si paga la tarrifa normale che si ha, ma mi chiedo come si può parlare di *SOGLIA* quando l'offerta è chiaramente dichiarata *ILLIMITATA*:contratto:
C'è da aggiungere che si tratta di pubblicità ingannevole :contratto:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cookie
io dormo quanto mi pare e quanto voglio. Ma che discorsi sono?
Ci mancherebbe!!!
Mi sono limitato a riportare quando deciso da Agcom, per la conoscenza di tutti.
Ambasciator non porta pena.
Quanto alla pubblicità ingannevole, sono d'accordo con te.