Visualizzazione Stampabile
-
La nebbia della memoria
Mi ha molto colpito l' episodio riportato dalle cronache giornalistiche di questi giorni sull' episodio del ragazzo di Muggiò che aveva perduto la memoria, non ricordando neppure il proprio nome. Ho sempre pensato a questa eventualità come estremamente remota, direi quasi da letteratura. Si, come tutti, avevo letto la storia dello smemorato di Collegno, ma lo scetticismo non mi ha mai abbandonato. Ora, però, il caso è attuale, sbattuto in tv, quella tv che ha pure aiutato a risolverlo, dal momento che il padre ed il datore di lavoro hanno riconosciuto il ragazzo ( che viveva solo con un gatto, morto di fame e sete nell' appartamento, chiuso, del ragazzo smemorato ) nelle foto diffuse dai mezzi di comunicazione. Rifletto: cosa saremmo senza la nostra memoria ? Che sia proprio la memoria il vero "quid" che distingue l 'uomo dagli altri animali, "arricchendolo" di un elemento distintivo - il proprio passato - che caratterizza ogni creatura umana differenziandola dai suoi simili ?
-
Se vuoi riflettere sulla memoria, puoi guardarti (o riguardarti) il film Memento, uno dei migliori film degli ultimi anni... Se non l'hai mai visto, scoprirai l'ebbrezza di restare senza memoria... :P E magari trovi una risposta alle tue domande, su cosa significhi restare privi di memoria, e cosa comporti: di essere in balia totale di eventi o di altre persone.
Comunque anche gli animali hanno la memoria e ricordano il proprio passato. Magari non con dovizia di particolari, e non sono in grado di rielaborare i ricordi per trarne un insegnamento generale, ma solo specifico, però la memoria ce l'hanno...
Quindi nei casi più gravi, puoi pure dire che chi resta senza memoria non è nemmeno un animale, e non è in grado di difendersi neppure dalle cose più semplici... :(
-
Stavo pensando rispetto al caso Muggiò.... POSSIBILE? Mi spiego...
Adesso apro il mio portafogli e scrivo cosa contiene che possa far risalire a me:
-Bancomat
-Carta di credito prepagata (non ha il nome ma si può risalire a me)
-Tessera sanitaria
.Cartaviaggio Trenitalia
-Tessera ACSI (nominale pure questa)
-Patente
-Bilietto da visita dell'azienda dove sto svolgendo tirocinio
E se dimenticassi il portafogli a casa... Ho il cellulare sempre con me.
Mi sembra molto strano che nessuno capisse chi fosse realmente. Forse, come riportato in un articolo, più o meno consciamente ha fatto in modo di non avere con sè nessuna cosa che permettesse una sua identificazione. Resta poi il fatto che se perdessi la memoria e chiedessi aiuto qualcuno mi riconoscerebbe sicuramente (il fatto è, secondo quanto riportato, avvenuto vicino a casa sua).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Mi sembra molto strano che nessuno capisse chi fosse realmente. Forse, come riportato in un articolo, più o meno consciamente ha fatto in modo di non avere con sè nessuna cosa che permettesse una sua identificazione. Resta poi il fatto che se perdessi la memoria e chiedessi aiuto qualcuno mi riconoscerebbe sicuramente (il fatto è, secondo quanto riportato, avvenuto vicino a casa sua).
Probabilmente è uscito di casa già in preda alla "crisi" ( e - di conseguenza non ha preso nulla di ciò che avrebbe potuto aiutare nell' identificazione ) o, pur avendo preso tutto, se ne è disfatto per qualche motivo che non conosce, o - comunque, ha perso accidentalmente tutto e non lo ricorda. Il fatto è che la nostra razionalità tende a non credere a questo black-out della memoria, cerca sempre un "indizio" che faccia propendere per qualcosa di diverso ( una "finta" clamorosa ? ). Ovviamente, nello specifico caso di Muggiò, non possiamo assolutamente pronunciarci, basandoci solamente su notizie lette sui giornali. D'altro canto, che nessuno lo conoscesse, personalmente o di vista, potrebbe pure essere possibile, visto che - da quanto ho sentito in tv - pare che il ragazzo smemorato si fosse spinto in una zona che, pur vicina a casa, non frequentava abitualmente. E, del resto, appena è stato mostrato in tv, il risonoscimento è arrivato subito.